PRESENTATA LA ASTANA QAZAQSTAN: «PRONTI PER PUNTARE A GRANDI OBIETTIVI». GALLERY

PROFESSIONISTI | 03/12/2021 | 14:24

L'inizio di una nuova avventura: si è tenuta al Saryarka Velodrome di Nur-Sultan, la capitale del Kazakistan, la presentazione ufficiale della Astana Qazaqstan Team 2022.


Ventinove corridori provenienti da sette paesi (Kazakistan, Italia, Colombia, Spagna, Stati Uniti, Bielorussia, Sud Africa) difenderanno i colori l'Astana Qazaqstan Team nella sua 17a stagione ciclistica della sua storia.


Alexey Lutsenko (vincitore di tre gare e settimo al Tour de France nel 2021), Miguel Angel Lopez dalla Colombia (vincitore di quattro gare nel 2021, terzo al Giro d'Italia 2018 e Vuelta a España 2018 con il Team Astana), Vincenzo Nibali dall'Italia (vincitore di tutti e tre i Grandi Giri e in particolare die di due Giro d'Italia e un Tour de France con il Team Astana) e Gianni Moscon dall'Italia (il vincitore di due gare e quarto nella dantesca Parigi-Roubaix nel 2021) sono i leader del team kazako. Accanto a loro, tra gli altri, anche due neorprofessionisti come Nurbergen Nurlykhassym (campione U23 del Kazakistan nel 2021) e Michele Gazzoli (vincitore del Gran Premio della Liberazione, quarto nella gara su strada dei Campionati del Mondo su strada U23 nel 2021).

I calendari di gara dei leader e di tutti gli altri corridori saranno discussi e stabiliti durante il primo training camp della squadra in Spagna, in programma da domani al 19 dicembre. A guidare lo staff tecnico sarà Alexandr Shefer che avrà al suo fianco direttori sportivi navigati con una forte presenza italiana.

Ricordiamo che Qazaqstan è il nome corretto del Kazakistan nella sua trascrizione inglese ed è una sorta di nuovo marchio dello stato sulla scena internazionale, che unisce tradizioni secolari, lingua, cultura e strategia dello sviluppo del paese nel mondo di oggi.

"Nonostante un periodo difficile, siamo riusciti a costruire una squadra forte e ambiziosa, con un molti corridori che sono in grado di guidare l'intera squadra nella lotta per grandi risultati. Abbiamo perso alcuni leader forti, ma allo stesso tempo abbiamo guadagnato altri campioni di grande classe. La squadra ha un volto nuovo, ma noi rimaniamo l'Astana che è ben conosciuta in tutto il mondo. Il ritorno di corridori come Vincenzo Nibali, Miguel Angel Lopez e Andrey Zeits porterà al team ulteriore stabilità e fiducia. L'arrivo di Gianni Moscon, Joe Dombrowski, David De La Cruz, Valerio Conti e altri ragazzi contribuirà ad ampliare i nostri interessi e a fissare nuovi obiettivi. E, naturalmente, un leader kazako come Alexey Lutsenko rappresenta il volto della squadra. Sono davvero felice di vedere il campione kazako U23 Nurlykhassym nel nostro team, spero che lui, così come tutti i nostri ciclisti kazaki, possa essere protagonista di una buona stagione. Oltre a questo, con il ritorno di Alexandr Shefer abbiamo anche rafforzato il nostro gruppo di direttori sportivi, così come molte altre posizioni nello staff della squadra sono state rafforzate. Sono sicuro che la squadra che abbiamo presentato oggi a Nur-Sultan alla vigilia del trentesimo anniversario dell'indipendenza della nostra repubblica avrà successo nella nuova stagione e otterrà molte vittorie sotto il nuovo nome Astana Qazaqstan Team» ha dichiarato Alexandr Vinokurov, General Manager della formazione.

«È davvero simbolico che pochi giorni prima della celebrazione del trentesimo anniversario dell'indipendenza del Kazakistan ci sia la presentazione ufficiale del team Astana Qazaqstan qui nella capitale Nur-Sultan. In effetti, la squadra sembra molto rinnovata, anche se è sempre molto riconoscibile. La maggior parte dei suoi leader sono ben noti a tutti i fan, mentre i nuovi ragazzi hanno ottenuto buoni risultati nelle loro precedenti esperienze. La fusione di gioventù ed esperienza, l'alta motivazione e la voglia di arrivare al top sono ingredienti che possono rappresentare la chiave del successo della squadra nella nuova stagione. Come presidente della Federazione Ciclistica Nazionale, sono felice di vedere un gran numero di corridori kazaki nella squadra, di dare il benvenuto al nuovo arrivato Nurlykhassym e un bentornato al nostro veterano Andrey Zeits! Auguro un grande successo a tutta la squadra nella sua 17esima stagione!» ha dichiarato Nurlan Smagurov,Presidente della Federazione Ciclistica del Kazakistan.Il roster completo della stagione 2022:

Leonardo BASSO (Italia); Samuele BATTISTELLA (Italia); Manuele BOARO (Italia); Gleb BRUSSENSKIY (Kazakistan); Valerio CONTI (Italia); Stefan DE BOD (Sudafrica); David DE LA CRUZ (Spagna); Joe DOMBROWSKI (Stati Uniti d'America); Yevgeniy FEDOROV (Kazakistan); Fabio FELLINE (Italia); Michele GAZZOLI (Italia); Evgenij GIDICH (Kazakistan); Dmitriy GRUZDEV (Kazakistan); Sebastian HENAO (Colombia); Miguel Angel LOPEZ (Colombia); Alexey LUTSENKO (Kazakistan); Davide MARTINELLI (Italia); Gianni MOSCON (Italia); Yuriy NATAROV (Kazakistan); Antonio NIBALI (Italia); Vincenzo NIBALI (Italia); Nurbergen NURLYKHASSYM (Kazakistan); Vadim PRONSKIY (Kazakistan); Alexandr RIABUSHENKO (Bielorussia); Javier ROMO (Spagna); Harold TEJADA (Colombia); Simone VELASCO (Italia); Artyom ZAKHAROV (Kazakistan); Andrey ZEITS (Kazakistan).Direttori sportivi: Alexandr SHEFER (Kazakistan), Giuseppe MARTINELLI (Italia), Dmitriy FOFONOV (Kazakistan), Bruno CENGHIALTA (Italia), Sergey YAKOVLEV (Kazakistan), Stefano ZANINI (Italia), Mario MANZONI (Italia).

Copyright © TBW
COMMENTI
W le quotazioni
4 dicembre 2021 00:31 Miguelon
W le quotazioni stellari di gas e petrolio. E di Nursultan Nazarbaev

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Kudus Merhawi, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'Uci. Podio completato...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024