TROFEO MATTEOTTI, AL VIA ANCHE IL CAMPIONE D'EUROPA COLBRELLI

PROFESSIONISTI | 17/09/2021 | 07:53

Il cast del 74° Trofeo Matteotti si arricchisce di un altro nome di spessore: ai già citati Matteo Trentin (UAE Team Emirates), Diego Ulissi (UAE Team Emirates) e allo spagnolo Alejandro Valverde (Movistar Team), si aggiunge quello di Sonny Colbrelli, neo Campione Europeo chè sarà al via domenica 19 settembre a Pescara con la nazionale italiana di Davide Cassani e Marino Amadori.


Per il bresciano di Casto, classe 1990 e portacolori della squadra di club Bahrain Victorius, sarà la sua prima partecipazione in assoluto al Matteotti da quando è passato professionista nel 2013. La corsa pescarese, organizzata dall’Unione Ciclistica Fernando Perna, avrà al via per la prima volta nella sua storia un campione europeo “in carica” (la rassegna continentale di ciclismo su strada, sotto l’egida dell’Unione Europea del Ciclismo, è stata istituita tra i professionisti soltanto a partire dal 2016).


Il nome di Colbrelli (tra gli uomini di punta dell’Italia per il Mondiale di Lovanio, in Belgio, il prossimo 26 settembre nella prova in linea) è stato reso noto a seguito delle convocazioni effettuate su indicazione dei commissari tecnici Davide Cassani e Marino Amadori, con approvazione di Roberto Amadio (team manager delle squadre nazionali), in vista delle gare di questo fine settimana in cui la Nazionale Italiana sarà presente al Memorial Pantani (Cesenatico, sabato 18 settembre) e al Matteotti, gara che vedrà nastri di partenza 20 squadre (Italia compresa).

Tra gli abruzzesi al via, Dario Cataldo della Movistar Team, Emanuele Onesti della Giotti Victoria Savini Due, Andrea Di Renzo della Vini Zabù, Francesco Di Felice, Fabio Di Guglielmo e Jacopo Cortese della MG K Vis Vpm.

Il Matteotti si disputa sul classico circuito ondulato di 13 giri di 15 chilometri cadauno per complessivi 195 chilometri, con il passaggio a Pescara Colli (le salite di via Tiberi tra la Basilica della Madonna dei Sette Dolori e Colle di Mezzo, oltre a quella di Colle Caprino) e a Montesilvano Colle dove inizia la discesa, veloce e abbastanza tecnica, per raggiungere l’arrivo posto a Piazza Duca degli Abruzzi, tramite Santa Filomena e la via Nazionale Adriatica.

Domenica 19 settembre sono in programma il ritrovo dei partecipanti e la presentazione delle squadre in Piazza della Rinascita a partire dalle 9:30, la partenza alle 11:15 e l’arrivo tra le 15:30 e le 16:00 a Piazza Duca degli Abruzzi.

Oltre a Colbrelli, ecco i nomi di tutti gli azzurri al via del Matteotti al seguente link https://www.federciclismo.it/it/article/2021/09/16/azzurri-per-il-memorial-pantani-e-il-trofeo-matteotti/8d64a08e-dd18-4ea8-8bfe-c57ac6132f4f/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nonostante le "stellette" ufficiali siano 3, secondo lo storico direttore sportivo Beppe Martinelli la tappa di oggi al Giro d'Italia da Viareggio a Castelnovo ne' Monti può essere buona per far saltare il banco: merito delle fatiche a cronometro di...


Polti è anche quest’anno grande protagonista al Giro d’Italia 2025, dove partecipa sia come main sponsor del Team Polti VisitMalta, sia come fornitore ufficiale della Corsa Rosa per le macchine del caffè Polti e SOLO Caffè Monorigine, il caffè di...


Il Giro d’Italia ieri è partito per la sua seconda settimana di corsa e, al termine della cronometro di Pisa, Isaac Del Toro ha mantenuto la maglia rosa sulle spalle. La classifica generale in parte è cambiata, con Primoz Roglic...


Ne sarebbe stato orgoglioso, Giuliano Bernardelle. “La prima corsa a Vicenza, da esordiente, un centinaio alla partenza, io quarto all’arrivo. La prima vittoria a Vicenza, da allievo, il traguardo dietro il Monte Berico, staccai tutti, arrivai da solo”. Berici Climbs...


Dal 27 maggio al 1° giugno 2025 Morbegno si trasforma nella capitale della bicicletta con la Cycling Week, sei giorni ricchi dieventi dedicati al mondo delle due ruote in tutte le sue declinazioni: sportiva, culturale ed esperienziale. Si tratta di...


David Gaudu correrà con la Groupama FDJ almeno fino al 2027. Questo prolungamento con la sua squadra è un segno di fiducia in una struttura che gli permette di tenere il passo con i migliori corridori del gruppo internazionale. Diventato...


André Greipel non è più il Commissario Tecnico della squadra nazionale tedesca: il 42enne ex professionista nativo di Rostock, vincitore di sette tappe al Giro d’Italia e altre 151 gare in carriera, lascia l’incarico che ricopriva dal 2023. Lo ha...


Dopo la crono di Pisa, il Giro riparte con una frazione appenninica decisamente impegnativa: in programma c'è infatti la Viareggio-Castelnovo ne' Monti di 186 km per un totale di 3.850 metri di dislivello. Si tratta di una tappa nettamente suddivisa...


Cerchi un capo aerodinamico e performante che possa realmente fare la differenza? Se la tua risposta è sì,  la nuova linea di capi MADSS – Mega AeroDynamic Speed Shell di Santini, ti darà quel qualcosa in più che ti spingerà...


Oggi partirà da Viareggio, l’undicesima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e con una delle manifestazioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024