EUROPEI PISTA. VIVIANI SCARTEZZINI SFIORANO LA MEDAGLIA NELLA MADISON

PISTA | 09/10/2021 | 20:57

Si chiude un Campionato Europeo su pista  con l'Italia che ottiene 4 medaglie: un oro con Jonathan Milan (inseguimento individuale), l'argento di Letizia Paternoster nell'eliminazione, quello del quartetto (Alzini, Paternoster, Fidanza, Barbieri, Zanardi) e il bronzo di Rachele Barbieri nell'Omnium posizionando così la nostra nazione al 6° posto del medagliere. 


La giornata finale a Grenchen ha visto andare in scena, questa sera, le Madison, maschili e femminili. Per la coppia Elia Viviani – Michele Scartezzini un 4° posto dietro Olanda, Belgio e Portogallo. Al femminile, la coppia Rachele Barbieri – Martina Fidanza è giunta 6^ (19 punti) alle spalle delle favorite britanniche che si sono aggiudicate l'oro con 63 punti davanti alle danesi, 50 e le francesi a 49. La svolta  a metà prova quando le prime 3 nazioni classificate hanno guadagnato il giro.


Le gare uomini: Viviani  e Scartezzini  sono partiti bene e ad un quarto di gara occupavano la 2^ posizione con 13 punti dietro al Belgio a 17. A metà Olanda e Russia guadagnano il giro e si portano in testa con 35 e 26 punti. A 80 dalla fine Viviani vince la volata e muove la classifica anche se l'attacco del Portogallo, che conquista il giro, relega gli azzurri al 5° posto parziale. Ai - 30  Viviani vince ancora uno sprint e l'Italia si porta al 4° posto a 6 punti dal Belgio e a 8 dal Portogallo. L'Olanda con 60 punti va a vincere e gli azzurri restano quarti.

“Peccato per la medaglia di legno – le parole di Scartezzini al termine della gara – comunque resta la soddisfazione di una bella prova. Con Elia c'è stato grande feeling”. Elia Viviani: “Avevo una bella gamba e tenevo ad esserci, nonostante i tanti viaggi e le corse su strada. Ci manca solo un pizzico di sforzo. Ora abbiamo una settimana importante a Montichiari per rifinire la condizione per i mondiali.  Una corsa intensa, siamo mancati nei 2 attacchi, ma avevamo appena fatto la volata per i punti. Ora ci sono i mondiali ed è una grande occasione per noi. Avremo una grande squadra e ci dobbiamo far trovare pronti dove conta”. 

Marco Villa: “Ho visto delle belle azioni, ci manca la continuità a questo tipo di sforzo. Per quanto riguarda la delusione invece penso al quartetto, dove avevamo i tempi per fare di più”.

BARBIERI – FIDANZA: “Abbiamo peccato di inesperienza nella fase cruciale della gara – commentano le azzurre – ma ci siamo trovate bene assieme, se consideriamo che era solo la 3^ volta che gareggiavamo in questa specialità. Abbiamo caratteristiche ideali per l'americana, c'è da lavorare, ma siamo positive per il futuro già dal Mondiale”.

Dino Salvoldi: “In questo Europeo abbiamo dato l'opportunità ad alcune atlete di mettersi in evidenza. Certo non si può essere sempre al top a livello prestativo. Ora ci concentriamo sul Mondiale”. 

Le prove odierne hanno visto impegnati anche Matteo Bianchi ed Elena Bissolati nel Kerin dove non hanno ottenuto risultati di rilievo

Prossimo appuntamento i Campionati Mondiali a Roubaix.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una ricerca interessante su ciclismo e odontoiatria, una ricerca firmata da tre illustri specialisti: Stefano Speroni, Odontoiatra Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale Dottore di Ricerca in Implantologia Orale e "dentista del Giro d'Italia; Enrico Gherlone, rettore del San Raffaele e...


Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -4 al pronti-via, tocca a Pietro Partesotti. Gregario...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy,  dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain bike. La...


Terza vittoria, seconda consecutiva per Mattia Agostinacchio. L'iridato di Ciclocross domina il Trofeo Edil Group Costrruzioni per juniores che si è svolto a Castiglione delle Stiviere nel Mantovano. L'aostano della Ciclistica Trevigliese vince al termine di un'azione di forza e...


Continua la striscia di piazzamenti del team ECOTEK che ormai, in virtù di una costante presenza negli ordini d’arrivo, dimostra di essere sempre più unarealtà sempre più affermata e consolidato nel panorama ciclistico italiano. Nel segno della continuità infatti sono...


Al termine della prima prova di Coppa del Mondo di Paraciclismo ad Ostenda, il presidente Cordiano Dagnoni ha voluto rivolgere i complimenti ai paratleti impegnati in questi giorni, oltre ad esprimere cordoglio per la scomparsa, in due distinte...


E’ stata una grande festa del ciclismo quella svoltasi al Palazzo Reale di Pieve del Grappa, in provincia di Treviso, per la presentazione ufficiale della tappa della Coppa delle Nazioni in programma dal 6 all’8 giugno e per la gara...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024