FACCE DA CROSS. FANTINI: "MI PIACE SENTIRE IL SAPORE DEL FANGO"

INTERVISTA | 11/01/2022 | 09:37
di Danilo Viganò

Solo al traguardo fra fango, ghiaccio e apllausi. Un dominio senza rivali. Pieno, meritato, da giovane promessa del cross italico. Così Christian Fantini ha conquistato il Campionato Italiano di Ciclocross degli allievi di secondo anno, il suo secondo titolo dopo Schio 2020 (esordienti 2°anno). Complimenti a lui e alla società Cavriago, che lo segue da quando aveva 11 anni (G5) e alla KTM Alchemist Powered Brenta di Sondrio, Valtellina, che lo ha in gestione solo per l'attività del fuori strada.

"Sono in sella da quando di anni ne avevo 7-racconta Fantini reggiano di Ciano d'Enza una piccola frazione di Canossa-. Ero attrattato dalla squadra di mio padre, il Team Canossa Merida di mountain bike. Lui era il presidente e ha contribuito a trasmettermi la passione per il ciclismo". Papà Maurizio ora fa l’elettricista, mentre la madre Roberta lavora in una cantina vinicola del Parmense. Col ciclismo ci ha provato anche la sorella Isabel, si è fermata alle juniores.

Fantini stavolta ha dimostrato tutta la sua forza, si è esibito in una cavalcata solitaria e ha indotto alla resa avversari del calibro di Nicholas Travella e Stefano Viezzi che assieme a lui erano i grandi favoriti alla vigilia.
"Confesso di aver fatto una corsa senza errori, versata dall'inizio alla fine con spirito di avventura e con la voglia di vincere. Fin qui posso dire di aver disputato una grande stagione (10 vittorie, ndr) come prima d'ora mai mi era capitata. Con il direttore sportivo Simone Samparisi abbiamo seguito una preparazione mirata al campionato italiano e il successo è arrivato puntuale. Amo tantissimo il ciclocross, ancor più della strada e della pista, e vorrei continuare a sentire il sapore del fango. Comunque ci tengo a precisare che la pista mi piace e anche la strada, mi definiscono un passista veloce per via della mia struttura fisica (è alto 183 centimetri) ma soltanto il tempo dirà dove potrò arrivare”.

Facile intuire che atleti del calibro  di Van Der Poel, Van Aert e Pidcock sono di ispirazione per i giovani crossisti, e non solo, di oggi. Lo sono anche per Fantini che studia meccanica alla scuola Ciofs di Bibbiano in provincia di Reggio Emilia e domenica prossima disputerà la sua ultima gara della stagione invernale 2021-2022.

“Con la Ktm Alchemist abbiamo deciso di chiudere la mia stagione domenica (16 gennaio). Probabilmente correrò la gara organizzata dalla Francesco Baracca a Lugo o a San Michele di Bassano nel Vicentino. Sarà l’occasione per indossare la maglia tricolore prima di richiuderla nel cassetto e poi riprenderla a ottobre. Finito col cross mi prenderò un paio di settimane di pausa, per riposarmi un po’ prima di calarmi pienamente negli allenamenti in vista della nuova stagione su strada. E dimostrare tutto il mio valore alla corte della società Cavriago dove sarò diretto da Eric e Davide Guidetti”.

Con quali obiettivi?
“I Campionati Italiani sono i miei obiettivi dichiarati. Punto a far bene sia in quelli su strada che in pista. Nel 2021 ho vinto il titolo del Keirin e ho conquistato due medaglie nelle velocità singola e a squadre. Sono un forte specialista della velocità, con il meeting tricolore dello scorso anno ho un conto in sospeso: l’argento e il bronzo ancora non mi vanno giù, ma c’erano anche avversari fortissimi. Ma confesso che mi piacerebbe correre l’inseguimento. In bici dicono che sono messo bene, ed essendo un passista dovrei farcela a combinare qualcosa di buono".


 


 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024