L'ORA DEL PASTO. GERONIMO E LA FELICITA' ALLO STATO PURO

LIBRI | 27/09/2021 | 08:05
di Marco Pastonesi

La felicità? “Imparare ad andare in bicicletta!”. Parola di Geronimo Stilton. Geronimo è un giornalista, anzi, il direttore del giornale “L’Eco del Roditore”. Nato a Topazia, la capitale dell’Isola dei Topi, adottato, miope, celibe, giacca verde, cravatta rossa e camicia bianca, su di lui sono stati scritti più di 120 libri. In “Il piccolo libro della felicità” (Piemme, del 2005, trovato in un book crossing a Nervi), Geronimo elenca 73 modi per raggiungere quello stato di grazia, serenità, gioia, che alcuni individuano nell’amore, o nella bellezza, o nell’amicizia, o semplicemente nel trarre godimento da quello che si ha.

Geronimo si dimostra romantico (“Felicità è il profumo di mare portato dal vento!”), pratico (“Felicità è quando ti passa il singhiozzo!”), naturale (“Felicità è la prima rondine a primavera!”), sentimentale (“Felicità è il bacio della buonanotte della mamma!”), viandante (“Felicità è partire per un lungo avventuroso viaggio...” e soprattutto “Felicità è tornare a casa dopo un viaggio avventuroso!”). Si dimostra però anche molto sportivo: “Felicità è imparare a fare i tuffi dal trampolino!” e “Felicità è imparare un nuovo sport!”, anche “Felicità è imparare a giocare a scacchi col nonno!” e “Felicità è festeggiare la tua squadra del cuore!”.

La felicità degli italiani è la “happyness” degli inglesi, la “bonheur” dei francesi, la “eftichìa” dei greci e la “koohuku” dei giapponesi. La felicità di tutti – lo sostiene Geronimo - sta nel rispetto della natura, nella gentilezza, nella diversità. E “ogni sorriso è un messaggio di felicità”. Però quel momento in cui si impara ad andare in bicicletta è davvero magico: l’incantesimo dell’equilibrio, il dono della leggerezza, la sensazione della libertà. Felicità allo stato puro.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Un gravissimo lutto ha colpito la famiglia della nostra collega Mariangela Codenotti, prezioso punto di riferimento per il ciclismo giovanile: si è spenta infatti mamma Caterina Faustini in Codenotti. Persona schietta e solare, con un sorriso sempre pronto da regalare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024