CONCLUSO IL RITIRO DELLE AZZURRE IN SPAGNA: «SIAMO UNA GRANDE SQUADRA»

DONNE | 22/01/2022 | 11:00

Consapevolezza, complicità e tante risate: un mix di ingredienti vincenti, quello emerso dalla chiacchierata virtuale di ieri sera che visto coinvolte le ragazze della Nazionale femminile strada e pista. Un simpatico sneak peek dal raduno delle azzurre, in questi giorni impegnate in un training camp sulle strade di Calpe, in Spagna. Attraverso una diretta sul canale Instagram della FCI, le ragazze hanno risposto alle domande dei followers più curiosi, raccontando le dinamiche delle sessioni di allenamento, le proprie ambizioni, l’emozione del vestire la maglia azzurra e la responsabilità che segue l’averla conquistata.


Un appuntamento che ha un duplice scopo: far sentire alle nostre atlete la vicinanza della Federazione e raccontare a 360 gradi la realtà delle nostre Nazionali attraverso le parole dei protagonisti di questo sport, in un format attuale che speriamo sia soltanto il primo di una lunga serie. Lo spiega meglio il presidente Cordiano Dagnoni, intervenuto per un saluto a fine diretta: “Questo è un modo simpatico di trasmettere quello che è il nostro modo di essere comunicativi, più smart, social e dinamici. Non vince il più forte ma chi si adatta più velocemente al cambiamento”.


La chiacchierata con le azzurre ha regalato spunti interessanti, trattando argomenti più vari tra cui il rispetto tra tutti gli utenti della strada, l’importanza di una maggiore consapevolezza sull’alimentazione e il valore dell’essere una squadra vera. Paolo Sangalli chiude il suo primo raduno da Commissario Tecnico con una certezza: “Siamo venuti come gruppo, ce ne andiamo come squadra”. Pensiero condiviso da Chiara Consonni, che durante la diretta conferma: “Ci conoscevamo già tutte, ma dieci giorni di fatica assieme affiatano tanto. Abbiamo gettato le basi per quelle che saranno le prime gare della nostra Nazionale”. Le fa eco Eleonora Gasparrini: “Sono tutti appuntamenti utili per la nostra preparazione, pedalare con alte temperature ci aiuta. E’ una bella esperienza: ci si diverte in compagnia e il tempo passa velocemente, si fanno tanti km ma senza accorgersene troppo”.

Una Nazionale composta da talenti che stanno aiutando il movimento ciclistico femminile ad essere sempre più protagonista e al centro dell’interesse delle grandi squadre. “Stiamo attraversando una nuova fase che ci sta sempre più avvicinando al livello del ciclismo maschile” racconta Letizia Borghesi, la più giovane vincitrice di tappa nel Giro Rosa 2019 e dal 2022 in forze al team World Tour EF. E aggiunge: “Il fatto che molte squadre maschili abbiamo investito sul gruppo femminile è una grande opportunità ma anche una grande responsabilità”. Momento di transizione anche per Martina Alzini, che quest’anno vestirà la maglia del Team Cofidis “lasciando la meravigliosa famiglia della Valcar e buttandomi in una nuova e stimolante sfida. L’attenzione che riservano ad ogni singolo atleta è davvero speciale, non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura”.

E il primo passo, anzi, la prima pedalata parte dalle strade di Calpe, location spagnola in grado garantire le ideali condizioni per la preparazione degli azzurri. Spiega Erica Magnaldi: “Abbiamo trovato un manto stradale praticamente perfetto, ma quel che ci ha stupito di più sono il rispetto e l’attenzione che qui hanno per i ciclisti, che essi siano professionisti o semplicemente viaggiatori sulle due ruote. Speriamo di vederlo sempre di più anche sulle nostre strade”.

Ma in questi dieci giorni non si è soltanto pedalato. Il raduno è stato anche occasione di confronto, grazie anche agli incontri tenuti da Elisabetta Borgia della Scuola Tecnici su tematiche diverse, tra cui l’alimentazione ed il suo aspetto emotivo. “Tante emozioni sono legate all’alimentazione ed esserne consapevoli aiuta a evitare di incappare in quelli che possono diventare disturbi gravi, purtroppo frequenti nel mondo del ciclismo” chiarisce Erica Magnaldi. E ancora: “In questo ritiro abbiamo trovato un ambiente sereno in cui nessun a si è sentita giudicata, siamo tutte seguite da esperti e siamo porofessioniste a tuti gli effetti, sappiamo cosa è giusto per noi e la Federazione lo rispetta”.

Un bel feedback, a cui risponde il presidente Dagnoni: “Sono veramente contento di vedervi così sorridenti e dell’apprezzamento che avete dato ai nuovi inserimenti nello staff: noi siamo la FCI e il nostro obiettivo è sempre quello di vivere in squadra e da squadra. Sono tutte attenzioni importanti e che meritate, dovete pensare solo a pedalare. E a conquistare titoli”.

Conclude infine il Team Manager Roberto Amadio, intervenuto assieme al presidente per un saluto alle ragazze: “Questi primi raduni servono per creare gruppo voi siete uno di quelli belli. Gli obiettivi di questo stage sono tanti: da qui si costruiscono le fondamenta della nostra casa, si gettano le basi di tutto l’anno. E’ un lavoro che vi ritroverete e vi assicurerà ottimi risultati”.

 

da federciclismo.it

LE AZZURRE:

BORGHESI LETIZIA EF EDUCATION - TIBCO-SVB
CONSONNI CHIARA VALCAR - TRAVEL & SERVICE
FIDANZA MARTINA G.S. FIAMME ORO
GASPARRINI ELEONORA CAMILLA VALCAR - TRAVEL & SERVICE
GUAZZINI VITTORIA G.S. FIAMME ORO
MAGNALDI ERICA UAE TEAM ADQ
PIERGIOVANNI FEDERICA DAMIANA VALCAR - TRAVEL & SERVICE
PIRRONE ELENA G.S. FIAMME ORO
TOMASI LAURA UAE TEAM ADQ

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024