VAN DER POEL. «MI SENTO BENE, ALTRIMENTI NON SAREI QUI. E VAN AERT...»

MONDIALI | 24/09/2021 | 08:10
di Francesca Monzone

Sarà ancora sulle strade di un Mondiale belga che Wout van Aert ritroverà il suo storico rivale Mathieu van der Poel. Questa volta non per il ciclocross, i due si sfideranno sulle strade delle Classiche, tra Anversa e Lovanio e domenica il più forte di loro potrebbe la maglia con l’iride. Van der Poel non era certo di partecipare a questo Mondiale, i problemi alla schiena gli hanno impedito di essere al via della prova iridata di Mountain bike e al Benelux Tour e solo domenica scorsa è tornato a gareggiare per la prima volta nell'Anversa Port Epic, dove ha subito vinto.


Ma domenica sarà diverso e la corsa si preannuncia veramente agguerrita. «Mi sento abbastanza bene - ha detto Van der Poel - e sono contento dei progressi che ho fatto nelle ultime settimane. Le sessioni con il fisioterapista mi hanno aiutato ad alleviare la tensione e mi sono allenato duramente per rafforzare i muscoli della schiena. È stato un processo lento, ma sono stati fatti progressi che lasciano ben sperare».


L’olandese ha detto però di non essere al 100% ed ha la consapevolezza di dover affrontare ancora dolori alla schiena. Questo però non lo spaventa ed è pronto ad affrontare la gara di domenica.

«Non arrivo con la migliore preparazione e sono sicuro che mi farà male la schiena dopo la gara. Tuttavia, ho fatto tutto il possibile per arrivare a questo appuntamento con il Mondiale nelle migliori condizioni possibili. Non sono stato molto bene lo scorso fine settimana, ma era a causa di alcune dure sessioni di allenamento precedenti. Non posso dire di sentirmi come a marzo quando ho corso Strade Bianche, però mi sento bene e se così non fosse stato, adesso non sarei qui».

Van der Poel il percorso lo ha visto e gli piace perché in parte gli ricorda la Freccia del Brabante e dice che le tante salite faranno male alle gambe. Rivedremo ancora una volta i due rivali sfidarsi, ma non sarà una corsa fatta solo per loro, perché la concorrenza è tanta, anche se l’olandese, per certi aspetti tifa proprio per Van Aert. «Wout è ovviamente un grande favorito ed è certamente pronto – ha continuato Van der Poel -. Sarebbe un grande campione del mondo, ne sono certo. Mi aspetto molto anche dalla squadra francese con il campione in carica Julian Alaphilippe. Anche Italia e Danimarca sono tra le squadre più forti. Noi credo che abbiamo una squadra forte, con diversi tipi di corridori. Sarà comunque una partita difficile e il corridore con le gambe migliori vincerà senza dubbio su queste strade».

Nessuno sa chi vincerà questa edizione del Mondiale, che per certi aspetti sembra essere molto aperto. Senza dubbio l’Olanda ha puntato tutto su Van der Poel e di certo, non sono qui per prendere un piazzamento. «Sono uno che punta sempre al miglior risultato: la vittoria. Ma a seconda di come andrà la gara, potrei anche essere contento di una medaglia o di rientrare nella top ten».

Copyright © TBW
COMMENTI
Percorso
24 settembre 2021 08:38 Robtrav
Ne capiremo qualcosa di più del tipo di percorso dalla gara degli under 23. Speriamo di assistere ad uno bello spettacolo con molti attacchi e incertezza. Percorso e attori lo consentirebbero.

Importante
24 settembre 2021 12:55 Forza81
Essere li, da' garanzia che tentera' il colpo. E questo sara' un regalo allo spettacolo dei mondiali

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024