LA BAHRAIN VICTORIOUS RISPONDE ALLE ILLAZIONI SULL'USO DI TIZANIDINA

PROFESSIONISTI | 22/10/2021 | 11:16
di Francesca Monzone

In seguito agli articoli usciti su alcuni media e che richiamano ad una pubblicazione fatta sul sito web NCBI e relativo all’uso della sostanza tizanidina, la Bahrain-Victorius ha sentito l’esigenza di rispondere in prima persona.


Negli articoli che sono usciti nelle scorse ore, si fanno dei riferimenti al team Bahrain-Victorius e alla famosa perquisizione che venne fatta durante il Tour de France da parte della polizia francese nello scorso mese di luglio. Nel comunicato stampa diffuso oggi dalla squadra si può leggere: «Il Team Bahrain Victorious e nessuno dei suoi corridori sono stati informati ufficialmente o ufficiosamente di alcun risultato rinvenuto relativo alla tizanidina o ad altre sostanze. Il Team tiene a sottolineare che gli autori dell'articolo scientifico a cui si riferiscono tutte le accuse hanno inequivocabilmente sottolineato che la tizanidina non è una sostanza vietata nello sport.


Il Team sta consultando i propri legali sul modo in cui queste informazioni sono state pubblicate durante un'indagine in corso senza che il Team ne fosse informato, il che ha avuto un impatto sulla reputazione del Team stesso. Al momento, il Team non ha ulteriori commenti da fare al riguardo».

All’epoca dei fatti nessun membro del team venne convocato per ulteriori accertamenti o chiarimenti e nessuno era al corrente sulla natura delle indagini o analisi in corso, effettuate dalla procura di Marsiglia. Quello che ad oggi si sa sulla tizinadina, è che è un farmaco utilizzato come miorilassante, che favorisce la decontrazione muscolare. Nell’articolo scientifico riguardo la tizanidina applicata allo sport, si è fatto sempre presente che non risulta essere un farmaco inserito nelle liste di farmaci dopanti o vietati dalle autorità preposte a vigilare sulla salute degli atleti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma cosa cercano?
22 ottobre 2021 12:59 FrancoPersico
Ma cosa cercano i francesi? Pare vogliano discreditare tutti i successi italiani. Capisco che bruci la sconfitta ma se non sono sostanze proibite cosa serve alzare polvere. Forse perché rilassanti per i muscoli. Allora indaghiamo anche per chi usa la Citrosodina perchè favorisce la digestione e rilassa lo stomaco.

@francopersico
22 ottobre 2021 15:17 The punisher
Ma ti sei letto a cosa serve il farmaco ? E' destinato a persone con patologie serie. Non certo per uso sportivo. Che poi, non sia vietato, e' ben altra cosa. Io di certo, non prendo farmaci cosi, tanto per.... cosi si alimentano solo i dubbi

il problema
22 ottobre 2021 15:43 VERGOGNA
non è cosa cercano... ma cosa trovano!!

Chissa
22 ottobre 2021 17:57 Bicio2702
perché i francesi non vanno a controllare la squadra dove c'è il loro campione del mondo...

polemiche inutili
23 ottobre 2021 01:17 fransoli
parliamoci chiaro, penso che tutti per migliorare le prestazioni prendano qualsiasiasi cosa sia consentita dai regolamenti in vigore... i francesi cascano dal pero se credono nel ciclismo a pane ed acqua... piuttosto io legalizzerei la camera iperbarica anche in Italia visto che negli altri Paesi la usano liberamente e non è vietata da alcuna legge antidoping.

@fransoli
23 ottobre 2021 12:54 FrancoPersico
Questa volta sono totalmente d’accordo. Come se i francesi non seguano la stessa regola, per altro legittima.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024