FIANDRE 2021. U23, PRICE-PEJTERSEN SI PRENDE ANCHE IL MONDIALE! NONO BARONCINI. VIDEO e GALLERY

MONDIALI | 20/09/2021 | 12:36
di Carlo Malvestio

Johan Price-Pejtersen si conferma il cronoman U23 più forte in circolazione. Dopo l'Europeo di Trento, il danese, partito per ultimo e col numero 1, si prende anche la maglia arcobaleno vincendo la prova di 30,3 km da Knokke-Heist a Brugge in 34'29". Beffa per Luke Plapp (Australia), sceso in strada tra i primi, che è resistito sulla hot seat per molto tempo, venendo superato solamente dall'ultimo corridore per 10". Terzo Florian Veermersch (Belgio) in 34'41", mentre il miglior italiano è Filippo Baroncini, nono in 35'27". 33° l'altro italiano Marco Frigo, a 2'01" dal vincitore.


Il primo intermedio ha visto l'americano Magnus Sheffield - neoacquisto della Ineos Grenadiers - far segnare il miglior tempo, salvo poi vederlo calare col passare dei chiometri. Plapp è rimasto al comando per diversi minuti, resistendo all'assalto di diversi corridori, compreso uno dei favoriti Søren Wærenskjold (Norvegia), che non è andato oltre il quarto posto. Florian Veermersch, uscito dalla Vuelta, non è riuscito a sopravanzare l'australiano per un solo secondo, ma Price-Pejtersen, già al comando al secondo intermedio, ha messo tutti d'accordo con una prestazione monstre.


Per rivivere la diretta della gara CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. PRICE PEJTERSEN Johan DANEMARK les 30,3 km en 34'29.75
2. PLAPP Lucas AUSTRALIE + 10.24
3. VERMEERSCH Florian BELGIQUE + 11.39
4. WÆRENSKJOLD Søren NORVÈGE + 13.42
5. VAN DIJKE Mick PAYS-BAS + 24.41
6. HOOLE Daan PAYS-BAS + 39.91
7. VERNON Ethan GRANDE-BRETAGNE + 43.78
8. HEßMANN Michel ALLEMAGNE + 48.29
9. BARONCINI Filippo ITALIE + 57.85
10. SHEFFIELD Magnus ÉTATS-UNIS + 58.95
11. CURRIE Logan NOUVELLE-ZELANDE + 1:00.16
12. MIHOLJEVIĆ Fran CROATIE + 1:04.98
13. FISHER-BLACK Finn NOUVELLE-ZÉLANDE + 1:05.95
14. FETTER Erik HONGRIE + 1:06.62
15. TURNBULL Carter AUSTRALIE + 1:15.86
16. GARCIA PIERNA Raul ESPAGNE + 1:17.40
17. BAYER Tobias AUTRICHE + 1:19.95
18. JØRGENSEN Adam Holm DANEMARK + 1:22.30
19. BALMER Alexandre SUISSE + 1:24.29
20. FEDOROV Yevgeniy KAZAKHSTAN + 1:25.23
21. AZPARREN IRURZUN Xabier Mikel ESPAGNE + 1:25.61
22. BERCKMOES Jenno BELGIQUE + 1:27.02
23. HANSEN Marcus Sander DANEMARK + 1:30.19
24. THIÉBAUD Valère SUISSE + 1:31.28
25. VAUQUELIN Kévin FRANCE + 1:36.38
26. ÄRM Rait ESTONIE + 1:41.87
27. MACIEJUK Filip POLOGNE + 1:42.53
28. BALLERSTEDT Maurice ALLEMAGNE + 1:50.71
29. KURITS Joonas ESTONIE + 1:54.19
30. RICCITELLO Matthew ÉTATS-UNIS + 1:56.87
31. HEALY Ben IRLANDE + 1:59.15
32. PARISELLA Raphael CANADA + 2:00.93
33. FRIGO Marco ITALIE + 2:01.54
34. KOPECKÝ Tomas RÉPUBLIQUE TCHÈQUE + 2:02.04
35. ČEMAŽAR Nik SLOVÉNIE + 2:02.71
36. ÅRNES Daniel Smajkic NORVEGE + 2:04.98
37. CHZHAN Igor KAZAKHSTAN + 2:11.19
38. BUITRAGO SANCHEZ Santiago COLOMBIE + 2:12.22
39. MCCAMBRIDGE Kevin IRLANDE + 2:13.44
40. OOSTHUIZEN Jason AFRIQUE DU SUD + 2:13.80
41. KLUCKERS Arthur LUXEMBOURG + 2:17.55
42. STEPANOV Andrei RUSSIE + 2:21.33
43. DELPHIS Thomas FRANCE + 2:27.99
44. MIKUTIS Aivaras LITUANIE + 2:37.66
45. SKOK Anže SLOVENIE + 2:41.20
46. JUNEAU Francis CANADA + 2:45.06
47. OCAMPO GIRALDO Victor Alejandro COLOMBIE + 2:50.48
48. HOPKINS Kaden Luke BERMUDES + 2:51.61
49. DAUMONT Paul BURKINA FASO + 3:02.50
50. BLANC Conor BERMUDES + 3:07.21
51. UHIRIWE Byiza Renus RWANDA + 3:28.54
52. BETTENDORFF Loïc LUXEMBOURG + 3:32.06
53. NIKULIN Daniil UKRAINE + 3:36.70
54. KMIELIAUSKAS Rokas LITUANIE + 3:41.65
55. AUTRAN CARRILLO JOSE CHILI + 3:50.13
56. MANSOURI Hamza ALGERIE + 3:52.74
57. HABIMANA Jean Eric RWANDA + 4:07.60
58. FOMOVSKIY Aleksey OUZBEKISTAN + 4:22.78
59. PEYROT BALVANERA Jorge MEXIQUE + 4:40.43
60. CHIPOLINI Francisco ARGENTINE + 5:03.45
61. CHAIYASOMBAT Thanakhan THAILANDE + 5:06.85
62. HERRERA PERALTA Roberto Jose PANAMA + 5:34.64
63. EVDOKIMOV Danil OUZBEKISTAN + 5:37.51
64. ABREHA Negasi Haylu ETHIOPIE + 6:04.29
65. MORALES Joel ARGENTINE + 6:45.72
66. RAYES Mohamed SYRIE + 9:07.61

Copyright © TBW
COMMENTI
Tiberi
20 settembre 2021 18:53 Alex85
Mi domando perché non abbia partecipato alla crono U23 Antonio Tiberi: dipende dal fatto che corre già nel WT?

Scuola Danese
20 settembre 2021 19:21 Forza81
Sulla scia dell'ex campione del mondo dei prof, sembra sbocciata definitivamente una nuova scuola. Fortissimi in pista e con un futuro importante su strada. Ho girato spesso per lavoro lassu', ma non avrei mai scommesso che la passione che hanno, avrebbe sfornato cosi tanti talenti in pochi anni

alex85
20 settembre 2021 20:22 alerossi
no so, ma la tua supposizione è errata poichè florian vermeersch corre da 2 anni alla lotto soudal, fisher black alla uae, fedorov alla astana.

@alerossi
20 settembre 2021 22:59 Alex85
Il mistero dunque resta: fa strano anche a me che, se uno corre nel WT, non può partecipare al mondiale U23 se la carta d'identità glielo consente visto che in altre edizioni del mondiale abbiamo commentato proprio atleti che stravincevano nella categoria proprio perché già erano professionisti e non "veri" U23... D'altronde anche Evenepoel potrebbe correre il mondiale U23!

@Alex85
20 settembre 2021 23:13 charliemalve
è una scelta del CT Amadori. Ha sempre detto di non voler portare corridori WT alle gare U23, al massimo qualcuno delle Professional come Zana

@charliemalve
21 settembre 2021 01:06 fransoli
se così credo sia una scelta sensata, a prescindere da cosa fanno gli altri, perché dai l'opportunità a chi non ha un contratto con una WT di mettersi in evidenza e magari di riuscire a coronare il sogno di ottenere un contratto pià importante

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


Sarà l'atleta ruandese Xaveline Nirere ad inaugurare domani mattina - con precisione svizzera alle 10:22:30 - l'edizione 2025 dei campionati mondiali di ciclismo. La ventitreenne che durante la stagione difende i colori del Team Amani Women sarà la prima delle...


Parla britannico la crono valida come quarta tappa del Tour de Luxembourg: nella Niederanven - Niederanven di 26, 3 km, infatti, il successo è andato a Ethan Hayter della Soudal Quick-Step che ha inflitto un distacco di ben 28 secondi...


Il buon momento di forma di Arnaud De Lie continua: in meno di un mese, infatti, il belga della Lotto ha colto ben cinque successi.L’ultimo in ordine di tempo è arrivato oggi nel Super8 Classic, disputato sulla distanza di 200,...


Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzurra prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024