FILIPPO FONTANA PROFETA IN PATRIA A VITTORIO VENETO, A SEGNO ANCHE SARA CASASOLA

CICLOCROSS | 29/11/2021 | 07:46

La patria del 5 volte campione del mondo Renato Longo non ha tradito le attese. Vittorio Veneto si è confermata come sempre una delle prove più selettive e spettacolari del calendario nazionale. Oggi il fango l’ha fatta da padrone, rendendo insidioso ogni centimetro di gara e costringendo gli atleti a scendere dalla bici in numerosi passaggi tecnici. Un fango così tosto non si vedeva nella Città della Vittoria da tante edizioni.


La 37^ edizione del Gran Premio Città di Vittorio Veneto, 3^ tappa del Master Cross Selle Smp, ha visto alla partenza più di 400 atleti. La regia organizzativa è stata come sempre impeccabile da parte della Cicloturistica Vittorio Veneto presieduta dall’instancabile Giacomo Salvador che ha potuto contare su un gruppo di volontari eccezionale, in primis Riccardo Piccin che è stato come ogni anno mente disegnatrice del percorso, sapendo coniugare tradizione e innovazione.


Lo stesso Giacomo Salvador si è concesso una lacrima al termine della prova degli Elite che è stata letteralmente dominata dal tricolore Under 23 Filippo Fontana. Il beniamino di casa, lui è di Fregona, a due passi dal tracciato di gara, ha tagliato il traguardo con più di 3 minuti di vantaggio su tutti gli avversari. Il figlio d’arte, portacolori Centro Sportivo Carabinieri, ha vinto e soprattutto convinto, sotto l’attento sguardo del Commissario Tecnico azzurro Daniele Pontoni. Sulla linea d’arrivo Filippo Fontana si è concesso l’inchino in onore alla sua gara di casa, nella quale non aveva mai trionfato prima di oggi, e a tutte le persone che qui lo hanno visto crescere dalle categorie giovanili. Sul secondo gradino del podio è salito il friulano Davide Toneatti (Dp66 Giant Smp) che ha così centrato l’obbiettivo di mantenere la leadership nel Master Cross Selle Smp. Terza piazza per il trentino Emanuele Huez (Carabinieri), rientrato da poche settimane alle gare di specialità.

Come domenica scorsa ad Ancona, la friulana Sara Casasola si è confermata la regina della competizione riservata alle donne open, riuscendo a domare meglio di tutte il fango di Vittorio Veneto. La beniamina della Dp66 ha saputo guadagnare secondi importanti soprattutto sui tratti da affrontare con la bici in spalla, ma ha dovuto lottare con i denti contro la coppia avversaria composta dalle junior Valentina Corvi e Beatrice Fontana. Le due giovani ciclocrossiste, portacolori rispettivamente della Sorgente Pradipozzo e della Rudy Project, nei primi giri si sono mantenute a pochi secondi dalla leader e, alla fine, hanno messo in saccoccia il 2° e il 3° posto assoluti. Non sono cambiate le maglie di capoclassifica del Master Cross Selle Smp, con Sara Casasola e Sophie Auer in vetta rispettivamente alle Open e alle Juniores.

Tra gli juniores pronti via Luca Paletti (A Favore del Ciclismo) ha impresso un ritmo infernale. Sulla sua ruota è rimasto incollato l’altoatesino Elian Paccagnella (Zanolini Sudtirol) che solo nel finale ha accusato qualche secondo di gap. Nuova vittoria quindi per l’atleta emiliano romagnolo, che ha convinto anche sul fango. Elian Paccagnella ha mantenuto la leadership Master Cross Selle Smp, precedendo il piemontese Fabio Bassignana (Sorgente Pradipozzo), autore del primo podio stagionale.

Gare entusiasmanti nelle categorie giovanili. Tra gli allievi del secondo anno è stato testa a testa tra Christian Fantini (Ktm) e il campione italiano Nicholas Travella (Guerciotti Development). Nel finale è emersa l’agilità di Christian Fantini che ha colto il successo con 5 secondi di vantaggio sull’avversario.

Tra gli allievi del primo anno, invece, si è imposto Federico Rosario Brafa (Melavì Tirano). Il lombardo è riuscito a mettere la propria ruota davanti a quella del trevigiano Pietro Duregon (Rudy Project).

Tra gli esordienti nuova prova di forza del figlio d’arte Patrik Pezzo Rosola (Hellas Monteforte) che sul fango di Vittorio Veneto ha inflitto più di un minuto agli avversari.

In campo femminile successo dell’emiliano romagnola Valentina Bravi (Maserati Carpaneto) tra le esordienti e della veneziana Alice Bulegato (Sportivi del Ponte).

Tra i Master vittorie per Matteo Cancherini (Stm) nella Fascia 1, di Graziano Bonalda (Stm) nella Fascia 2, di Giuseppe Dal Grande (Team Friuli) nella Fascia 3 e di Deborah Soligo (Team Macro) tra le Master Woman.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024