LA FESTA DELLE SOCIETA' PISANE: NASCE IL GIRO DELLA VALDERA A TAPPE

GIOVANI | 29/11/2021 | 07:35
di Antonio Mannori

Atleti, tecnici, dirigenti del ciclismo pisano si sono ritrovati al Lago Oasi di San Donato ai piedi della collina di Santa Maria a Monte per la festa indetta dal Comitato Provinciale di Pisa presieduto da Nicola Procino e dai suoi collaboratori Fagnani, Bani e Cocchiola. Un ritrovo non solo per dire grazie ai protagonisti della stagione, ma anche un segno tangibile della ripartenza del ciclismo in questa provincia con lo svolgimento di tradizionali gare e la nascita di altre come la Due Giorni di Lajatico per juniores.


E’ stata una bella e significativa festa presente per il Comitato Regionale Toscana, il consigliere Federico Micheli, mentre il presidente provinciale Procino ha sottolineato con piacere la crescita del fuoristrada e della multidisciplina mentre si guarda con attenzione alla realizzazione della “Cittadella dello Sport” a Ponsacco che comprenderà anche un ampio spazio dedicato al ciclismo. Tra gli aspetti futuri sottolineati con piacere, il ritorno a una gara a tappe juniores in Toscana, il Giro della Valdera previsto dal 23 al 26 giugno, grazie alla società “Una Bici X Tutti” di Pontedera presieduta da Claudio De Angeli.


La sostanziosa e festosa premiazione si è aperta con un riconoscimento particolare a Beatrice Bertolini pisana di Calci, campionessa italiana cronometro a squadre allieve. A seguire Silvia Scipioni Campionessa Europea e Italiana nel Cross Country Marathon categoria Woman 1 Cross, e Andrea D’Oria, Campione del Mondo e tricolore sempre nel Cross Country, categoria Master 2, entrambi della Cicli Taddei. Premi per le tre campionesse regionali, le allieve Giulia Coppi (Racing Team Fanelli) per la prova su strada e Letizia Tasciotti (San Miniato S.Croce) per la pista, oltre all’esordiente Melissa Nesti (S.Miniato-S.Croce).

Riconoscimenti alle società che hanno organizzate gare, con una menzione particolare per “Una Bici X Tutti” che ha allestito ben 10 manifestazioni e per la S.Miniato-S.Croce particolarmente attiva ed impegnata multidisciplina. Riconoscimenti ai dirigenti Federico Micheli e Daniele Brotini per la dedizione all’attività (preziosissimo l’aiuto di Brotini per il lavoro di segreteria in tante gare come aiuto e collaborazione alle società). Consegnato un diploma a tutti gli atleti di ogni società della provincia, mentre nella speciale classifica giovanissimi al primo posto la Ciclistica San Miniato-S.Croce davanti alla Coltrano Grube, Butese, Una Bici X Tutti e Mobilieri Ponsacco. Infine a chiudere la festa del ciclismo pisano il premio aik Campioni provinciali, per le donne esordienti Silvia Formisano e Sara Spinelli della S.Miniato-S.Croce, per l’allieva Giulia Coppi (Racing Team Fanelli), gli esordienti Leonardo Anichini (Mobilieri Ponsacco) e Danilo Bartoli (Coltano Grube), l’allievo Antonino Alberto Cavallaro (Coltano Grube), gli amatori Valentino Arcolin, Gaspare Caleca, Gianluca Bani, Andrea Battistini tutti del Racing Team Fanelli.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente questa mattina mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del suo...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024