IL PRINCIPATO DI MONACO SI PREPARA AD ACCOGLIERE LA PRIMA EDIZIONE DI BEKING MONACO

NEWS | 17/11/2021 | 12:10

Matteo Trentin, ideatore di BEKING Monaco e campione europeo 2018, il tre volte campione del mondo Peter Sagan, Philippe Gilbert, campione del mondo 2012, Steven Kruijswijk, Jasper Stuyven vincitore dell’ultima Milano Sanremo, Tim Wellens, Michael Valgren e Thor Hushovd, campione del mondo si sono incontrati con entusiasmo per condividere i valori della prima edizione dell’evento che, domenica 28 novembre, li vedrà affrontarsi in una gara inedita.


Monaco, sede di uno dei più suggestivi Gp di Formula 1 e del Monte-CarloRolex Masters, diventerà per un giorno capitale mondiale del ciclismo ospitando per la prima volta un evento che unirà i big del circuito World Tour, i campioni di altre discipline e gli ex atleti che vivono nel Principato per uno spettacolo unico. BEKING Monaco, organizzato da AWE International Group in collaborazione con Live your Passion, è stato inserito nel calendario ufficiale UCI 2021 e rappresenta l’unico appuntamento per il ciclismo professionistico nel periodo di pausa tra la stagione appena conclusa e la nuova stagione. Monaco BEKING non sarà solo competizione, il programma prevede momenti dedicati alle famiglie e agli appassionati.


Trentin, Sagan, Kruijswijk, Stuyven, Valgren, Wellens, Hushovd e Gilbert saranno alla partenza del Criterium insieme a Tadej Pogacar, vincitore del Tour de France 2020 e 2021, Davide Formolo e Oliviero Troia (UAE Team Emirates), Caleb Ewan (Lotto Soudal), Geraint Thomas, Salvatore Puccio, Luke Rowe, Eddy Dunbar, Dylan Van Baarle (Team Ineos), Elia Viviani, oro ai mondiali su pista 2021 (Cofidis), Chris Froome vincitore di 4 Tour, un Giro e una Vuelta (Israel Start-Up Nation), Wout Poels, Sonny Colbrelli, vincitore della Roubaix 2021, Matej Mohoric (Bahrein), Primoz Roglic, vincitore di 3 Vuelta d’Espana (Lotto Jumbo), Nico Roche e Soren Kragh Andersen (DSM), Michael Matthews, Robert Stannard e Andrej Zeits (Bike Exchange), Samuele Battistella, Jacob Fuglsang, Hugo Houle e Alexander Vlasov (Astana), Matteo Moschetti (Trek Segafredo), Fausto Masnada e Sam Bennett (Deceuninck Quick Step), Victor Langellotti (Burgos BH), Diego Rosa (Arkea), Nicolò Bonifazio (Total Energy), Davide Rebellin (Work Service), Antoine Berlin (Global Six Challenge) e Danny Van Poppel (Intermarché –Wanty Gobert).

Quattro saranno le atlete coinvolte: Lizzie Deignan, vincitrice della prima Roubaix femminile, Elena Cecchini, Urska Zigart, Tiffany Cronwell. I ciclisti saranno inoltre protagonisti di una Pro/Am benefica insieme ad atleti ed ex atleti come Mario Cipollini,Thor Hushovd, Valtteri Bottas, Arthur Leclerc, Brendon Hartley, Michael Doohan, Jack Doohan, Pierre Frolla, Jerome Fernandez, Veronica Larsson, Gustav Larsson, Francesco Castellacci, David Tanner, Oscar Gatto e Mickael Carlier.

Visitando il sito www.bekingevents.com sarà possibile, per tutti, iscriversi alla Pro/Am per avere la possibilità di correre insieme ai propri beniamini. Ogni squadra sarà infatti composta da due ciclisti professionisti, 1 ambassador e due amatori. «Non vivo a Monaco ma sono stato invitato da Matteo Trentin, ci lega una bella amicizia che va oltre il ciclismo. Gareggiare fianco a fianco con tanti colleghi e amici a Monacos arà un’emozione unica, non vedo l’ora di salire in bicicletta per provare il circuito studiato per l’occasione – dichiara Sonny Colbrelli –: siamo in una fase di pausa dalle gare e stiamo tutti riprendendo gli allenamenti, sarà emozionante cimentarsi in una competizione nuova e al tempo stesso dare vita a una giornata di sport, solidarietà e sensibilizzazione».

«Sono davvero contento perché siamo riusciti ad organizzare nel Principato un evento che darà l’opportunità di dimostrare come sia possibile utilizzare la bicicletta in una città molto trafficata come Monaco e sottolineando al tempo stesso l’aspetto positivo del ciclismo, ovvero quello di uno stile di vita che consente di fare attività fisica e ridurre il numero di auto in circolazione, una sfida che sta coinvolgendo diverse grandi città nel mondo – dichiaraPhilippe Gilbert – grazie a Beking potremo anche dimostrare quanto il ciclismo sia funzionale alla scoperta di un territorio come la Costa Azzurra, il nostro sport è per me uno dei più belli perché consente di allenarti in qualsiasi paese del mondo, in qualsiasi direzione; è questa la libertà del ciclismo».

BEKING Monaco può vantare il supporto di Sponsor: Fassi, Puff Cigarette, Sportful, Specialized, DMT Cipollini, The Bike Shop, Stromer, Ekoi, Bioracer, Astoria wines. Media Partner: RMC Radio Monte CarloPartner: Camper&Nicholsons, Maserati, Costadoro, BioEnergy Food, Santo Gelato, Noberasco, Cristalli Varisco, Cis Monaco. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito: www.bekingevents.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024