CONCLUSO IL RITIRO DELLE AZZURRE IN SPAGNA: «SIAMO UNA GRANDE SQUADRA»

DONNE | 22/01/2022 | 11:00

Consapevolezza, complicità e tante risate: un mix di ingredienti vincenti, quello emerso dalla chiacchierata virtuale di ieri sera che visto coinvolte le ragazze della Nazionale femminile strada e pista. Un simpatico sneak peek dal raduno delle azzurre, in questi giorni impegnate in un training camp sulle strade di Calpe, in Spagna. Attraverso una diretta sul canale Instagram della FCI, le ragazze hanno risposto alle domande dei followers più curiosi, raccontando le dinamiche delle sessioni di allenamento, le proprie ambizioni, l’emozione del vestire la maglia azzurra e la responsabilità che segue l’averla conquistata.


Un appuntamento che ha un duplice scopo: far sentire alle nostre atlete la vicinanza della Federazione e raccontare a 360 gradi la realtà delle nostre Nazionali attraverso le parole dei protagonisti di questo sport, in un format attuale che speriamo sia soltanto il primo di una lunga serie. Lo spiega meglio il presidente Cordiano Dagnoni, intervenuto per un saluto a fine diretta: “Questo è un modo simpatico di trasmettere quello che è il nostro modo di essere comunicativi, più smart, social e dinamici. Non vince il più forte ma chi si adatta più velocemente al cambiamento”.


La chiacchierata con le azzurre ha regalato spunti interessanti, trattando argomenti più vari tra cui il rispetto tra tutti gli utenti della strada, l’importanza di una maggiore consapevolezza sull’alimentazione e il valore dell’essere una squadra vera. Paolo Sangalli chiude il suo primo raduno da Commissario Tecnico con una certezza: “Siamo venuti come gruppo, ce ne andiamo come squadra”. Pensiero condiviso da Chiara Consonni, che durante la diretta conferma: “Ci conoscevamo già tutte, ma dieci giorni di fatica assieme affiatano tanto. Abbiamo gettato le basi per quelle che saranno le prime gare della nostra Nazionale”. Le fa eco Eleonora Gasparrini: “Sono tutti appuntamenti utili per la nostra preparazione, pedalare con alte temperature ci aiuta. E’ una bella esperienza: ci si diverte in compagnia e il tempo passa velocemente, si fanno tanti km ma senza accorgersene troppo”.

Una Nazionale composta da talenti che stanno aiutando il movimento ciclistico femminile ad essere sempre più protagonista e al centro dell’interesse delle grandi squadre. “Stiamo attraversando una nuova fase che ci sta sempre più avvicinando al livello del ciclismo maschile” racconta Letizia Borghesi, la più giovane vincitrice di tappa nel Giro Rosa 2019 e dal 2022 in forze al team World Tour EF. E aggiunge: “Il fatto che molte squadre maschili abbiamo investito sul gruppo femminile è una grande opportunità ma anche una grande responsabilità”. Momento di transizione anche per Martina Alzini, che quest’anno vestirà la maglia del Team Cofidis “lasciando la meravigliosa famiglia della Valcar e buttandomi in una nuova e stimolante sfida. L’attenzione che riservano ad ogni singolo atleta è davvero speciale, non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura”.

E il primo passo, anzi, la prima pedalata parte dalle strade di Calpe, location spagnola in grado garantire le ideali condizioni per la preparazione degli azzurri. Spiega Erica Magnaldi: “Abbiamo trovato un manto stradale praticamente perfetto, ma quel che ci ha stupito di più sono il rispetto e l’attenzione che qui hanno per i ciclisti, che essi siano professionisti o semplicemente viaggiatori sulle due ruote. Speriamo di vederlo sempre di più anche sulle nostre strade”.

Ma in questi dieci giorni non si è soltanto pedalato. Il raduno è stato anche occasione di confronto, grazie anche agli incontri tenuti da Elisabetta Borgia della Scuola Tecnici su tematiche diverse, tra cui l’alimentazione ed il suo aspetto emotivo. “Tante emozioni sono legate all’alimentazione ed esserne consapevoli aiuta a evitare di incappare in quelli che possono diventare disturbi gravi, purtroppo frequenti nel mondo del ciclismo” chiarisce Erica Magnaldi. E ancora: “In questo ritiro abbiamo trovato un ambiente sereno in cui nessun a si è sentita giudicata, siamo tutte seguite da esperti e siamo porofessioniste a tuti gli effetti, sappiamo cosa è giusto per noi e la Federazione lo rispetta”.

Un bel feedback, a cui risponde il presidente Dagnoni: “Sono veramente contento di vedervi così sorridenti e dell’apprezzamento che avete dato ai nuovi inserimenti nello staff: noi siamo la FCI e il nostro obiettivo è sempre quello di vivere in squadra e da squadra. Sono tutte attenzioni importanti e che meritate, dovete pensare solo a pedalare. E a conquistare titoli”.

Conclude infine il Team Manager Roberto Amadio, intervenuto assieme al presidente per un saluto alle ragazze: “Questi primi raduni servono per creare gruppo voi siete uno di quelli belli. Gli obiettivi di questo stage sono tanti: da qui si costruiscono le fondamenta della nostra casa, si gettano le basi di tutto l’anno. E’ un lavoro che vi ritroverete e vi assicurerà ottimi risultati”.

 

da federciclismo.it

LE AZZURRE:

BORGHESI LETIZIA EF EDUCATION - TIBCO-SVB
CONSONNI CHIARA VALCAR - TRAVEL & SERVICE
FIDANZA MARTINA G.S. FIAMME ORO
GASPARRINI ELEONORA CAMILLA VALCAR - TRAVEL & SERVICE
GUAZZINI VITTORIA G.S. FIAMME ORO
MAGNALDI ERICA UAE TEAM ADQ
PIERGIOVANNI FEDERICA DAMIANA VALCAR - TRAVEL & SERVICE
PIRRONE ELENA G.S. FIAMME ORO
TOMASI LAURA UAE TEAM ADQ

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024