ADDIO FABIO! IL CUORE DI TABORRE NON CE L'HA FATTA

LUTTO | 13/09/2021 | 08:11
di tuttobiciweb

Un male terribile si è portato via a soli 36 anni Fabio Taborre. Professionista dal 2009 al 2015, il corridore abruzzese ha perso la battaglia contro la malattia.  I suoi amici, quelli che hanno condiviso con lui la passione del ciclismo, lo avevano visto per l’ultima volta, tutti insieme, un paio di settimane fa. E ora quella cena ha il sapore di un triste addio, di un abbraccio affettuoso prima della fine.


Taborre da qualche anno viveva a Cappelle sul Tavo. «Era come un fratello più piccolo - ha raccontato Alessandro Spezialetti, oggi tecnico della Androni, al quotifiano Il Centro -. Chiedeva e ascoltava i miei consigli, quelli di Danilo Di Luca e di Ruggero Marzoli, si affidava, era rispettoso. Era un buon ciclista, ha fatto del suo meglio e si è tolto delle belle soddisfazioni, anche se esternava poco le sue emozioni quando si affermava. Un ragazzo bravissimo, tranquillo, lo ricordo con la maglia bianca dell’Acqua e Sapone nel 2012». L’anno prima, il 2011, era stato quello delle grandi affermazioni, quando Taborre aveva vinto il Gran Premio Città di Camaiore e il Memorial Marco Pantani, sempre con l’Aqua e Sapone.
Il giovane abruzzese col mito di Pantani ha debuttato nel ciclismo professionistico nel 2008 con la Diquigiovanni e ha corso, oltre che con l’Acqua e Sapone, con Vini Fantini e Neri Sottoli prima di tornare al team di Savio, divenuto nel frattempo Androni.


«Aveva passioni, numeri e classe», commenta il direttore sportivo Stefano Giuliani, abruzzzese come lui: «Faceva il duro, attaccava per non essere attaccato. Ma era un ragazzo molto sensibile che nascondeva la propria sensibilità. Appariva estroso, oltre ad essere stato un bel corridore, che si è tolto belle soddisfazioni, vincendo belle gare. Non ci sono parole».

Da professionista Taborre aveva ottenuto tre vittorie: Memorial Pantani e Gp Camaiore nel 2011, una tappa del Giro d’Austria nel 2012. Aveva participato due volte al Giro d’Italia e disputato 10 classiche monumento: 4 Sanremo, 4 Lombardia, 1 Fiandre e 1 Roubaix.

Taborre lascia i genitori, Silvana e Marco.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ciao Fabio,
13 settembre 2021 09:35 noel
un forte abbraccio ai tuoi genitori...

Tragedia.
13 settembre 2021 10:24 titanium79
Le piu' sentite condoglianze ai tuoi cari.

Tremenda Notizia
13 settembre 2021 15:35 9colli
R.i.P Grande Fabio Sincere Condoglianze alla Famiglia

Poveri genitori
13 settembre 2021 16:45 SERMONETAN
Se non ricordo male anche la sorella è morta vicino casa giovanissima di incidente , vedevo lì a Pescara Colli la sua immagine quando andavo a vedere il Trofeo Matteotti. Qualche ex dice che chiedeva a loro consigli mi fermo qui Rip. Fabio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia una nuova partnership con l’Università degli Studi di Pavia per la prossima stagione. La squadra giapponese, con una forte base in Italia e conosciuta per le sue forti ambizioni internazionali, continua a dare priorità alle prestazioni...


Si è concluso l tour di Paola Gianotti attraverso 15 Comuni del Pinerolese per l'inaugurazione dei cartelli “Io Rispetto il Ciclista”. Due giorni intensi, tra sole autunnale e pioggia, che hanno visto l'ultra-ciclista e attivista attraversare in bicicletta l'intero territorio...


Nel 2025 il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo conferma il suo ruolo di punto di riferimento mondiale per gli appassionati di ciclismo e cultura sportiva. Gli ingressi totali sono stati oltre undicimila, in crescita rispetto agli ultimi due anni,...


 Sono 400 gli iscritti al quinto Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di Ciclocross, in programma sabato primo novembre all’interno dell’autodromo del Mugello (entrata Palagio). La manifestazione è organizzata dalla Virtus Settimo Miglio con il supporto del Mugello Circuit che,...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di NOVEMBRE 2025, è arrivato! Il 143esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024