VAN AERT. «PRONTO ALLA SFIDA MA C'E' CHI E' PIU' ADATTO DI ME...»

PROFESSIONISTI | 03/10/2021 | 08:02
di Francesca Monzone

Tutto è pronto nella testa e nelle gambe di Wout van Aert che oggi potrà correre la sua terza Parigi-Roubaix. Il belga infatti a causa del Covid ha partecipato solo due volte a questa corsa e adesso, spera di essere lui a vincere, alla vigilia dell'ultimo grande appuntamento della sua stagione. Van Aert ha raccontato di essere fiducioso per questa corsa, che arriva esattamente una settimana dopo il Mondiale.


«A causa del Covid la Roubaix è stata annullata due volte e adesso non vedo l’ora di correre – ha detto il fiammingo –. Sono un corridore abituato a correre tutto l’anno e questo clima autunnale non è un problema per me». Van Aert viene dal ciclocross ed è abituato alla pioggia e al fango, e questa corsa potrebbe essere indurita proprio da un meteo avverso, che prevede pioggia e freddo. «Non sono così ansioso di correre una Parigi-Roubaix bagnata - ha detto Van Aert – La pioggia la rende più pericolosa e non penso che sia necessario questo, anche se la pioggia potrebbe essere un vantaggio per alcuni corridori. Potrebbe andare bene a me, ma certamente ci sono molti ciclocrossisti adesso nel gruppo». In questo 2021 sono stati tanti i successi del belga, ma dopo la delusione al Mondiale di casa, sarebbe perfetto per lui, vincere questa classica, in cui ancora non ha ottenuto risultati di spicco. Infatti nel 2018 alla sua prima partecipazione è arrivato 13° e nel 2019 si è fermato al 22° posto, mentre è già salito sul podio del Giro delle Fiandre e della Milano-Sanremo.


«Ho avuto una buona stagione, mi piacerebbe avere ancora un risultato importante anche se questo non è un obbligo. La Roubaix è una corsa che mi si addice molto, ma se non dovesse andare bene questa volta, tra sei mesi avrò una nuova opportunità».

Van Aert vuole essere sempre più forte e ha fame di vittorie e nel suo palmares vuole la Roubaix e il Giro delle Fiandre. Ciottoli e pioggia andranno bene ai ciclocrossisti e per questo Van Aert, ma anche Van der Poel, saranno i favoriti. «Per vincere il Giro delle Fiandre devi essere esplosivo, mentre per la Roubaix servono altre caratteristiche e ci sono secondo me, corridori più adatti». Van Aert ha vinto tanto ma con le Classiche Monumento, anche lui si è accorto, che bisogna saper cogliere ogni occasione. Lo abbiamo visto terzo alla Milano-Sanremo e secondo al Fiandre alle spalle di Van der Poel, che ritroverà in corsa anche oggi.

«Ho capito che bisogna saper sfruttare ogni occasione. Lo scorso anno ho perso per pochissimo contro Mathieu e pensi che il prossimo anno avrai una nuova occasione per rifarti. Purtroppo però nelle corse, ho capito che non funziona così». Il Mondiale è passato ma le polemiche su Remco Evenepoel, che adesso sta correndo in Italia e Van Aert, non si sono completamente spente. «Il Mondiale è stato sicuramente una delusione, lo avevo aspettato veramente molto e la squadra ha fatto tantissimo, posso dire di avere il cuore spezzato».

Wout van Aert è anche rammaricato per le dichiarazioni di Remco Evenepoel, che nella prova iridata ha lavorato per il compagno. «Mi dispiace per le sue dichiarazioni – ha detto van Aert riguardo Evenepoel -. Siamo partiti per il Mondiale con una squadra forte, con un buon spirito di squadra. Penso che la tattica fosse chiara, tutti erano d'accordo. Posso capire che ci sono critiche perché non vinciamo, ma non mi piace che ci siano critiche all'interno della squadra. Non credo che sia saggio e sono rimasto molto sorpreso quando ha detto che la tattica scelta per affrontare la corsa non era chiara».

Copyright © TBW
COMMENTI
Caro Wout
3 ottobre 2021 14:06 titanium79
E' dura da digerire la sconfitta. Purtoppo la tattica del SABRAGLIO belga (cit. Fransoli ) ha fatto si che Remco e' stato spremuto, nonostante ne avesse piu' di te. Un vero peccato.

Basta Evenpoel
3 ottobre 2021 14:50 rudy73
Basta Evenpoel, grande palmares ma ben lontano da Van Aert, corridore che ha dimostrato limiti caratteriali che se non risolti saranno un grande limite alla sua carriera!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024