QUEGLI EROICI MOLTENI, CHE PEDALANO PER CHI NON CE LA FA

AMICI DEL CICLISMO | 04/10/2021 | 10:49
di Pier Augusto Stagi

Ci sono tanti modi di fare del bene, intanto il più semplice: farlo bene. E la Fondazione Ambrogio Molteni da quattro anni impegnata a rendere la vita di quelle atlete e quegli atleti meno fortunati e in difficoltà economiche, si adopera per “riportarli in gruppo”, per non lasciarli soli, a pedalare nelle retrovie.


In questo fine settimana, un gruppo Molteni, con tanto di maglia blu-camoscio (sono andate a ruba, sia le repliche in lycra, che quelle di lana) hanno pedalato sulle strade dell’Eroica (nella foto Gian Carlo Brocci, il visionario di questa corsa che è diventata paradigma di un ciclismo antico) per inviare al mondo (c’era davvero il mondo, visto che la cultura ciclistica made in Italy è un must per i tanti stranieri presenti) un messaggio di solidarietà e amicizia. «Diciamo d’amore per il ciclismo e per chi lo pratica…», ha detto Mario Molteni, che con la sorella Lalla, ha dato vita a questo progetto solidale nato nel nome di un padre – ma anche di un nonno – che sul finire degli Anni Cinquanta creò una delle formazioni più gloriose e iconiche della storia del ciclismo: da Cerato a Del Rosso, da Boifava a Dancelli, passando per Motta e arrivare a quel Eddy Merckx che ha segnato la storia non solo della Molteni, ma del ciclismo tutto.


A guidare la truppa Molteni, Mario, con la moglie Cristina, i figli Arianna (con lei anche Tommaso) e Pietro, con la sorella Lalla, il prezioso Mario Corbetta che con l’occasione si è presentato con un “gregario” di lusso, il fratello Fabio. E poi il Fabio, l’uomo ovunque, il moto perpetuo, “il” Perego per dirla alla milanese, che della Fondazione è ben più di un amico. Con tutta una serie di amici, veri, venuti dalla Brianza, per testimoniare amicizia e vicinanza a questo progetto che il Covid non ha rallentato neanche un po’.

E allora ecco Paolo Maria Scotti, Guido Ongaro, Francesco Federico Mussato, Ugo Bastianelli, Mauro Paolo Giambelli, Gianfranco Brambilla, Paolo Gaiofatto, Mara Comi, Daniele Viganò, Monica Pompili, Antonella Cantù e Valeria Colombo. Insomma, una bella tribù che ha testimoniato la propria “mission” in favore degli altri, partendo da quel sogno fanciullo che si chiama bicicletta. Un amore senza fine, ma con una finalità: fare del bene. Perbene.   

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mauro Gianetti è l’espressione della felicità. Il CEO della Uae Emirates è abituato ai successi dei suoi ragazzi, ma, certo, quando Tadej Pogacar vince il quinto Lombardia di fila davanti a una folla imponente, che lo incita sul passo di...


Il polacco di Toscana ha detto stop. Rafal Majka scorta il suo amico Pogacar al quinto trionfo di fila al Lombardia, poi i compagni, sotto il palco, lo prendono in braccio e lo fanno volare in aria. Quando parli di...


Bradley Wiggins torna alla ribalta e dire che le sue dichiarazioni fanno rumore è perlomeno riduttivo. L'ex ciclista britannico si è raccontato in una intervista concessa a The Times alla vigilia dell'uscita nelle librerie della sua autobiografia “The Chain”. E quelle...


Il Giro di Lombardia oggi ha visto vincere per la quinta volta consecutiva Tadej Pogacar, mentre Remco Evenepoel ancora una volta si è dovuto arrendere, accontentandosi di un secondo posto. La Classica delle foglie morte ha chiuso anche un cerchio...


Silvia Persico torna sul podio mondiale con il bronzo nella prova femminile del Mondiale Gravel di Zuid Limburg. Un risultato che conferma continuità e spessore della bergamasca dell’UAE Team ADQ, protagonista ormai fissa nelle grandi rassegne internazionali della disciplina. L’oro...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Cinque partecipazioni, cinque vittorie. Potrei chiudere qui. C’è poco da dire, perché c’è troppo da raccontare. Di fronte a cotanta bellezza non si può che rimanere rapiti e conquistati. Vince anche il Lombardia, dopo aver...


Anche l'alba e il tramonto sono monotoni: sempre uguali, qualche sfumatura in più o in meno, ma sempre uguali. Eppure ogni volta sembra la prima volta e lo spettacolo non stanca mai. Sono monotoni gli affreschi di Giotto, da sette...


L'ennesima impresa di Tadej Pogacar, l'ennesima pagina del ciclismo scritta dal campione del mondo. Lo sloveno della UAE Emirates XRG conquista il quinto successo di fila al Giro di Lombardia, facendo meglio addirittura di un mito come Fausto Coppi. La...


Settimana perfetta per Dorian Godon che, dopo la Coppa Bermocchi, ha vinto oggi sulle strade di casa il Tour de Vendée. Il portacolori della Decathlon AG2R La Mondiale Team ha vinto la 17a e ultima prova della Coupe de France...


Colpo doppio del belga Ferre Geeraerts che si aggiudica la terza e ultima tappa e la classifica generale del Giro del Veneto. Il fiammingo della DL Chemicals Experza sfreccia al traguardo di Montagnana dove precede tre corridori della Padovani Polo:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024