LA BAHRAIN VICTORIOUS RISPONDE ALLE ILLAZIONI SULL'USO DI TIZANIDINA

PROFESSIONISTI | 22/10/2021 | 11:16
di Francesca Monzone

In seguito agli articoli usciti su alcuni media e che richiamano ad una pubblicazione fatta sul sito web NCBI e relativo all’uso della sostanza tizanidina, la Bahrain-Victorius ha sentito l’esigenza di rispondere in prima persona.


Negli articoli che sono usciti nelle scorse ore, si fanno dei riferimenti al team Bahrain-Victorius e alla famosa perquisizione che venne fatta durante il Tour de France da parte della polizia francese nello scorso mese di luglio. Nel comunicato stampa diffuso oggi dalla squadra si può leggere: «Il Team Bahrain Victorious e nessuno dei suoi corridori sono stati informati ufficialmente o ufficiosamente di alcun risultato rinvenuto relativo alla tizanidina o ad altre sostanze. Il Team tiene a sottolineare che gli autori dell'articolo scientifico a cui si riferiscono tutte le accuse hanno inequivocabilmente sottolineato che la tizanidina non è una sostanza vietata nello sport.


Il Team sta consultando i propri legali sul modo in cui queste informazioni sono state pubblicate durante un'indagine in corso senza che il Team ne fosse informato, il che ha avuto un impatto sulla reputazione del Team stesso. Al momento, il Team non ha ulteriori commenti da fare al riguardo».

All’epoca dei fatti nessun membro del team venne convocato per ulteriori accertamenti o chiarimenti e nessuno era al corrente sulla natura delle indagini o analisi in corso, effettuate dalla procura di Marsiglia. Quello che ad oggi si sa sulla tizinadina, è che è un farmaco utilizzato come miorilassante, che favorisce la decontrazione muscolare. Nell’articolo scientifico riguardo la tizanidina applicata allo sport, si è fatto sempre presente che non risulta essere un farmaco inserito nelle liste di farmaci dopanti o vietati dalle autorità preposte a vigilare sulla salute degli atleti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma cosa cercano?
22 ottobre 2021 12:59 FrancoPersico
Ma cosa cercano i francesi? Pare vogliano discreditare tutti i successi italiani. Capisco che bruci la sconfitta ma se non sono sostanze proibite cosa serve alzare polvere. Forse perché rilassanti per i muscoli. Allora indaghiamo anche per chi usa la Citrosodina perchè favorisce la digestione e rilassa lo stomaco.

@francopersico
22 ottobre 2021 15:17 The punisher
Ma ti sei letto a cosa serve il farmaco ? E' destinato a persone con patologie serie. Non certo per uso sportivo. Che poi, non sia vietato, e' ben altra cosa. Io di certo, non prendo farmaci cosi, tanto per.... cosi si alimentano solo i dubbi

il problema
22 ottobre 2021 15:43 VERGOGNA
non è cosa cercano... ma cosa trovano!!

Chissa
22 ottobre 2021 17:57 Bicio2702
perché i francesi non vanno a controllare la squadra dove c'è il loro campione del mondo...

polemiche inutili
23 ottobre 2021 01:17 fransoli
parliamoci chiaro, penso che tutti per migliorare le prestazioni prendano qualsiasiasi cosa sia consentita dai regolamenti in vigore... i francesi cascano dal pero se credono nel ciclismo a pane ed acqua... piuttosto io legalizzerei la camera iperbarica anche in Italia visto che negli altri Paesi la usano liberamente e non è vietata da alcuna legge antidoping.

@fransoli
23 ottobre 2021 12:54 FrancoPersico
Questa volta sono totalmente d’accordo. Come se i francesi non seguano la stessa regola, per altro legittima.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024