EUROPEI PISTA. VIVIANI SCARTEZZINI SFIORANO LA MEDAGLIA NELLA MADISON

PISTA | 09/10/2021 | 20:57

Si chiude un Campionato Europeo su pista  con l'Italia che ottiene 4 medaglie: un oro con Jonathan Milan (inseguimento individuale), l'argento di Letizia Paternoster nell'eliminazione, quello del quartetto (Alzini, Paternoster, Fidanza, Barbieri, Zanardi) e il bronzo di Rachele Barbieri nell'Omnium posizionando così la nostra nazione al 6° posto del medagliere. 


La giornata finale a Grenchen ha visto andare in scena, questa sera, le Madison, maschili e femminili. Per la coppia Elia Viviani – Michele Scartezzini un 4° posto dietro Olanda, Belgio e Portogallo. Al femminile, la coppia Rachele Barbieri – Martina Fidanza è giunta 6^ (19 punti) alle spalle delle favorite britanniche che si sono aggiudicate l'oro con 63 punti davanti alle danesi, 50 e le francesi a 49. La svolta  a metà prova quando le prime 3 nazioni classificate hanno guadagnato il giro.


Le gare uomini: Viviani  e Scartezzini  sono partiti bene e ad un quarto di gara occupavano la 2^ posizione con 13 punti dietro al Belgio a 17. A metà Olanda e Russia guadagnano il giro e si portano in testa con 35 e 26 punti. A 80 dalla fine Viviani vince la volata e muove la classifica anche se l'attacco del Portogallo, che conquista il giro, relega gli azzurri al 5° posto parziale. Ai - 30  Viviani vince ancora uno sprint e l'Italia si porta al 4° posto a 6 punti dal Belgio e a 8 dal Portogallo. L'Olanda con 60 punti va a vincere e gli azzurri restano quarti.

“Peccato per la medaglia di legno – le parole di Scartezzini al termine della gara – comunque resta la soddisfazione di una bella prova. Con Elia c'è stato grande feeling”. Elia Viviani: “Avevo una bella gamba e tenevo ad esserci, nonostante i tanti viaggi e le corse su strada. Ci manca solo un pizzico di sforzo. Ora abbiamo una settimana importante a Montichiari per rifinire la condizione per i mondiali.  Una corsa intensa, siamo mancati nei 2 attacchi, ma avevamo appena fatto la volata per i punti. Ora ci sono i mondiali ed è una grande occasione per noi. Avremo una grande squadra e ci dobbiamo far trovare pronti dove conta”. 

Marco Villa: “Ho visto delle belle azioni, ci manca la continuità a questo tipo di sforzo. Per quanto riguarda la delusione invece penso al quartetto, dove avevamo i tempi per fare di più”.

BARBIERI – FIDANZA: “Abbiamo peccato di inesperienza nella fase cruciale della gara – commentano le azzurre – ma ci siamo trovate bene assieme, se consideriamo che era solo la 3^ volta che gareggiavamo in questa specialità. Abbiamo caratteristiche ideali per l'americana, c'è da lavorare, ma siamo positive per il futuro già dal Mondiale”.

Dino Salvoldi: “In questo Europeo abbiamo dato l'opportunità ad alcune atlete di mettersi in evidenza. Certo non si può essere sempre al top a livello prestativo. Ora ci concentriamo sul Mondiale”. 

Le prove odierne hanno visto impegnati anche Matteo Bianchi ed Elena Bissolati nel Kerin dove non hanno ottenuto risultati di rilievo

Prossimo appuntamento i Campionati Mondiali a Roubaix.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024