ADDIO A LORENZO TEALDI. «CIAO TEO, ERI IL GRANDE CICLISMO A CUNEO»

LUTTO | 19/01/2022 | 21:45
di Paolo Viberti
Il commendator Lorenzo Tealdi, di origini fossanesi, ex bancario, da tempo residente a Mondovì, è morto all’età di 85 anni all’ospedale di Mondovì in seguito a complicanze legate al Covid. Direttore sportivo, organizzatore, dirigente, lascia la moglie Agnese e le figlie Guendalina, Clio e Maria Lorenza. Grande amico dell’ex presidente della Camera di Commercio Ferruccio Dardanello, altro grande appassionato di ciclismo, Tealdi è stato per anni coordinatore dei comitati locali per le tappe del Giro d'Italia e del Tour de France nella "Granda". Fautore dell’organizzazione della “Corsa rosa” e della “Grand Boucle” sulle salite del Colle dell’Agnello e del Fauniera ha fatto scoprire il Cuneese attraverso le immagini del Giro. Era amici di tanti campioni di ieri e di oggi: da Chiappucci a Moser, da Nibali a Saronni. ed aveva sostenuto la candidatura per i Mondiali di ciclismo a Vicoforte. Con il cuneese Guido Campana aveva fondato la rivista “Ciclismo stampa” ed aveva organizzato il Giro delle Valli cuneesi.
 
Vi proponiamo il commosso ricordo di Paolo Viberti, giornalista e grande amico di Lorenzo Tealdi.
 
La rabbia si confonde con il dolore: è morto Teo, il mio amico Teo! Aveva 85 anni, quello che per tutti era Lorenzo Tealdi, il deus ex machina che portò il Giro e il Tour a Cuneo con l'aiuto di Ferruccio Dardanello. Un uomo adorabile. Santo Iddio, perché se ne vanno sempre i migliori mentre i repellenti vivono e pullulano e lievitano e invadono! Teo mi voleva bene ed io a lui, come a un padre incontrato per caso lungo il cammino. Mi chiamava spesso affinché andassi nelle sue valli a raccontare la storia del ciclismo alla gente della Provincia Granda.
Non gli ho mai detto di no, neppure in quella occasione in cui gli salvai una serata: «Paolo, sono sincero, doveva venire tal dei tali ma all'ultimo momento mi ha dato buca. Ho una serata scoperta, non so che cosa fare. Sei libero?». «Sì, Teo, sono libero. Per te sono sempre libero. Prendo il primo treno e in un'ora arrivo a Cuneo». E anche allora li emozionammo tutti, ti ricordi Teo?
A ogni edizione della Gran Fondo Fausto Coppi era puntuale alla partenza, sin dalle 6 e mezza veniva al mio fianco sulla linea del via per fare quattro chiacchiere, per raccontarci di noi, della vita e del ciclismo, piccoli romanzi che spesso coincidevano. Vorrei dire alla moglie Agnese e alle figlie Guendalina, Clio e Maria Lorenza che il mondo dello sport ha perso un uomo buono, leale, generoso ed entusiasta.
Un uomo a volte testardo ma che non ha mai preso in giro se stesso, né gli altri; un uomo che anteponeva sempre il buonumore alla paura di non farcela. Ti ho conosciuto bene, caro Teo. Per me eri un personaggio unico e pieno di vita. La tua terra dovrebbe intitolarti qualcosa per ringraziarti di tutto ciò che hai fatto per emozionarla al cospetto del mondo. Io ti sarò sempre grato per l'amicizia vera e disinteressata che mi hai sempre regalato. Piango un carissimo compagno di viaggio...
Copyright © TBW
COMMENTI
Ciao Lorenzo...
20 gennaio 2022 10:12 martino
Se n'è andato un grande amico! Condoglianze alla famiglia

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024