L'ORA DEL PASTO. MA TU, CHE TIPO DI CICLISTA SEI?

LIBRI | 10/12/2021 | 07:54
di Marco Pastonesi

Preferisci le salite o le discese? Privilegi le corse o i viaggi? Scegli gli amici o la famiglia? Segui la tecnologia o le emozioni? Ami la fatica o il piacere? Ti consideri salitomane o avventuriero, triatleta o tecnico, mangia&bevi o comodista, naturalista o family biker, sognatore o hipster?

Fabio Consoli, autore di “Che tipo di ciclista sei?” (Ediciclo, 96 pagina, 14 euro), confessa che “in diversi momenti della mia vita ho fatto parte di quasi tutte le categorie di ciclisti descritti nel libro e tutt’oggi mi rivedo contemporaneamente in buona parte di essi”. Modestamente sospetto di appartenere alla specie degli anarchici individualisti, barbari eppure puristi, con una tendenza (non tanto leggera, altrimenti soffrirei di meno) a misurarmi (con effetti malinconici se non deprimenti) sulle salite (senza dovermi iscrivere fra i salitomani) come per espiare (non si sa quali peccati).

La bicicletta è uno specchio della realtà, è uno stile di vita, è una prova dell’esistenza dell’io (e, forse, esaagerando, anche di Dio). La bicicletta serve per fare un test e un identikit, una radiografia e una ecografia (ma nel senso dell’ecologia). La bicicletta è come il divano per lo psicanalista, il lettino per il massaggiatore, il confessionale per il sacerdote. La bicicletta è la prova della verità. E questo si sa. In “Che tipo di ciclista sei?” si scoprono i risvolti e i margini, i significati e le parentele, le attitudini e le inclinazioni, che non si misurano in cifra percentuale ma a livello caratteriale.

Consoli ci riesce sorridendo e facendo sorridere. “La pianura sta al Salitomane come la criptonite sta a Superman”, “in caso di foratura il Tecnico si materializza in pochi secondi, spuntando da un cespuglio, da dietro il guardrail o calandosi con un paracadute”, “le forze motrici che spingono ogni singolo giro di pedale di ogni singolo Avventuriero di sesso maschile sono la ricerca della gnocca e dello sponsor” e, a proposito di una Naturalista integrale, “è la fondatrice di ‘Save the water’ e fa la doccia a secco in tintoria”.

Di “Che tipo di ciclista sei?” esiste una versione maggiorata nella proposta (oltre il libro anche un segnalibro e una T-shirt) e nel prezzo (30 euro).

Domanda: quale dei dieci tipi di ciclista sarà più propenso ad acquistare questa versione? Io direi... “Prendete un senzatetto degli anni Ottanta, mettetelo su una bici da cinquemila euro ed ecco a voi un Hipster Biker”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra l’innovativa Dogma XC Hardtail 2023, quella con cui Tom Pidcock...


Ormai non fa più "rumore" una vittoria della XDS Astana: il piano di rimonta per la permanenza nel World Tour del team cino-kazako è passato la scorsa settimana proprio per la Cina, patria del nuovo main sponsor. L'eritreo Henok Mulubrhan...


I muscoli che si irrigidiscono, le mani che tremano, l’andatura che si squilibra, la postura che si incurva. Poi la parola che inciampa. Infine, spesso, la depressione che si affaccia. E’ il Parkinson. La malattia di Parkinson. Con l’Alzheimer, la...


In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées,  parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un tributo ai luoghi simbolici dell’edizione di quest’anno, che si affianca alle...


Si svolgerà sabato 30 e domenica 31 agosto il 29° GP Fabbi Imola, una delle manifestazioni ciclistiche più prestigiose per i giovani in Italia, organizzata ogni anno dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. L’appuntamento quest’anno è in programma in una data...


Dopo il trasferimento e il giorno di riposo a Tolosa, la Grande Boucle riprende la sua corsa con una tappa breve che prevede partenza e arrivo proprio a Tolosa. Sono 156, 6 i chilometri da percorrere: si parte in direzione...


Scocca l'ora di un'altra grande avventura internazionale per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental che da domani a domenica sarà impegnata al Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc, selettiva corsa a tappe per la...


È un successo davvero importantem quello della squadra femminile di velocità juniores ai camopionati europei di Anadia. Matilde Cenci, Siria Trevisan e Rebecca Fiscarelli hanno conquistato la medaglia d'oro battendo in finale la Germania di Amy Weber, Lara Colberg ed...


La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024