SBARAGLI. «PRONTO PER VIVERE UN GRANDE 2022. IL SOGNO? LA SANREMO»

PROFESSIONISTI | 15/01/2022 | 08:12
di Francesca Cazzaniga

Abbiamo raggiunto telefonicamente a Benicassim (nei pressi di Valencia), dove è in ritiro con la sua Alpecin Fenix, Kristian Sbaragli. Il toscano rimarrà in terra spagnola fino al 20 gennaio con i compagni di squadra per preparare la stagione.


Sin dalle prime parole ci sembra un Kristian sereno ed ambizioso: «La scorsa stagione è stata per me più che positiva. Ho fatto un buon programma gare e l’obiettivo principale era quello di arrivare in forma al Tour de France dove, a parte la caduta nella prima tappa, le cose sono andate come ci eravamo prefissati. Dopo aver trascorso le vacanze in famiglia a casa, a Castel Fiorentino, sono venuto qui in Spagna per preparare la stagione che sta per iniziare, insieme alla mia squadra».


Come stanno andando le cose? «Il mese di gennaio è fondamentale per cominciare nel migliore dei modi. Ammetto di avvertire un po’ lo stress legato alla situazione Covid, ma in squadra si respira molta serenità e concentrazione, e questo mi aiuta. Siamo divisi in tre gruppi per evitare di avere troppi contatti tra di noi e quindi durante il ritiro abbiamo orari diversi, in modo tale da incontrarci il meno possibile, riducendo così il rischio di contagio».

Sbaragli poi parla del suo leader Van der Poel: «Essere in squadra con Mathieu è uno stimolo in più per fare bene e migliorarsi costantemente. Mathieu è il tipico ragazzo della porta accanto, tranquillo ed estroverso. Si diverte molto in bici ed io personalmente mi trovo molto bene con lui. Tra di noi c’è un bel rapporto e fa sentire tutti a proprio agio, anche nei momenti di stress. Il che è importantissimo e dice molto delle sue qualità, anche a livello umano».

Kristian sembra avere le idee molto chiare: «Il mio 2022 comincerà con il Saudi Tour per poi proseguire con l'UAE Tour, la Parigi-Nizza e la Milano-Sanremo. Spero di riuscire a mantenere un buon livello e di essere quindi competitivo a lungo. Mi auguro di essere al posto giusto nel momento giusto, per raccogliere importanti vittorie insieme a Mathieu e perché no, magari anche qualche soddisfazione personale».

E quando gli chiediamo qual è il suo sogno nel cassetto Kristian non ha dubbi: «Sogno di vincere, un giorno, la Milano-Sanremo. E’ il sogno che ho sin da quando ero bambino. So quanto questo possa essere difficile perché dovrò essere anche di supporto a Van der Poel, però ogni volta che si parte si può sempre vincere. La possibilità c’è sempre, basta andare forte».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Laureato in Medicina e Chirurgia, Tredici era specialista in Neurologia e in Medicina dello Sport; Professore Ordinario di Anatomia Umana...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


La città di Avezzano, in Abruzzo, è pronta ad ospitare il 21 settembre uno degli appuntamenti più importanti del calendario internazionale: i Campionati Europei Gravel UEC e la UEC Gravel European Challenge (19–34). Entrambe le prove saranno valide come qualificazione...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024