EVENEPOEL. «MI HANNO CHIESTO DI FARE IL GREGARIO E L'HO FATTO, MA...»

PROFESSIONISTI | 30/09/2021 | 15:55
di tuttobiciweb

Se in Italia si discute delle tattiche mondiali, immaginate quanto sia alta la temperatura in Belgio. Mondiali in casa dopo 19 anni, i favori del pronostico tutti per Van Aert e alla fine un "misero" quarto posto per Jasper Stuyven.


Al centro delle polemiche, naturalmente, il ruolo del baby fenomeno Remco Evenepoel, chiamato a fare il gregario ed entrato in azione già a 180 chilometri dalla conclusione.


In una intervista concessa al quotidiano Het Laatse Nieuws il giovane Evenepoel spiega: «Venerdì sera prima del Mondiale c'è stato un incontro con tutti i corridori, ma alla fine non mi era molto chiaro cosa ci si aspettasse esattamente da me. Con quell'incertezza sono andato a dormire. Il giorno dopo sono andato da Sven Vanthourenhout (il selezionatore della nazionale, ndr) e da Serge Pauwels (altro ex prof, oggi performance coach) e ho chiesto: "Cosa vi aspettate da me in termini concreti?" Ho anche detto chiaramente che pensavo che potrei essere in grado di vincere la gara in un certo scenario. "Ho una possibilità o no?" ho chiesto. "No", è stata la risposta. A quel punto era tutto chiaro, ma ho detto a Vanthourenhout: "Questa è un'occasione mancata, per diversi ragazzi».

E ancora: «Le tattiche sono state rispettate: 'dovevamo correre tutti per Wout con Stuyven come leader in alternativa. Io ho dovuto fare lo il gregario, il mio compito era non lasciare che corridori pericolosi andassero in fuga. Ho girato l'interruttore e mi sono rassegnato a fare quel compito. Sono un professionista e se mi fosse richiesto lo fareianche alla Deceuninck Quick Step. Se Julian Alaphilippe sarà capitano per il Giro di Lombardia, per esempio, nessun problema a lavorare per lui».

Critiche feroci contro la gestione tattica del mondiale da parte della nazionale belga sono state espresse tra gli altri anche da Dirk De Wolf («Remco è stato 'maltrattato' ai Mondiali, c'erano altri corridori belgi che dovevano lavorare al posto suo»), Adrie van der Poel (Al Belgio serviva un regista in corsa, un uomo come Gilbert sarebbe stato prezioso») e  Iljo Keisse («Remco ha dovuto lavorare prima e poi anche quando sono rimasti al comando in 17, in pratica ha tirato da solo per 25 chilometri. Nel momento in cui sarebbe servito, lo avevano già spremuto»).

Copyright © TBW
COMMENTI
Remco
30 settembre 2021 18:31 giogio852
Forse ci si aspettava lavorasse per Van Aert ma non certo con un azione a più di 150km dalla fine.... avrebbero dovuto fermarlo ...magari ci hanno pure provato...
Gli manca un po' di esperienza ,sta correndo da prof io sono convinto gli avrebbe fatto meglio il mondiale under23..

Peggio di così
30 settembre 2021 19:06 maurop
Non occorre essere un grande stratega per capire che i due andavano tenuti vicino facendo corsa parallela, non mandandone uno in fuga a 150 km dall'arrivo e l'altro tenuto dietro, in questo modo si dividono le forze invece di unirle. Remco se la fuga va in porto deve fare tutto da solo davanti, Van Aert se la fuga fallisce poi nel finale deve fare da solo perché Remco si è già spremuto. Mentre in due nel finale potevano portarsi fuori uno per l'altro o anche rientrare sotto uno con l'aiuto dell'altro. Poi il francese ne aveva di più e basta, ma se lo aiuti correndo anche male a maggior ragione che vince.

@giorgio
30 settembre 2021 19:21 fransoli
beh in effetti.. bisognerebbe sapere se è stata una sua iniziativa o il selezionatore belga a mandarlo allo sabraglio così lontano dal traguardo... comunque se non fosse stato perché Van Aert era in giornata no l'intento di far fuori mezza Italia e mezza Danimarca era riuscito... a proposito di Danimarca non ho capito perché hanno consumato sia Asgreen che Cort Nielsen in quel tentativo abbastanza folle... alla fine gli è andata pure bene visto che Asgreen con le ultime forze a disposizione è risucita a far si che Valgren si riportasse sull'azione devisiva dalla quale erano rimasti tagliati fuori

Il famoso SABRAGLIO
30 settembre 2021 21:50 titanium79
Il Sabraglio belga e' una nota tecnica Belga d'attacco. Notare che ha fatto questa mossa da solo. Senza avvisare il ct ! Saper scrivere...

Secondo me
30 settembre 2021 22:16 Robtrav
Capisco la delusione Belga ma fino ad un certo punto non erano così messi male. Quando è partito quello che era considerato il numero 2 della Francia é stato seguito da Evenepoel forse all inizio con il solito intento di stopper poi lavorando attivamente quando la fuga aveva assunto valore. A mio avviso lavorava fin troppo. Un conto è fare da stopper un altro è partecipare attivamente alla fuga lavorando più degli altri. Quando poi si è formato il gruppo dei 17 Evenepoel aveva già partecipato a 2 fughe. Tirare per tenere alta l andatura ed evitare gli scatti sperando in un arrivo in volata specie con un Van aert non brillantissimo non mi sembrava la soluzione peggiore

Evenepoel
30 settembre 2021 23:05 Ale1960
Io sinceramente,ho qualche dubbio sulle dichiarazioni del belga. Ha la sindrome del fenomeno per forza. Dopo tutto ha corso europeo (per sé stesso) e mondiale (davvero per Van Aert?), allo stesso identico modo. Corre in maniera scriteriata. Va disciplinato tatticamente. Non è più fra gli juniores,dove faceva a pezzi tutti. Inoltre sarà bene che faccia un bagno di umiltà e impari a tenere a freno la lingua. Si fa presto a farsi una marea di nemici in gruppo...

Sensazione
30 settembre 2021 23:22 pickett
Dopo aver letto queste dichiarazioni,mi viene il sospetto che Remco,deluso,per il ruolo assegnatogli,abbia corso in modo sottilmente polemico.Mi riferisco non tanto alla fuga iniziale,ma al suo assurdo tirare da solo il gruppo dei 17,senza alcun motivo logico,visto che nessuno dei favoriti era rimasto dietro.Come se volesse dire:"Avete voluto farmi fare il gregario,lo faccio,e poi le critiche le prendete voi."

@Robtrav
30 settembre 2021 23:23 fransoli
troppi galli nel pollaio, era difficile gestirli alla perfezione. Come Italia ci siamo passati negli anni '90 e nei primi anni del nuovo millennio quando con una squadra sulla carta imbattibile abbiamo preso diverse legnate. Poi vai a cercare la replica di Van Aert sul sito della Gds... come si dice... stanno volando gli stracci. Per la correzione mi affido al mio piccolo fan, sono contento di essere punto di referimento per qualcuno, imparasse qualcosa magari risucirebbe andare oltre alle solite banalità.

Aggiungo
30 settembre 2021 23:26 pickett
Anche nel ciclismo si è ormai diffusa la deprecabile moda del cambio di nazionalità.Occhio che se in Belgio continuano a rompergli le scatole...

@Robtrav
30 settembre 2021 23:32 fransoli
e comunque alla fine, pur essendo discutibile l'attacco di Evenepoel così lontano dall'arrivo, concordo nel dire che alla fine il Belgio non era messo affatto male, con i primi due capitani nel gruppetto buono... come dice Van Aert le critiche ci sono sempre quando non si vince... e poiché vince uno solo ad uno solo va la gloria e a tutti gli altri le critiche.

@pickett
30 settembre 2021 23:37 fransoli
incredibile oh... per una volta ho avuto la tua stessa sensazione... non quella della scia delle moto ... mi riferisco al mondiale di Evenenpoel... anche la fuga inziale per me fa nella stessa direzione, come i bambini che giocano a calcio nel campetto sotto caso e indispettiti da qualcosa se ne tornano a casa col pallone.

disanima
1 ottobre 2021 08:04 kristi
perfetta quella dei commenti , il bimbo ha provato a più riprese a far saltare il banco , in barba alle dichiarazioni post gara , non ci è riuscito ed ora frigna , già altre volte ha avuto questi atteggiamenti da bimbetto viziato che gioca a scaricabarile , sarà anche bravo .....ma che antipatico

la risposta di Van Aert
1 ottobre 2021 10:24 Leonk80
è stata che remco ha deciso lui di attaccare a inizio gara.
Di certo fare la corsa dura dall'inizio ha favorito chi in volata non ci voleva arrivare, non certo il capitano del Belgio.

Una discussione
1 ottobre 2021 10:27 titanium79
Da certi utenti non c'e' da imparare nulla, casomai e' il contrario. Prima si impara a scrivere, poi si puo' dire la propria.
Premesso questo le critiche di Eddy l'hanno toccato e ha ( in accordo con il Ct) "sabragliato" ( citazione).
E' un campione dal potenziale enorme. Spero per lui, che il carattere non lo penalizzi nell'arco della carriera futura.
Restera', per quanto riguarda il mondiale belga, cosa avrebbe potuto fare se non si fosse spremuto come un limone.

chi aveva le gambe migliori?
1 ottobre 2021 10:51 alerossi
non c'è bisogno di tanta discussione in una squadra. chi ha le gambe migliori fa il capitano e tutti gli altri fanno il gregario. nel belgio remco era il più forte (e tra tutti solo alaphilippe era migliore di remco). alla fine van aert è stato portato al punto dove doveva fare la differenza (attaccare o rispondere agli attacchi e giocarsela in volata): non è riuscito a fare nulla, quindi stia zitto e chieda scusa al belgio intero

Remco
1 ottobre 2021 11:07 Roubaix77
A mio parere, la pressione mediatica inferta da Eddy, l'ha quasi costretto a discolparsi. Male, perche' ne aveva ben piu' di Wout ed e' stato utilizzato in maniera scriteriata.
Poteva sicuramente giocarsi il mondiale, Julian ringrazia.

@ Fransoli. Giorni fa' mi hai appellato gano ( solo tu sai cosa significa ). Il fatto e' che insegui le opionioni degli altri, per darti ragione. Se questo e' il tuo punto di vista finale,va bene. Hai ragione sempre tu e lo sanno anche i sassi ! Ok ????
Ma pretendere di dare colpa al telefono, quando scrivi come un ragazzino e' un tantino diverso.
Comunque sia, di certo hai tanto tempo da perdere sul forum.
Autostima al mille !!!

@Alerossi
1 ottobre 2021 12:03 Robtrav
Anche se il risultato è stato fallimentare per il Belgio non sono d accordo con il tuo commento. Fino alla settimana prima van aert sembrava un ira di Dio e su un percorso simile era ovvio fosse il capitano disignato. Concordo con tutti gli utenti che sottolineano come Remco abbia provato a fare la sua corsa. Un conto è fare da stopper agli attacchi un altro è lavorare più di tutti e tra l altro innervosirsi con i corridori che lavoravano meno. Poi quando sono rimasti in 17 sapeva che per lui era ormai finita ma al tempo stesso tirare per evitare continui scatti poteva essere la soluzione giusta. Ha grandi numeri ma di sicuro non li metterà in mostra inemicandosi il gruppo. Tra l altro sapendo il carattere ci andranno tutti a nozze a "stimolargli" le interviste

@robtrav
1 ottobre 2021 12:29 Roubaix77
Concordo. Aggiungo poi,che la pressione psicologica di correre in casa pesava al 101%. D'altra parte non sappiamo quando il capitano designato ha capito di averne meno. Ma a quel punto, Remco era gia' cotto e le eventuali alternative se le e' bevute Julian. Ovvero un fenomeno vero, che ha potuto contare in una giornata non buona di Wout, uniti a qualche tattica spregiudicata. Ma si sa', sbaglia chi fa' qualcosa. Comunque restera' un'edizione mondiale molto bella.

robtrav
1 ottobre 2021 12:38 alerossi
non capisco cosa vuoi dire con "inemicandosi il gruppo". lui ha fatto quello che gli hanno detto. ora se van aert non ne aveva è colpa di remco? non capisco. wva per risultati recenti era capitano: si, ma anche i risultati di remco non scherzano. ma non tutte le gare sono uguali e van aert lo ha detto troppo tardi (a stuyven). remco è stato sincero, wout no.

Remco
1 ottobre 2021 15:23 Alex85
ha motore e grinta da vendere, ma certe affermazioni non mi sono piaciute sin da quando era U23... Mi sembra davvero tanto montato e tutto questo lo rende davvero molto antipatico!
Poi chiaramente bisognerebbe conoscerlo di persona per capire che carattere abbia, ma - per fare un nome a caso - Pogacar mi sembra molto più posato e all'apparenza meno arrogante di Evenepoel...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non è da Remco Evenepoel mollare, ma il campione olimpico è stato costretto a farlo 5 giorni fa. Era in maglia bianca al Tour de France ma dopo tre giorni di pura sofferenza ha dovuto alzare bandiera bianca e lasciare...


Ben O’CONNOR. 10 e lode. Fa un numero, uno che è abituato a farne, perché ha testa, perché ha gente in ammiraglia che sa come si fa (l’hanno fatto anche con Chris Harper al Giro, tappa del Sestriere). Dopo Tignes...


Fino ad oggi non avevamo ancora visto il vero Ben O'Connor, ma salendo verso il Col de la Loze, nella Tappa 18 del Tour de France 2025, l'australiano è tornato ad essere lo scalatore in grado di chiudere 2° una...


Subito dopo l'arrivo in cima al Col de la Loze, tappa 18 del Tour de France 2025, tutti i microfoni sono andati in cerca di Jonas Vingegaard. Il danese aveva promesso fuoco e fiamme nel tappone alpino insieme alla sua...


Una delle tappe più temute è alle spalle e il vantaggio di Tadej Pogacar è ulteriormente cresciuto sui suoi avversari: dal Col de la Loze, guardando bene oltre la nebbia, si vedono le luci di Parigi... «Fare la differenza oggi...


Specialized presenta oggi la bellissima e velocissima S-Works Tarmac SL8 “Demi Dreaming LTD”, un’edizione limitata disponibile in soli 400 esemplari numerati ispirata a Demi Vollering, una delle più grandi atlete del circuito professionistico odierno. Chiamatela edizione speciale o tributo se preferite, la sostanza...


L'impresa nel tappone alpino la firma Ben O'Connor: l'australiano della Jayco AlUla aveva già vinto una tappa al Tour (a Tignes nel 2021) ma quella di oggi è una vittoria che vale molto di più, perché la Vif-Courchevel (171 km...


Una laurea in fashion designer, dopo tre mesi di stage e apprendistato presso la VeloPlus di Maurizio Spreafico, azienda brianzola di Bevera Superiore (Lecco). Tre mesi ad imparare un mestiere che sono serviti anche per redigere una tesi che Sara...


Apprendo ora della scomparsa di Dino Falconi. È stato uno dei più grandi meccanici di ciclismo, per anni in giro per il mondo con la Nazionale piuttosto che con le più mitiche squadre degli anni '80 e '90 ad esaudire...


Successo azzurro ai Giochi Olimpici Europei della Gioventù in svolgimento a Skopje nella Macedonia del Nord. La bresciana Anna Bonassi, 15enne di Serle della formazione FlandresLove F.Magni, ha conquistato la medaglia d'oro nella gara in linea riservata alle donne allieve....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024