AUSTRALIA. A ROSEMAN GANNON, IVORY, FRISLIE, MCKENZIE E STEWART I TITOLI DEL CRITERIUM

DONNE | 14/01/2022 | 07:30
di Danilo Viganò

Ruby Roseman-Gannon, volto nuovo della stagione 2022 del Team BikeExchange-Jayco, ha conquistato oggi la vittoria all'Australian Criterium Championships, la sua prima gara con i nuovi colori.


Dopo aver conquistato due vittorie e la generale alla serie Bay Crits della scorsa settimana, correndo in una formazione mista, la 23enne australiana si è schierata a Ballarat con il ruolo di favorita e ha dimostrato di poter gestire la pressione conquistando la sua prima medaglia d'oro nel campionato elite.


La sua compagna di squadra Alex Manly ha controllato la gara per tutto il tempo, nonostante sia stato coinvolta in un incidente nella prima parte della prova, fino a quando un gruppo di nove atlete si è staccato negli ultimi 10 giri, con Roseman-Gannon tra loro.

A tre giri dalla fine, Manly ha colmato il divario portando così il Team BikeExchange-Jayco in superiorità numerica e ha portato Roseman-Gannon alla volata finale che non ha avuto storia.

Ruby Roseman-Gannon spiega: «Sognavo questa vittoria da tempo e ottenerla alla prima gara con il Team BikeExchange-Jayco significa davvero tanto. Non posso ringraziare abbastanza Alex Manly, è la ciclista più altruista e non avrei potuto vincere senza di lei, è stata perfetta. Sapevo che Alex mi avrebbe tirato una volata perfetta, ho badato a non restare chiusa e poi ho vinto bene. Sono senza parole, davvero. Penso che la gara su strada sia sicuramente più difficile, io e Alex siamo solo in due, ma siamo una squadra forte e daremo tutto quello che abbiamo».

I TITOLI. Proseguono a Ballarat i Campionati Nazionali Australiani su strada. Dopo le prove a cronometro, sono stati assegnati i titoli del Criterium. Tra gli elite si è imposto Cameron Ivory (St.George Continental) che ha preceduto il gruppo di 2" regolato da Alastair Christie Jhonston (Team BridgeLane) su Cameron Scott della Ara Pro Cycling. Seguono Craig Wiggins, Brenton Jones e Jacob Langham.

La prova femminile è stata vinta come detto da Ruby Roseman Gannon (nella foto), del Team BikeExchange Jayco allo sprint Josie Talbot (Sydney Uni) e Peta Mullens della Roxsolt Liv Sram. Quarta Anya Louw che si è assicurata il titolo delle Under 23.

Tra gli under 23 maschi successo di Graeme Frislie (Inform TMX Make) davanti al compagno di squadra Josh Duffy e Zachary Marshall (Saint George).

Per quanto riguarda le gare degli juniores Hamish McKenzie, già vincitore del titolo contro il tempo, ha preceduto di 16" Andrew Phillips e di 19" Leo Zimmermann, mentre Lucinda Stewart ha conquistato il titolo femminile superando Sophie Marr e Bronte Stewart.

Foto per gentile concessione di Getty Sport.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ha corteggiata, l’ha attesa, ma alla fine, per Julian Alaphilippe, la prima vittoria con la maglia Tudor è arrivata in un contesto d’eccezione, con 150 mila tifosi ad applaudirlo. Il due volte campione del mondo francese si è aggiudicato il...


Un colpo da campione, nel perfetto stile delle sue vittorie più belle: così Julian Alaphilippe ha vinto il Grand Prix du Québec, staccando sull'ultimo strappo che portava al traguardo il francese Pavel Sivakov (UAE Team Emirates-XRG) e un brillante Alberto...


Il bello dell'età, della serenità, della voglia di scherzare. A fine tappa, la diciannovesima del suo secondo grande giro in una sola stagione, Giulio Pellizzari trova la voglia di divertirsi... Facendo i rulli in attesa di salire sul podio delle...


Dopo aver vinto la prima tappa a Torino, indossando la maglia rossa di leader della corsa e dopo il successo a Saragoza, Philipsen è stato il più veloce anche sul traguardo della diciannovesima tappa, lasciandosi alle spalle Mads Pedersen (Lidl-Trek)...


Sconfitto allo sprint al photofinish nella giornata inaugurale dall'austriaco Schmidbauer, l'irlandese Seth Dunwoody (Bahrain Development) conquista in maglia a pois la terza tappa del Turul Romaniei, la Brasov-Buzau da 180 chilometri, 160 dei quali passati in fuga. I suoi compagni...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...


Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...


E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...


Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024