FIANDRE 2021. STAFFETTA MISTA, FA FESTA LA GERMANIA! ITALIA DI BRONZO COL BRIVIDO. VIDEO

MONDIALI | 22/09/2021 | 16:22
di Carlo Malvestio

La staffetta mista dei Mondiali nelle Fiandre 2021 sorride alla Germania. Nikias Arndt, Tony Martin, che chiude la carriera con un oro mondiale, Max Walscheid, Lisa Brennauer, Lisa Klein e Mieke Kroger hanno chiuso i 44,5 km in 50'49", anticipando di 12" i Paesi Bassi trascinati dal terzetto femminile e di 37" l'Italia di Filippo Ganna, Edoardo Affini, Matteo Sobrero, Elisa Longo Borghini, Marta Cavalli e Elena Cecchini.


Il terzetto maschile azzurro aveva fatto segnare il miglior tempo al cambio, consegnando il testimone alle colleghe azzurre con 19" di vantaggio sulla Germania, 32" su Danimarca, Svizzera e Belgio e 42" sui Paesi Bassi, così le ragazze si sono viste costrette a contenere la rimonta delle scatenate ragazze tedesche e olandesi. L'impresa non è riuscita, ma la grande beffa è stata per le svizzere, che non sono riuscite a rimontare le italiane per soli 5 centesimi.


I Paesi Bassi possono recriminare per la prova maschile, con Koen Bouwman, Bauke Mollema e Jos Van Emden che non riescono a limitare i danni e Annemiek Van Vleuten, Ellen Van Dijk e Riejanne Markus che rimontano dal 7° al 2° posto.

Per rivivere la cronaca diretta CLICCA QUI

CLASSIFICA

1. GERMANIA in 50:49.10
2. OLANDA + 12,79
3. ITALIA + 37,74
4. SVIZZERA + 37,79
5. GRAN BRETAGNA + 54.99
6. DANIMARCA + 1:16.16
7. BELGIO + 1:21.03
8. STATI UNITI + 2:09.68
9. FRANIA + 2:51.79
10. POLONIA + 3:23.18
11. SPAGNA + 4:05.55
12. AUSTRIA + 4:33.00
13. CENTRE MONDIAL DU CYCLISME + 6:28.98

Copyright © TBW
COMMENTI
Finalmente
22 settembre 2021 17:08 PIZZACICLISTA
Come sono andate forte le nostre uno spettacolo

la realtà
22 settembre 2021 17:13 PIZZACICLISTA
tutti i commenti sono inutili...............

Cassani sempre sul pezzo....🤣🤣🤣😡😡
22 settembre 2021 17:13 insalita
Cassani nemmeno in televisione si accorge di aver vinto una medaglia.... Meno male c'è il deg di ESP ad accorgersene........ Sveglissimo....🤣🤣🤣

Concordo con insalita
22 settembre 2021 17:20 9colli
Altro che Lui............roba da matti

Purtroppo
22 settembre 2021 17:46 fransoli
Parzialmente vanificata la prova mostre degli uomini... c'era da aspettarselo poiché far correre la stessa distanza a uomini e donne finisce per far pendere la bilancia sempre (o quasi) a favore di chi può schierare le specialiste più forti in quanto a parità di distanza i differenziali in campo femminile sono sempre maggiori... Meno male che abbiamo salvato il bronzo perché la Svizzera in campo maschile praticamente ha corso con 2 atleti... E comunque in campo femminile nelle crono siamo indietro assai, non riesco a spegarmi come sono riuscite a vincere la staffetta all,. europeo

italia
22 settembre 2021 18:36 colt
per i prossimi mondiali(staffetta),in campo maschile
con sobrero,affini e sopratutto ganna siamo apposto
invece nella parte femminile direi che ci vuole dei nuovi innesti.....

'nsomma
22 settembre 2021 20:15 Cyclo289
Ci è andata molto bene, pure troppo.
È un dato di fatto che, evidentemente, ne" Guazzini ne' Pirrone (che avevano corso la crono donne) ne' Bussi (lasciata a casa) davano sufficienti garanzie.
Peccato perché gli uomini avevano corso alla grande.

fransoli
22 settembre 2021 21:03 PIZZACICLISTA
la distanza non c'entra nulla abbiamo vinto l'Europeo perchè le nazioni che contano hanno schierato le seconde linee perchè l'europeo non interessa a nessuno o a pochi (vedi italia)

@ PIZZACICLISTA
22 settembre 2021 21:25 titanium79
Ma ti rendi conto che hai appena aizzato uno dei grandi capi del forum ? Domani prenditi mezza giornata di ferie, che ora ti scrive per 2 ore.

P.s. il mio pensiero e' come il tuo, ma occorre chiedere il permesso per scrivere oramai.
Piaccia o meno, l'Europeo quando e' stato ? Pochi giorni fa', eppure gli esiti sono ben diversi.

@titanium79
22 settembre 2021 23:03 PIZZACICLISTA
Il nostro pensiero non piace al giornale ormai io vengo pubblicato una volta su cinque, la verità fa male

staffetta
23 settembre 2021 00:15 fransoli
si è vero, abbiamo vinto l'europeo perché in campo femminile Germania ed Olanda non schieravano le migliori..... però il discorso sulla distanza c'entra eccome... se posso contare su 3 uomini molti forti ma su un terzetto di donne che a cronometro hanno prestazioni normali, come l'Italia, con questa formula della staffetta è quasi impossibile contrastre per esempio l'Olanda che inversamente a noi aveva un terzetto maschile buono (ma non certo super) e un super terzetto femminile (lasciamo stare la Germania che era solida sia a livello maschile che femminile)... se fai correre la stessa distanza a uomini e donne gli uomini ci impiegano assai meno tempo, e al diminuire del tempo impiegato diminuiscono anche i distacchi... quindi il differenziale fra le donne è maggiore di quello tra gli uomini... se a ciò ci aggiungiamo che in campo femminile le differenze fra le più forti e le altre sono mediamente sempre maggiori che in campo maschile si può facilmente concludere che sicuramente più del 50% del risultato finale dipende dalla prestazione delle donne

LA BUONA FAMIGLIA
23 settembre 2021 06:56 Pino1943
Olimpiadi:Villa vuol sostituire un componente del quartetto,va da Viviani,grande Viviani,e gli risponde no.Europeo Villa dice che Ganna ha perso perchè ha voluto correre troppo;Cassani dice tutto il contrario ha vinto perchè l'hanno fatto correre tanto.Uno dei tecnici della pista dice che Affini non abbia voluto fare la staffetta agli europei,Affini dice che non è stato convocato,mi fermo qui.Direttore mi stà una risposta visto che Lei da l'alto della scrivania giudica tutto e tutti.

pizza al titanio
23 settembre 2021 07:16 kristi
mi metto in scia a voi , la penso esattamente cosi , a partire dal "valore" di un titolo (sich) europeo nel ciclismo su strada , non a caso non si è corso per molti anni . ma cassani santo subito va osannato a pedivelle spianate per le sue ( SUE ??) vittorie europee

tony martin
23 settembre 2021 07:20 kristi
felice per quest ultimo oro in carriera per un ciclista che da anni da esempi di dedizione , voglia , simpatia , rispetto a tutto il gruppo .
ps scusate per il doppio msg di prima ho cliccato (pubblica) due volte per errore

fransoli
23 settembre 2021 10:22 alerossi
hai ragione sulla questione frazione maschile- frazione femminile. il ciclismo è lo sport dove la differenza uomo-donna è maggiormente amplificata. ciò significa che la mixed relay è una corsa (inutile e brutta) fatta solo per compiacere a quelli del cio ( e la loro volontà di inserire eventi misti in tutti gli sport). molto meglio la cronosquadre ai mondiali.
Lasciamo perdere il desiderio del Magro sul far correre insieme il sestetto uomini + donne insieme

Per i "filogovernativi"
23 settembre 2021 18:54 Pino1943
Tutti zitti,tutti d'accordo di mandarli a casa,oltre che incompetenti sono anche bugiardi.Il ciclismo non durerà molto,non ci saranno più leve nuove,ma solo cicliamatori,per la F.C.I. basta che giri la moneta.Non è assurdo che un tecnico decida chi può passare come tesserato alle Forze dell'Ordine.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024