FILIPPO FONTANA PROFETA IN PATRIA A VITTORIO VENETO, A SEGNO ANCHE SARA CASASOLA

CICLOCROSS | 29/11/2021 | 07:46

La patria del 5 volte campione del mondo Renato Longo non ha tradito le attese. Vittorio Veneto si è confermata come sempre una delle prove più selettive e spettacolari del calendario nazionale. Oggi il fango l’ha fatta da padrone, rendendo insidioso ogni centimetro di gara e costringendo gli atleti a scendere dalla bici in numerosi passaggi tecnici. Un fango così tosto non si vedeva nella Città della Vittoria da tante edizioni.


La 37^ edizione del Gran Premio Città di Vittorio Veneto, 3^ tappa del Master Cross Selle Smp, ha visto alla partenza più di 400 atleti. La regia organizzativa è stata come sempre impeccabile da parte della Cicloturistica Vittorio Veneto presieduta dall’instancabile Giacomo Salvador che ha potuto contare su un gruppo di volontari eccezionale, in primis Riccardo Piccin che è stato come ogni anno mente disegnatrice del percorso, sapendo coniugare tradizione e innovazione.


Lo stesso Giacomo Salvador si è concesso una lacrima al termine della prova degli Elite che è stata letteralmente dominata dal tricolore Under 23 Filippo Fontana. Il beniamino di casa, lui è di Fregona, a due passi dal tracciato di gara, ha tagliato il traguardo con più di 3 minuti di vantaggio su tutti gli avversari. Il figlio d’arte, portacolori Centro Sportivo Carabinieri, ha vinto e soprattutto convinto, sotto l’attento sguardo del Commissario Tecnico azzurro Daniele Pontoni. Sulla linea d’arrivo Filippo Fontana si è concesso l’inchino in onore alla sua gara di casa, nella quale non aveva mai trionfato prima di oggi, e a tutte le persone che qui lo hanno visto crescere dalle categorie giovanili. Sul secondo gradino del podio è salito il friulano Davide Toneatti (Dp66 Giant Smp) che ha così centrato l’obbiettivo di mantenere la leadership nel Master Cross Selle Smp. Terza piazza per il trentino Emanuele Huez (Carabinieri), rientrato da poche settimane alle gare di specialità.

Come domenica scorsa ad Ancona, la friulana Sara Casasola si è confermata la regina della competizione riservata alle donne open, riuscendo a domare meglio di tutte il fango di Vittorio Veneto. La beniamina della Dp66 ha saputo guadagnare secondi importanti soprattutto sui tratti da affrontare con la bici in spalla, ma ha dovuto lottare con i denti contro la coppia avversaria composta dalle junior Valentina Corvi e Beatrice Fontana. Le due giovani ciclocrossiste, portacolori rispettivamente della Sorgente Pradipozzo e della Rudy Project, nei primi giri si sono mantenute a pochi secondi dalla leader e, alla fine, hanno messo in saccoccia il 2° e il 3° posto assoluti. Non sono cambiate le maglie di capoclassifica del Master Cross Selle Smp, con Sara Casasola e Sophie Auer in vetta rispettivamente alle Open e alle Juniores.

Tra gli juniores pronti via Luca Paletti (A Favore del Ciclismo) ha impresso un ritmo infernale. Sulla sua ruota è rimasto incollato l’altoatesino Elian Paccagnella (Zanolini Sudtirol) che solo nel finale ha accusato qualche secondo di gap. Nuova vittoria quindi per l’atleta emiliano romagnolo, che ha convinto anche sul fango. Elian Paccagnella ha mantenuto la leadership Master Cross Selle Smp, precedendo il piemontese Fabio Bassignana (Sorgente Pradipozzo), autore del primo podio stagionale.

Gare entusiasmanti nelle categorie giovanili. Tra gli allievi del secondo anno è stato testa a testa tra Christian Fantini (Ktm) e il campione italiano Nicholas Travella (Guerciotti Development). Nel finale è emersa l’agilità di Christian Fantini che ha colto il successo con 5 secondi di vantaggio sull’avversario.

Tra gli allievi del primo anno, invece, si è imposto Federico Rosario Brafa (Melavì Tirano). Il lombardo è riuscito a mettere la propria ruota davanti a quella del trevigiano Pietro Duregon (Rudy Project).

Tra gli esordienti nuova prova di forza del figlio d’arte Patrik Pezzo Rosola (Hellas Monteforte) che sul fango di Vittorio Veneto ha inflitto più di un minuto agli avversari.

In campo femminile successo dell’emiliano romagnola Valentina Bravi (Maserati Carpaneto) tra le esordienti e della veneziana Alice Bulegato (Sportivi del Ponte).

Tra i Master vittorie per Matteo Cancherini (Stm) nella Fascia 1, di Graziano Bonalda (Stm) nella Fascia 2, di Giuseppe Dal Grande (Team Friuli) nella Fascia 3 e di Deborah Soligo (Team Macro) tra le Master Woman.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024