LA SICUREZZA E UNA NUOVA SENTENZA DELLA CASSAZIONE

LETTERA APERTA | 11/10/2021 | 07:52
di Fiorenzo Alessi

Caro Direttore,
la chiarezza unita alla sintesi formano un binomio formidabile. Tanto per restare in sella, una sorta di premiata ed invincibile ditta del tipo COPPI&BARTALI o MERCKX&GIMONDI. Doverosamente mi scuso con gli altri, non molti  in verità, che - a mio avviso, ovviamente - hanno lasciato indelebili ed entusiamanti tracce e ricordi nel Ciclismo.


Questa premessa ritengo sia un buon viatico per dare conto di una recentissima pronuncia della Terza Sezione Penale della Suprema Corte di Cassazione su di un tema... ciclisticamente appassionante ed appassionato qual è quello della SICUREZZA. Se proprio vogliamo puntualizzare, della sicurezza nell'esercizio della pratica ciclistica, sportiva o meno che sia.


Come in una reclame d'antan, per chi la ricorda non proprio consona al contesto giuridico, è sufficiente la semplice trascrizione della massima di diritto: ... basta la parola.

"In tema di circolazione stradale, il conducente di un autoveicolo che effettui il sorpasso di un velocipede è tenuto ad usare particolari cautele al fine di assicurare una maggiore distanza laterale di sicurezza in considerazione della minore stabilità del veicolo a due ruote e della rilevante e conseguente probabilità di ondeggiamenti e deviazioni da parte del ciclista" (Cass.Sez. III, sent. n. 30316/2021).

Siffatto disposto, in forza dell'articolato normativo di cui al D.L.vo 285/1992 e dell'art. 589 del codice penale, vale a dire in ragione di una puntuale applicazione di disposizioni di legge da tempo legittimamente in vigore nel Bel Paese. Ad ulteriore conferma di quanto poco rilevino, come si dibatte e s'invoca ad ogni piè sospinto, "nuove leggi" o "leggi più severe" per arginare quello che può ormai definirsi un becero fenomeno sociale di prevaricazione e disprezzo dell'utente stradale più debole, pedone o ciclista che sia.

Basta volerlo veramente, e non vi sono indefiniti margini d'interpretazione delle regole di condotta da osservarsi a tutela e per la Sicurezza anche dei Ciclisti.

Cordialmente

Fiorenzo Alessi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024