EUROPEI 2021. TRA GLI UNDER VINCE IL FIGLIO D'ARTE THIBAU NYS, ARGENTO PER BARONCINI. VIDEO

DILETTANTI | 11/09/2021 | 12:10
di Carlo Malvestio

Thibau Nys è il nuovo campione d'Europa Under 23. Classe 2002, figlio d'arte, splendido esempio di multidisciplinarietà visto che, sulle orme di papà Sven, è stato finora un grande nel ciclocross. Oggi si è imposto nella volata ristretta di sette uomini all'attacco - gli italiani Baroncini e Zana, lo spagnolo Ayuso, Louis Barre (Francia), Erik Fetter (Ungheria) e Lennert Van Eetvelt (Belgio).


L'Italia applaude la medaglia d'argento di Filippo Baroncini ementre il bronzo è andato allo spagnolo Juan Ayuso.


La svolta della gara si è avuta nel corso del penultimo giro quando Lennert Van Eetvelt si è tolto di ruota lo svizzero Balmer e l'azzurro Edoardo Zambanini: il belga ha percorso da solo più di un giro ed è stato raggiunto praticamente in vetta all'ultima salita di Povo da un sestetto comprendente Baroncini e Zana, Ayuso, Barre, Fetter e Thibau Nys. Il belga è stato l'ultimo ad agganciare il trenino giusto proprio allo scollinamento e il suo sforzo è stato premiato. Zana e Van Eetvelt sono stati i corridori che hanno dato il maggiore impulso alla fuga, mentre il gruppo pilotato da tedeschi e olandesi inseguiva a una decina di secondi.

A due chilometri, Zana ha provato l'affondo, ma alla sua ruota si è agganciato il francese Barre che non ha poi dato continuità all'azione. A questo punto, i giochi si sono fatti in volata e sul ciottolato di Via Belenzani Nys ha fatto valere la sua forza e la sua potenza superando in rimonta Baroncini. Terzo posto per Ayuso, quarto per Fetter e quinto per Van Eetvelt davanti al veneto Filippo Zana.

per rileggere l'intera cronaca diretta della corsa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1 NYS Thibau BEL BELGIUM 03:06:57
2 BARONCINI Filippo ITA ITALY 00:00
3 AYUSO PESQUERA Juan ESP SPAIN 00:00
4 FETTER Erik HUN HUNGARY 00:00
5 VAN EETVELT Lennert BEL BELGIUM 00:00
6 ZANA Filippo ITA ITALY 00:00
7 BARRE Louis FRA FRANCE 00:04
8 VAN DEN BERG Marijn NED NETHERLANDS 00:19
9 ŤOUPALÍK Jakub CZE CZECH REPUBLIC 00:19
10 BAYER Tobias AUT AUSTRIA 00:19
11 GLIVAR Gal SLO SLOVENIA 00:19
12 PAQUET Tom LUX LUXEMBOURG 00:19
13 GARCIA PIERNA Raul ESP SPAIN 00:19
14 IGOSHEV Egor RUS RUSSIAN FEDERATION 00:19
15 ERIKSSON Jacob SWE SWEDEN 00:19
16 URIANSTAD Martin Bugge NOR NORWAY 00:19
17 ANDERSEN Kasper DEN DENMARK 00:19
18 NOVIKOV Savva RUS RUSSIAN FEDERATION 00:19
19 MOLENAAR Alex NED NETHERLANDS 00:19
20 HEßMANN Michel GER GERMANY 00:22
21 BALMER Alexandre SUI SWITZERLAND 00:22
22 IVANOV Viacheslav RUS RUSSIAN FEDERATION 00:22
23 ENGELHARDT Felix GER GERMANY 00:22
24 KLUCKERS Arthur LUX LUXEMBOURG 00:22
25 LOPES Pedro POR PORTUGAL 00:22
26 VAN TRICHT Stan BEL BELGIUM 01:30
27 PENHOET Paul FRA FRANCE 01:30
28 KELEMEN Petr CZE CZECH REPUBLIC 01:30
29 CORKERY Dillon IRL IRELAND 01:30
30 ZAMBANINI Edoardo ITA ITALY 01:30
31 JUNTUNEN Antti-Jussi FIN FINLAND 01:30
32 GONOV Lev RUS RUSSIAN FEDERATION 01:34
33 HOČEVAR Kristjan SLO SLOVENIA 01:34
34 CAMRDA Karel CZE CZECH REPUBLIC 01:36
35 TARLTON Alexander GER GERMANY 01:36
36 HEINSCHKE Leon GER GERMANY 01:36
37 PAGE Hugo FRA FRANCE 01:59
38 GAROFOLI Gianmarco ITA ITALY 02:38
39 PLUIMERS Rick NED NETHERLANDS 02:46
40 BRUN Nils SUI SWITZERLAND 02:50
41 VANDENABEELE Henri BEL BELGIUM 04:08
42 ANDERSEN Idar NOR NORWAY 05:32
43 MIHOLJEVIĆ Fran CRO CROATIA 05:37
44 BITTNER Pavel CZE CZECH REPUBLIC 05:53
45 VAN DIJKE Tim NED NETHERLANDS 05:59
46 KUBIŠ Lukáš SVK SLOVAKIA 05:59
47 POTOČKI Viktor CRO CROATIA 05:59
48 MIKUTIS Aivaras LTU LITHUANIA 05:59
49 HOOLE Daan NED NETHERLANDS 05:59
50 BERCKMOES Jenno BEL BELGIUM 05:59
51 PRIES Cédric LUX LUXEMBOURG 05:59
52 SKOK Anže SLO SLOVENIA 05:59
53 WARD Adam IRL IRELAND 05:59
54 HELLEMOSE Asbjørn DEN DENMARK 05:59
55 ČEMAŽAR Nik SLO SLOVENIA 05:59
56 JARC Aljaž SLO SLOVENIA 05:59
57 WENZEL Mats LUX LUXEMBOURG 05:59
58 SALGUEIRO Carlos POR PORTUGAL 05:59
59 COLNAGHI Luca ITA ITALY 05:59
60 BILYI Maksym UKR UKRAINE 05:59
61 CLYNHENS Toon BEL BELGIUM 05:59
62 KURITS Joonas EST ESTONIA 05:59
63 STAUNE-MITTET Johannes NOR NORWAY 05:59
64 BETTENDORFF Loïc LUX LUXEMBOURG 05:59
65 ANDRADE Pedro POR PORTUGAL 05:59
66 HOLTER Ådne NOR NORWAY 05:59
67 HANSEN Marcus Sander DEN DENMARK 07:55

Copyright © TBW
COMMENTI
cross is coming
11 settembre 2021 12:26 alerossi
proprio oggi inizia il ciclocross, e agli europei vince... un ciclocrossista

Nys
11 settembre 2021 12:27 titanium79
La sua vittoria e' stata sofferta. Baroncini sembrava aver avuto la meglio,peccato ! Una bella gara. La scuola belga e' tornata alla ribalta. Sforna campioni di ogni eta' e categoria. Su questo, abbiamo da riflettere e " copiare "

Vergogna RAI
11 settembre 2021 12:39 Idem71
Campionati europei in Italia e fino ad ora neanche un'immagine in diretta delle corse su strada e delle crono giovanili uomini e donne, sostituiti da filmati recuperati dagli archivi, meglio se in bianco e nero: è questa la promozione dello sport e del ciclismo? Dov'è la Federazione Ciclistica?

Idem71
11 settembre 2021 13:13 Beffa195
Pienamente d’accordo con te!

Correzione
11 settembre 2021 13:45 Idem71
Mini plauso per la visione del finale della corsa degli under 23, ma il giudizio globale non cambia...

@Idem71
11 settembre 2021 13:45 Bicio2702
Beh, se sapessimo dov'è la Federazione Ciclistica, magari avremmo vinto qualcosa di importante, invece di far figuracce...

Un consiglio per Dagnoni
11 settembre 2021 16:12 IngZanatta
E dopo Van Aert, Van der Poel e Pidcock, ecco profilarsi all’orizzonte un altro campione della strada proveniente dal ciclocross. Molto umilmente, consiglierei al Presidente Dagnoni di aumentare il budget previsto per il ciclocross …

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...


Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024