L'ORA DEL PASTO. GLI STATI UNITI DELLA BICICLETTA

NEWS | 21/09/2021 | 07:16
di Marco Pastonesi

C’è chi ha aderito a un “bike to school”, da casa a scuola in bicicletta. C’è chi ha partecipato a un “bike to work”, da casa al lavoro ancora in bicicletta. C’è chi ha organizzato la presentazione di un libro, o l’allestimento di uno spettacolo, o il programma di un viaggio, sempre in bicicletta. Dal 16 al 22 settembre è la Settimana europea della mobilità, ovviamente in bicicletta. Per ricordare, ribadire, ritrovare. Per rispolverare, rinnovare. Per riprendere.


La Fci, Federazione ciclistica italiana, impegnata nelle competizioni prima agli Europei poi ai Mondiali. La Fiab, Federazione italiana ambiente bicicletta, interessata a tutto il pedalabile, urbano e sociale, turistico e salutistico, educativo e istruttivo. La Francescana, ciclostorica, quattro giorni rotondi, base a Foligno, itinerari umbri ma anche letterari e culturali. Perfino gli StraVaganti, un percorso da Roma ad Arcevia passando per Spello, con artisti – musicisti, giocolieri, teatranti, acrobati, giornalisti – a due ruote umane.


E c’è chi sconfina nel tempo. Come lo spontaneo, istintivo, vulcanico Antonio Libbi, che per sabato 25, dalle 15 alle 16.30, sul lungolago di Bracciano, ha ideato una pedalata flash mob: “Ognuno con la propria bicicletta per far sentire che la mobilità dolce e sostenibile è la più grande opportunità per liberare le strade dagli autosauri”. Lui sa che c’è bisogno di tutti: “Vi aspetto numerosi, invitate i vostri amici, le vostre amiche, le vostre mogli, i vostri mariti a pedalare con me riempiendo la strada di tante allegre biciclette colorate. E facciamo capire alle amministrazioni locali quanto sia importante implementare le piste ciclabili e le ‘bike lane’”. L’appello finale: “Non lasciatami da solo”. La dichiarazione internazionale: “We love biking”.

Sì: amiamo pedalare. Ma anche fra noi amanti pedalatori – troppo spesso – si va avanti sparpagliati, separati se non divisi, ciascuno nel suo club, nella sua società, nel suo circolo, nella sua associazione. Anche su questioni vitali, urgenti, imprescindibili, come la salute e la sicurezza. E pensare che potremmo essere, così trasversali e universali, così appassionati e convinti, così lentamente veloci e follemente coscienti, gli Stati Uniti della bicicletta.
 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Penultima giornata al Simac Ladies Tour (Olanda) che oggi proponeva la quinta tappa a cronometro individuale di 10, 2 chilometri da Doetinchem a Westendorp. La britannica Zoe Backstedt (CANYON SRAM zondacrypto) ha fatto segnare il miglior tempo vincendo la prova...


Da oggi La Israel Premier Tech correrà la Vuelta Espana con una maglia leggermente diversa da quella usata finora. A comunicarlo, poco prima della partenza della quattordicesima tappa, è stato il team israeliano attraverso i propri profili social. Vi proponiamo...


Sprint vincente dell'azzurro Alessio Magagnotti nella terza tappa prima semitappa del Giro della Lunigiana, da Equi Terme a Marina di Massa di soli 54 chilometri. Il trentino della Autozai Contri ha regolato il corregionale Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen...


La Vuelta a España ieri ha superato l'Angliru con João Almeida vincitore di tappa e Jonas Vingegaard in maglia rossa e tuttobiciweb ha avuto l'occasione di intervistare Alberto Contador. Il Pistolero, vincitore in carriera della tripla corona e de La...


Un cambiamento al programma a cui siamo abituati da anni e un segnale forte e inequivocabile verso la parità di genere nel ciclismo.  Nelle scorse ore gli organizzatori dei Mondiali che si terranno fra due anni in Alta Savoia hanno...


Fa festa la Solution Tech Vini Fantini nella seconda tappa del Tour of Shanghai (Cina) grazie a Dusan Rajovic. Il velocista serbo, alla sua quattrodicesima affermazione in stagione, si aggiudica infatti la frazione di Hungshan dove supera l'ecuadoriano e leader...


Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


Dopo l'Angliru e una tappa durissima con i suoi 3.975 metri di dislivello, cosa c'è di meglio di un'altra tappa di salita? Molto più corta ma ancora più esplosiva? Il menù della 14a giornata di gara alla Vuelta propone la...


Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024