TROFEO TRIVENETO. HUEZ E BORGHESI FANNO FESTA A FONZASO

CICLOCROSS | 06/12/2021 | 07:37

Una giornata fredda in puro stile ciclocrossistico ha contraddistinto la 7^ tappa del Trofeo Triveneto di ciclocross. Ieri a Fonzaso, in provincia di Belluno, si sono assegnate le maglie dei campioni veneti e dei campioni provinciali. Organizzazione collaudata del Gruppo Sportivo Fonzaso che ha dovuto fronteggiare un meteo dal sapore invernale e una timida nevicata nella fase iniziale di gara. Tracciato impegnativo ma allo stesso filante che è stato disegnato da Adriano Malacarne, papà del già iridato Davide, sviluppava 2,4 chilometri.


La gara open maschile ha offerto un padrone assoluto, il trentino Emanuele Huez (Carabinieri). A metà gara ha preso il largo e nessuno è più riuscito a riacciuffare la sua ruota. Ottima 2^ piazza, a 22 secondi, per il conterraneo Martino Fruet (Team Lapierre Trentino Alè) che, come sempre, a dimostrato una caparbietà fuori da comune. 3^ piazza per il friulano Marco Ponta (Fun Bike Cussigh).


Tra le donne open è stato ancora tripudio trentino con Letizia Borghesi (Aromitalia Basso Vaiano) che ha distanziato di 33 secondi la bravissima juniores trevigiana Beatrice Fontana (Rudy Project). Terzo posto per Katia Moro (Dotta Bike).

Prova maiuscola per il veronese Ettore Prà (Hellas Monteforte) che ha saputo dare del tu al tracciato di Fonzaso e ritrovare il successo. Alle sue spalle, a più di mezzo minuto, il friulano Luca Toneatti (Jam’s Bike) e Elia Mares (Montegrappa).

Tra gli allievi del 2° anno è arrivato il primo successo stagionale per il trentino Mattia Stenico (Sorgente Pradipozzo). Vincitore assoluto il trevigiano del primo anno Riccardo Da Rios (Sanfiorese), autore ancora una volta di una prova maiuscola. Anche tra le allieve la vincitrice ha potuto festeggiare la prima perla stagionale, ovvero la padovana Linda Sanarini (Scuola Ciclismo Vò).

Nella competizione riservata agli esordienti doppietta Gs Mosole per Leonardo Zanandrea e Giorgia Pellizotti.

Tra i master vittorie di Thomas Felice (Dp 66) tra i Fascia 1, Sergio Giuseppin (Delizia Bike) tra i Fascia 2, Gianfranco Mariuzzo (Mtbsantamarinella) tra i Fascia 3 e Deborah Soligo (Macro) tra le Masterwoman.

Campioni regionali Veneto

Esordienti M – Leonardo Zanandrea (Mosole) Esordienti F – Giorgia Pellizotti (Mosole) Allievi 1° anno – Riccardo Da Rios (Sanfiorese) Allieve 1° anno – Linda Sanarini (Vo) Allievi 2° anno – Mattia Stenico (Sorgente) Allieve 2° anno – Alice Bulegato (Sportivi del Ponte) Juniores M – Ettore Pra (Hellas Monteforte) Juniores F – Beatrice Fontana (Rudy Project)  Under 23 – Simone Pederiva (Sportivi del Ponte) Elite – Fabio Zampese (Montegrappa) Elitew – Deborah Soligo (Macro) Masterw3 – Tamara Fabbian (Alè Cipollini) Master 1 – Nicolò Ferrazzo (Tteam) Master 2 – Stefano Gasparetto (Tteam) Master 3 – Diego Lavarda (Fox Team) Master 4 – Enea Grego (Jteam) Master 6 – Sate Schiro (Cicli Rossi)

Campioni provinciali Belluno

Allieve – Rosita Turra (Gs Fonzaso) Allievi – Nicola Battain (Gs Fonzaso) Esordienti – Leonardo Dalla Gasperina (Gs Fonzaso) Juniores F – Alessia Rossa (Gs Fonzaso) Juniores M – Edoardo Bolzan (Winnerbike)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi...


Conclusi i Campionati Italiani uomini e donne, ecco le classifiche aggiornate della Coppa Italia delle Regioni 2025. Al vertice rimangono ancora, nella graduatoria individuale,  Giulio Ciccone (Lidl-Trek) ed Elisa Balsamo(Lidl-Trek). Al femminile fa un bel balzo in avanti Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), vincitrice a Darfo Boario,...


Il governo delle Fiandre ha ufficialmente deciso che dal 2027 non supporterà più il progetto della formazione ProTeam Flanders Baloise. Si interromperà quindi un sostegno di lunga data, volto a far crescere i giovani ciclisti belgi. Non si tratta di...


Oggi Adidas e INEOS Grenadiers annunciano una nuova partnership, che vede lo squadrone britannico vincitore di 12 grandi giri equipaggiarsi con l'abbigliamento tecnico di uno dei brand sportivi più rinomati al mondo. Adidas, infatti, sarà il fornitore ufficiale di indumenti...


Enric Mas, Iván Romeo, Pablo Castrillo, Einer Rubio, Will Barta, Gregor Mühlberger, Iván G. Cortina e Nelson Oliveira sono gli otto corridori scelti dalla Movistar Team per partecipare al Tour de France. Enric Mas sarà il leader del team...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Il Team Jayco AlUla sarà guidato al Tour de France 2025 da due corridori che sanno come si vince una tappa, Ben O'Connor e Dylan Groenewegen, che punteranno rispettivamente alla classifica generale e alle vittorie di tappa. Insieme a loro...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024