SOVIZZO, ALEX TOLIO FIRMA LA PICCOLA SANREMO GALLERY

DILETTANTI | 19/09/2021 | 19:01

La Piccola Sanremo numero 54 ha regalato una giornata straordinaria al pubblico delle due ruote che nonostante la pioggia ha assiepato le strade di Sovizzo (Vi). A domare una corsa imbizzarrita e spettacolare è stato il trevigiano Alex Tolio (Zalf Euromobil Désirée Fior) capace di fare la differenza in salita e di involarsi tutto solo verso la retta d'arrivo della Classicissima riservata agli Under 23: ad accoglierlo sul traguardo, anche un timido sole che con i propri raggi ha premiato i migliori di giornata. Sul podio con Tolio sono saliti Mattia Petrucci (Colpack Ballan) e Francesco Busatto (Trevigiani Campana Imballaggi Geo&Tex 2000).

LA CRONACA - In 134 si sono allineati sulla linea di partenza posta come da tradizione in corrispondenza della Villa Cordellina Lombardi di Montecchio Maggiore (Vi). Dopo una prima ora di gara molto veloce scivolata via ad oltre 46 km/h di media a prendere il largo è stata un'azione composta da 13 atleti. Favretto (Pedale Scaligero), Moro e Raccani (Zalf), Parashchak (Iseo), Tovazzi (Sissio), Rizza e Rigollet (Lan Service), Visintainer e Carpene (General Store), Bortoluzzi e Pase (Work Service), Molini e Butteroni (Mastromarco) hanno pedalato di comune accordo guadagnando un vantaggio massimo di 2'30".

Un'azione che ha monopolizzato tutta la fase centrale di corsa sino a quando, in vista della doppia tornata conclusiva comprendente le salite del Castello di Montemezzo e di Vigo il gruppo, ridotto ad appena una trentina di unità, è tornato sulle tracce dei battistrada. In quel frangente ad allungare è stato il trentino Lorenzo Visintainer (General Store) su cui, in vista del suono della campana, si è riportato uno scatenato Alex Tolio (Zalf).

Il tandem che si è composto così in testa alla corsa ha affrontato con 30" l'ultima decisiva tornata: Alex Tolio ha allungato ulteriormente sulle rampe del Castello di Montemezzo scavando tra sè e gli inseguitori un solco incolmabile e presentandosi così sul rettifilo d'arrivo in perfetta solitudine. Con 50" di ritardo è giunto il drappello che si è giocato allo sprint i posti d'onore sul podio finale.

LE VOCI DEI PROTAGONISTI - Entusiasta dopo il traguardo Alex Tolio, 21enne di Crespano del Grappa (Tv), al secondo successo stagionale dopo quello conquistato in primavera alla Strade Bianche di Romagna: "Sono felicissimo di aver raccolto il successo in questa gara. Sentivo un pò di stanchezza ma ci tenevo a fare bene: tutta la squadra ha corso in maniera perfetta e sono felice di averla ripagata con una vittoria importante e prestigiosa" ha commentato Tolio, che ha già un contratto da professionista in tasca per il 2022. "Avevo promesso che avrei corso per onorare fino a fine stagione la maglia della Zalf e sono stato di parola".

Soddisfatto anche il presidente della UC Sovizzo, Gianluca Peripoli, per un successo organizzativo che ha premiato gli sforzi di una macchina imponente ed appassionata: "Voglio ringraziare tutti i volontari, le forze dell'ordine, le istituzioni e gli sponsor per aver reso possibile questa 54^ edizione che non ci ha fatto mancare davvero nulla. Abbiamo vissuto una giornata ricca di emozioni forti, merito di questi straordinari ragazzi che hanno lottato fino all'ultimo colpo di pedale per il successo".

Questo l'ordine d'arrivo della 54^ Piccola Sanremo:
1° Alex Tolio (Zalf Euromobil Désirée Fior)
che compie i 151,5 km in 2h35'55" alla media d
2° Mattia Petrucci (Colpack Ballan)
3° Francesco Busatto (Uc Trevigiani) a 50"
4° Martin Marcellusi (Mastromarco)
5° Valentin Paret Peintre (Ag2r Citroen)
6° Luca Rastelli (Colpack Ballan)
7° Simone Raccani (Zalf Euromobil Désirée Fior) a 1'01"
8° Elia Tovazzi (Sissio Team)
9° Alessandro Santaromita (Vc Mendrisio) a 1'20"
10° Federico Iacomoni (Isero Rime Carnovali)

Questi i vincitori delle maglie in palio:

Maglia azzurra - Banca delle Terre Venete: Alex Tolio (Zalf)
Maglia rossa - GT Trevisan - Memorial G. Trevisan: Lorenzo Visintainer (General Store)
Maglia gialla - Saby Sport - Memorial D. Peripoli: Stefano Rizza (Lan Service)
Maglia verde - Ristorante il Castello di Montemezzo: Lorenzo Visintainer (General Store)
Maglia bianca - Inglesina: Samuele Carpene (General Store)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024