UIJTDEBROEKS. «NON SONO REMCO, VOGLIO CRESCERE CON CALMA E SENZA PRESSIONI»

PROFESSIONISTI | 14/02/2022 | 08:10
di Francesca Monzone

La corsa ai baby campioni va avanti e in Belgio si pensa già all’erede di Evenepoel. Re Remco ha da poco compiuto 22 anni e alle sue spalle c'è già Cian Uijtdebroeks, il suo connazionale che, con la maglia della Bora-Hansgrohe, quest’anno è il corridore più giovane del World Tour.


Uijtdebroeks di talento ne ha tanto e, anche se molto giovane, ha fatto già vedere dove vuole arrivare, passando dalla categoria junior a quella professionisti, senza sentire troppe pressioni. «Correrò principalmente piccole gare e non voglio saltare nessun passaggio nel mio processo di crescita – ha detto il belga –. So che in molti si aspettano grandi cose da me, ma io non voglio mettermi fretta».


Cjan ha caratteristiche di scalatore e nella categoria juniores ha conquistato diverse corse. Erano tante le squadre che avevano puntato gli occhi su di lui, ma la scelta è andata sulla Bora-Hansgrohe per correre in tranquillità, senza essere troppo sotto i riflettori.

«Ho avuto diverse offerte, ma ho pensato che sarebbe stato meglio non correre per una squadra belga o per la Jumbo-Visma. Con la Bora posso crescere tranquillamente, in una situazione "riparata" e so che avrò su di me una attenzione mediatica minore. Non cerco i media: certo, sono importanti, ma non voglio che scrivano di me ogni giorno, come accade con Remco. Voglio evitarlo e penso che proprio per questo sia stato meglio scegliere una squadra tedesca».

In Belgio in molti hanno iniziato a fare il confronto tra Cian Uijtdebroeks e Remco Evenepoel, fatto questo che non è piaciuto a nessuno dei due. «Il paragone con Remco è stato fatto già molte volte. Non è sempre bello, io ho la mia carriera e lui la sua e ho tracciato il mio percorso. Non mi stressa molto questo, ma voglio guardare solo a me stesso».

L’interesse verso questo giovane corridore è iniziato nel 2020 quando ha conquistato la sua prima gara importante con il team Acrog-Tormans, vincendo in solitaria la Kuurne-Brussel-Kuurne. Il suo esordio con la maglia della Bora-Hansgrohe è avvenuto in Spagna ed è proseguito poi con il Saudi Tour. Adesso per lui ci sarà una pausa, lo rivedremo correre a marzo.

«Affronterò piccoli blocchi di gare e riprenderò con la Settimana Ciclistica Internazionale Coppi e Bartali, il Tour of the Alps ad aprile e il Tour of Norway a fine maggio. Lavoriamo per blocchi e non vogliamo sovraccaricare il mio programma. Per prima cosa vogliamo vedere come reagisce il mio corpo alle prime gare con i professionisti e come mi sento. Voglio finire queste gare e aiutare i miei compagni di squadra dove posso. Non voglio saltare nessun passaggio nel mio processo di crescita. La mia carriera è ancora tutta da costruire: se pedalerò nella giusta direzione nelle prime gare, allora potrò avere le idee più chiare su quello che potrò fare».

Il suo grande obiettivo sarà il Tour de l’Avenir, una gara importante nella quale hanno vinto corridori come Egan Bernal e Tadej Pogacar. «Una corsa con i corridori della mia età potrà farmi bene. Correrò con i professionisti, ma mi farà bene misurarmi anche con i miei coetanei in modo da mantenere lo spirito vincente, quindi correrò sicuramente il Tour de l’Avenir, che sarà quest’anno il mio obiettivo principale».

Cian Uijtdebroeks non parteciperà a gare in Belgio e le sue uniche presenze in patria saranno ai campionati nazionale. Anche questa è una strategia messa in atto per evitare che il diciottenne della Bora-Hansgrohe venga messo sotto pressione dai media. «La mia prima gara in Belgio sarà la cronometro del Campionato nazionale. Per evitare pressioni mediatiche, non correrò sulle strade di casa».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024