L'ORA DEL PASTO. GLI STATI UNITI DELLA BICICLETTA

NEWS | 21/09/2021 | 07:16
di Marco Pastonesi

C’è chi ha aderito a un “bike to school”, da casa a scuola in bicicletta. C’è chi ha partecipato a un “bike to work”, da casa al lavoro ancora in bicicletta. C’è chi ha organizzato la presentazione di un libro, o l’allestimento di uno spettacolo, o il programma di un viaggio, sempre in bicicletta. Dal 16 al 22 settembre è la Settimana europea della mobilità, ovviamente in bicicletta. Per ricordare, ribadire, ritrovare. Per rispolverare, rinnovare. Per riprendere.


La Fci, Federazione ciclistica italiana, impegnata nelle competizioni prima agli Europei poi ai Mondiali. La Fiab, Federazione italiana ambiente bicicletta, interessata a tutto il pedalabile, urbano e sociale, turistico e salutistico, educativo e istruttivo. La Francescana, ciclostorica, quattro giorni rotondi, base a Foligno, itinerari umbri ma anche letterari e culturali. Perfino gli StraVaganti, un percorso da Roma ad Arcevia passando per Spello, con artisti – musicisti, giocolieri, teatranti, acrobati, giornalisti – a due ruote umane.


E c’è chi sconfina nel tempo. Come lo spontaneo, istintivo, vulcanico Antonio Libbi, che per sabato 25, dalle 15 alle 16.30, sul lungolago di Bracciano, ha ideato una pedalata flash mob: “Ognuno con la propria bicicletta per far sentire che la mobilità dolce e sostenibile è la più grande opportunità per liberare le strade dagli autosauri”. Lui sa che c’è bisogno di tutti: “Vi aspetto numerosi, invitate i vostri amici, le vostre amiche, le vostre mogli, i vostri mariti a pedalare con me riempiendo la strada di tante allegre biciclette colorate. E facciamo capire alle amministrazioni locali quanto sia importante implementare le piste ciclabili e le ‘bike lane’”. L’appello finale: “Non lasciatami da solo”. La dichiarazione internazionale: “We love biking”.

Sì: amiamo pedalare. Ma anche fra noi amanti pedalatori – troppo spesso – si va avanti sparpagliati, separati se non divisi, ciascuno nel suo club, nella sua società, nel suo circolo, nella sua associazione. Anche su questioni vitali, urgenti, imprescindibili, come la salute e la sicurezza. E pensare che potremmo essere, così trasversali e universali, così appassionati e convinti, così lentamente veloci e follemente coscienti, gli Stati Uniti della bicicletta.
 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici  Invernali di Milano...


Ha preso ufficialmente il via l’edizione 2026 della GRANFONDO di Bergamo in programma il prossimo 10 maggio 2026. Si rilancia con un claim che dice tutto: BGYOU. Bergamo sei tu. È la BGY Airport Granfondo che si propone con tutta una...


Alla vigilia dell'11° edizione del Tour de France J:COM Saitama Critérium in programma domani, i corridori che hanno brillato al Tour de France quest'estate hanno potuto incontrare il pubblico giapponese sabato alla Super Arena di Saitama, nella periferia di Tokyo....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024