MOHORIC. «APRO ANCH'IO UNA FONDAZIONE PER AIUTARE I GIOVANI CICLISTI SLOVENI»

INTERVISTA | 23/10/2021 | 08:05
di Francesca Monzone

Il ciclismo in Slovenia va veloce e lo fa grazie a quei corridori che oggi sono tra i più forti al mondo. «Dobbiamo investire nel futuro dei nostri ragazzi»: questo secondo Matej Mohoric è il segreto per far crescere il ciclismo nel suo Paese.


Una nazione che conta poco più di 2 milioni di abitanti, ma che può vantare ben 3 corridori ai primi posti del ranking mondiale. Stiamo parlando di Tadej Pogacar, numero uno al mondo, con Primoz Roglic terzo e Matej Mohoric tredicesimo. Tre perle preziose per una nazione che, oltre ad essere famosa negli sport invernali, adesso vuole diventare un punto di riferimento per il nuovo ciclismo.


Matej Mahoric, in forza alla Bahrain Victorius, è stato un giovane talento, diventando campione mondiale sia nella categoria juniores che under23. Mohoric in questa stagione è stato grande protagonista al Tour de France, con due vittorie e alla televisione slovena ha voluto raccontare i suoi progetti, tra i quali c’è quello di sponsorizzare proprio i giovani della sua terra.

«Negli ultimi anni abbiamo ottenuto dei risultati molto importanti e tanta visibilità e questo naturalmente ha migliorato il ciclismo nel nostro Paese – ha raccontato Mohoric alla televisione slovena -. Tadej Pogacar sta investendo tutti i suoi fondi derivanti dalle sponsorizzazioni nella squadra Pogi, che sta finanziando in buona parte proprio lui».

Pogacar è stato il primo a voler investire nel talento dei giovani sloveni: il vincitore degli ultimi due Tour de France ha iniziato a fare ciclismo a scuola e poi ha avuto la fortuna di essere supportato da una squadra, ma questo non accade a tutti i giovani. Per questo Pogacar ha creato la squadra Pogi, proprio per aiutare i giovani a fare ciclismo.

«Il progetto di Tadej, ha permesso a molti giovani di iniziare a praticare questo sport e adesso possono gareggiare in più gare e avere maggiori possibilità di crescita e successo».

Anche Matej Mohoric inizialmente aveva supportato la squadra Pogi, ma adesso ha deciso di creare una fondazione tutta sua che supporterà i giovani. «Anche io ho iniziato a pensare in questa direzione, sto lavorando per creare la Fondazione Matej Mohorič, che servirà ad aiutare i bambini e i giovani che vogliono andare in bicicletta. Probabilmente dedicherò parte delle mie risorse al sostegno della nazionale giovanile. Voglio concentrarmi su coloro che dovranno entrare nella categoria elite e che, attraverso la mia fondazione, avranno la possibilità di competere in diverse gare in tutta Europa e confrontarsi con i loro coetanei. Li supporteremo al massimo anche nel campo dei materiali».

Nel progetto di Mohoric non c’è solo la nazionale giovanile slovena, ma anche un progetto che aiuterà le famiglie nel far praticare il ciclismo ai più giovani. «Un'altra parte dei miei fondi sarà devoluta ai bambini di piccole realtà locali, attraverso vari eventi e un club ciclistico, i fondi verranno utilizzati per l'acquisto di attrezzature che andranno a famiglie che altrimenti non potrebbero acquistare materiali adeguati per far praticare ciclismo ai loro ragazzi. Spero di attirare un altro sponsor che voglia investire in questo ambiente insieme a me».

Tadej Pogacar e Matej Mohoric non saranno soli. «Anche Primoz Roglic sta preparando qualcosa di simile. Spero che riusciremo a mettere in piedi questa piramide, supportati da chiunque voglia veramente aiutare i nostri giovani a fare ciclismo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Buona idea
23 ottobre 2021 10:09 daminao90
E' un buon progetto, a patto che i soldi arrivino sempre

A ognuno la sua fondazione
23 ottobre 2021 13:30 Miguelon
Ognuno appronta la sua "charity", in modo privatistico e personale. Modello i musei e similari USA. Ma questo non è pubblico. Daminao ha ragione rimarcare la continuità di fondi, senza la quale non può esistere programmazione. L'ombrello pubblico e più perequativo e ed è per tutti. Senza la competizione delle fondazioni. Checché me ne dicano.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar è il campione del mondo e ora è anche il vincitore di quattro Tour de France. Lo sloveno però non si accontenta e punta sempre più in alto e nel 2026 vuole conquistare sia la Parigi-Roubaix che il...


La tradizionale tappa finale del Tour de France quest’anno ha subito una radicale trasformazione. Prudhomme, numero uno della Grande Boucle, aveva annunciato che non ci sarebbe stata la classica festa per velocisti sugli Champs-Élysées, ma un percorso insidioso con tre...


Come sempre, come avviene regolarmente con il Giro, anche alla fine del grande viaggio al seguito del Tour cala un velo di tristezza. Penso di interpretare anche il vostro pensiero, per noi che amiamo profondamente questo sport, ad ogni fine...


Al termine della tappa che ha portato il gruppo da Mantes-la-Ville a Parigi, Tadej Pogacar ha potuto festeggiare il suo poker al Tour de France. Lo sloveno della UAE Team Emirates ha conquistato la Grande Boucle 2025 anticipando Jonas Vingegaar (Visma...


Il Tour de France 2025 si è concluso con il trionfo di Tadej Pogacar e, per quanto riguarda il ciclismo italiano, con la conquista della Maglia Verde da parte di Jonathan Milan a distanza di 15 anni da Alessandro Petacchi....


La Lega del Ciclismo Professionistico rivolge tantissimi complimenti a un superbo Jonathan Milan, protagonista assoluto di questo Tour de France 2025 e vincitore della Maglia Verde, detenuta fin dalle prime tappe e mai persa. Si tratta di un traguardo storico...


Successo internazionale per Thomas Bernardi! Il cuneese del Team F.lli Giorgi fa centro nel prestigioso Gran Premio di Sportivi Loria per juniores che si è svolto nel Trevigiano. Il corridore di Leone Malaga, alla prima affermazione in stagione, si aggiudica...


Dominio del Team Franco Ballerini-Lucchini Energy al Gran Premio Neri Sottoli per juniores che si disputato a La Stella di Vinci in provincia di Firenze. Ha vinto Michele Pascarella, 18 anni casertano di Maddaloni che sotto la guida di Luca...


Va a buon fine l'azione che porta al successo Oliver Knight nella seconda tappa del Ethias-Tour de Wallonie, da Huy a Sambreville di 153 chilometri. Il britannico della Cofidis, al primo successo da professionista, supera di pochi metri Lorenzo Milesi...


Haimar Etxebarria, portacolori della Equipo Kern Pharma, mette a segno il colpo vincente nella Vuelta a Castilla y Leon, disputata da Laguna de Duero a Peñafiel per 201, 1 km. Sullo strappo finale, il ventunenne corridore spagnolo ha ottenuto la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024