LA SICUREZZA E UNA NUOVA SENTENZA DELLA CASSAZIONE

LETTERA APERTA | 11/10/2021 | 07:52
di Fiorenzo Alessi

Caro Direttore,
la chiarezza unita alla sintesi formano un binomio formidabile. Tanto per restare in sella, una sorta di premiata ed invincibile ditta del tipo COPPI&BARTALI o MERCKX&GIMONDI. Doverosamente mi scuso con gli altri, non molti  in verità, che - a mio avviso, ovviamente - hanno lasciato indelebili ed entusiamanti tracce e ricordi nel Ciclismo.


Questa premessa ritengo sia un buon viatico per dare conto di una recentissima pronuncia della Terza Sezione Penale della Suprema Corte di Cassazione su di un tema... ciclisticamente appassionante ed appassionato qual è quello della SICUREZZA. Se proprio vogliamo puntualizzare, della sicurezza nell'esercizio della pratica ciclistica, sportiva o meno che sia.


Come in una reclame d'antan, per chi la ricorda non proprio consona al contesto giuridico, è sufficiente la semplice trascrizione della massima di diritto: ... basta la parola.

"In tema di circolazione stradale, il conducente di un autoveicolo che effettui il sorpasso di un velocipede è tenuto ad usare particolari cautele al fine di assicurare una maggiore distanza laterale di sicurezza in considerazione della minore stabilità del veicolo a due ruote e della rilevante e conseguente probabilità di ondeggiamenti e deviazioni da parte del ciclista" (Cass.Sez. III, sent. n. 30316/2021).

Siffatto disposto, in forza dell'articolato normativo di cui al D.L.vo 285/1992 e dell'art. 589 del codice penale, vale a dire in ragione di una puntuale applicazione di disposizioni di legge da tempo legittimamente in vigore nel Bel Paese. Ad ulteriore conferma di quanto poco rilevino, come si dibatte e s'invoca ad ogni piè sospinto, "nuove leggi" o "leggi più severe" per arginare quello che può ormai definirsi un becero fenomeno sociale di prevaricazione e disprezzo dell'utente stradale più debole, pedone o ciclista che sia.

Basta volerlo veramente, e non vi sono indefiniti margini d'interpretazione delle regole di condotta da osservarsi a tutela e per la Sicurezza anche dei Ciclisti.

Cordialmente

Fiorenzo Alessi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024