ADDIO FABIO! IL CUORE DI TABORRE NON CE L'HA FATTA

LUTTO | 13/09/2021 | 08:11
di tuttobiciweb

Un male terribile si è portato via a soli 36 anni Fabio Taborre. Professionista dal 2009 al 2015, il corridore abruzzese ha perso la battaglia contro la malattia.  I suoi amici, quelli che hanno condiviso con lui la passione del ciclismo, lo avevano visto per l’ultima volta, tutti insieme, un paio di settimane fa. E ora quella cena ha il sapore di un triste addio, di un abbraccio affettuoso prima della fine.


Taborre da qualche anno viveva a Cappelle sul Tavo. «Era come un fratello più piccolo - ha raccontato Alessandro Spezialetti, oggi tecnico della Androni, al quotifiano Il Centro -. Chiedeva e ascoltava i miei consigli, quelli di Danilo Di Luca e di Ruggero Marzoli, si affidava, era rispettoso. Era un buon ciclista, ha fatto del suo meglio e si è tolto delle belle soddisfazioni, anche se esternava poco le sue emozioni quando si affermava. Un ragazzo bravissimo, tranquillo, lo ricordo con la maglia bianca dell’Acqua e Sapone nel 2012». L’anno prima, il 2011, era stato quello delle grandi affermazioni, quando Taborre aveva vinto il Gran Premio Città di Camaiore e il Memorial Marco Pantani, sempre con l’Aqua e Sapone.
Il giovane abruzzese col mito di Pantani ha debuttato nel ciclismo professionistico nel 2008 con la Diquigiovanni e ha corso, oltre che con l’Acqua e Sapone, con Vini Fantini e Neri Sottoli prima di tornare al team di Savio, divenuto nel frattempo Androni.


«Aveva passioni, numeri e classe», commenta il direttore sportivo Stefano Giuliani, abruzzzese come lui: «Faceva il duro, attaccava per non essere attaccato. Ma era un ragazzo molto sensibile che nascondeva la propria sensibilità. Appariva estroso, oltre ad essere stato un bel corridore, che si è tolto belle soddisfazioni, vincendo belle gare. Non ci sono parole».

Da professionista Taborre aveva ottenuto tre vittorie: Memorial Pantani e Gp Camaiore nel 2011, una tappa del Giro d’Austria nel 2012. Aveva participato due volte al Giro d’Italia e disputato 10 classiche monumento: 4 Sanremo, 4 Lombardia, 1 Fiandre e 1 Roubaix.

Taborre lascia i genitori, Silvana e Marco.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ciao Fabio,
13 settembre 2021 09:35 noel
un forte abbraccio ai tuoi genitori...

Tragedia.
13 settembre 2021 10:24 titanium79
Le piu' sentite condoglianze ai tuoi cari.

Tremenda Notizia
13 settembre 2021 15:35 9colli
R.i.P Grande Fabio Sincere Condoglianze alla Famiglia

Poveri genitori
13 settembre 2021 16:45 SERMONETAN
Se non ricordo male anche la sorella è morta vicino casa giovanissima di incidente , vedevo lì a Pescara Colli la sua immagine quando andavo a vedere il Trofeo Matteotti. Qualche ex dice che chiedeva a loro consigli mi fermo qui Rip. Fabio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


La città di Avezzano, in Abruzzo, è pronta ad ospitare il 21 settembre uno degli appuntamenti più importanti del calendario internazionale: i Campionati Europei Gravel UEC e la UEC Gravel European Challenge (19–34). Entrambe le prove saranno valide come qualificazione...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024