TOUR OF ANTALYA, OGGI TAPPA REGINA: INTERVISTA DOPPIA CONTE-ROSSATO

PROFESSIONISTI | 12/02/2022 | 10:34
di Nicolò Vallone

A dieci minuti dal via della queen stage del Tour of Antalya, la terza frazione da Aspendos a Termessos dove l'arrivo in salita dovrebbe determinare la classifica generale, abbiamo rivolto un paio di domande a Biagio Conte e Mirko Rossato, direttori sportivi rispettivamente di Eolo Kometa e Bardiani Csf Faizanè.


Dopo le prime due tappe in cui avete lavorato per Lonardi (4° e 14°) e Zanoncello (8° e 32°) oggi il capitolo è totalmente diverso: come approccerete questa tappa?


CONTE «Innanzitutto faccio i complimenti ai ragazzi che stanno interpretando la corsa in modo davvero professionale, sempre davanti, è mancato un po' il finale ma stiamo dimostrando di essere un team di tutto rispetto. I ragazzi stanno ancora imparando a conoscersi bene e incastrarsi nei meccanismi in volata, ma siamo sulla buona strada. Oggi le cose cambiano, sarà una tappa breve e nervosa, piena di strade strette in cui tutti vorranno stare in cima. Noi ci faremo trovare pronti e daremo il meglio, abbiamo Bais e Dina che possono far bene in questi percorsi e giocheremo le nostre carte con loro.»

ROSSATO «Vogliamo dare spazio a tutti i giovani che abbiamo e vedere dove possono arrivare: questo è l'obiettivo. Oggi non precluderò niente a nessuno, su una salita del genere voglio che si impegnino al massimo per valutarne bene la condizione. Credo che Martinelli abbia qualcosina in più e possa conseguire un buon risultato.»

Posto che non per forza bisogna sceglierne solo una, anzi... meglio fare il miglior risultato possibile oggi o conservare qualche energia per dare tutto dopodomani per la tappa in volata finale?

C. «Il nostro intento è portare a casa una tappa e fare una buona classifica. Essendo dall'inizio in 6 corridori non è facilissimo, oggi mi aspetto che Lonardi e Martìn diano una mano per supportare al meglio il gioco di squadra.»

R. «Non ci sono problemi a far bene sia oggi che domani, sono ragazzi maturi che hanno la possibilità di fare la miglior corsa possibile in entrambe le tappe. La tappa odierna è sì in salita ma breve, solo 110 chilometri, quindi diamo il massimo oggi e poi domani tutti al lavoro per Enrico, che nelle volate degli ultimi due giorni ha avuto un po' di sfortuna nel posizionamento.»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Federico Iacomoni festeggia in Toscana la prima vittoria in stagione. Il corridore trentino della Biesse Carrera Premac, vittima di un pauroso incidente nel novembre 2023 quando in allenamento fu centrato frontalmente da un auto in cui riportò le fratture al...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


Terza vittoria stagionale per Emanuele Matteo Patruno che centra il bersaglio nella gara unica di Castelnuvo di Asola, nel Mantovano, valida per il Memorial Nerino Donini organizzata dal Pedale Castelnovese di patron Renato Moreni. Patruno 14enne varesino di Gemonio,...


Dopo un quarto, un quinto e un ottavo posto nelle ultime tre tappe, al Tour of Magnificent Qinghai oggi è arrivato finalmente il giorno di Petr Rikunov. Con uno spunto decisivo negli ultimissimi metri sul traguardo di Haiyan, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024