VAN DER POEL. «MI SENTO BENE, ALTRIMENTI NON SAREI QUI. E VAN AERT...»

MONDIALI | 24/09/2021 | 08:10
di Francesca Monzone

Sarà ancora sulle strade di un Mondiale belga che Wout van Aert ritroverà il suo storico rivale Mathieu van der Poel. Questa volta non per il ciclocross, i due si sfideranno sulle strade delle Classiche, tra Anversa e Lovanio e domenica il più forte di loro potrebbe la maglia con l’iride. Van der Poel non era certo di partecipare a questo Mondiale, i problemi alla schiena gli hanno impedito di essere al via della prova iridata di Mountain bike e al Benelux Tour e solo domenica scorsa è tornato a gareggiare per la prima volta nell'Anversa Port Epic, dove ha subito vinto.


Ma domenica sarà diverso e la corsa si preannuncia veramente agguerrita. «Mi sento abbastanza bene - ha detto Van der Poel - e sono contento dei progressi che ho fatto nelle ultime settimane. Le sessioni con il fisioterapista mi hanno aiutato ad alleviare la tensione e mi sono allenato duramente per rafforzare i muscoli della schiena. È stato un processo lento, ma sono stati fatti progressi che lasciano ben sperare».


L’olandese ha detto però di non essere al 100% ed ha la consapevolezza di dover affrontare ancora dolori alla schiena. Questo però non lo spaventa ed è pronto ad affrontare la gara di domenica.

«Non arrivo con la migliore preparazione e sono sicuro che mi farà male la schiena dopo la gara. Tuttavia, ho fatto tutto il possibile per arrivare a questo appuntamento con il Mondiale nelle migliori condizioni possibili. Non sono stato molto bene lo scorso fine settimana, ma era a causa di alcune dure sessioni di allenamento precedenti. Non posso dire di sentirmi come a marzo quando ho corso Strade Bianche, però mi sento bene e se così non fosse stato, adesso non sarei qui».

Van der Poel il percorso lo ha visto e gli piace perché in parte gli ricorda la Freccia del Brabante e dice che le tante salite faranno male alle gambe. Rivedremo ancora una volta i due rivali sfidarsi, ma non sarà una corsa fatta solo per loro, perché la concorrenza è tanta, anche se l’olandese, per certi aspetti tifa proprio per Van Aert. «Wout è ovviamente un grande favorito ed è certamente pronto – ha continuato Van der Poel -. Sarebbe un grande campione del mondo, ne sono certo. Mi aspetto molto anche dalla squadra francese con il campione in carica Julian Alaphilippe. Anche Italia e Danimarca sono tra le squadre più forti. Noi credo che abbiamo una squadra forte, con diversi tipi di corridori. Sarà comunque una partita difficile e il corridore con le gambe migliori vincerà senza dubbio su queste strade».

Nessuno sa chi vincerà questa edizione del Mondiale, che per certi aspetti sembra essere molto aperto. Senza dubbio l’Olanda ha puntato tutto su Van der Poel e di certo, non sono qui per prendere un piazzamento. «Sono uno che punta sempre al miglior risultato: la vittoria. Ma a seconda di come andrà la gara, potrei anche essere contento di una medaglia o di rientrare nella top ten».

Copyright © TBW
COMMENTI
Percorso
24 settembre 2021 08:38 Robtrav
Ne capiremo qualcosa di più del tipo di percorso dalla gara degli under 23. Speriamo di assistere ad uno bello spettacolo con molti attacchi e incertezza. Percorso e attori lo consentirebbero.

Importante
24 settembre 2021 12:55 Forza81
Essere li, da' garanzia che tentera' il colpo. E questo sara' un regalo allo spettacolo dei mondiali

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024