GP VALFONTANABUONA, IL GRANDE CICLOCROSS TORNA IN LIGURIA

CICLOCROSS | 07/09/2021 | 07:30

Il Velo Val Fontanabuona con sede a San Colombano Certenoli in collaborazione con la Regione Liguria e l'amministrazione comunale di San Colombano Certenoli organizza la manifestazione internazionale in oggetto per domenica 5 dicembre 2021.


Un’ occasione unica per fare tornare il grande ciclismo in Liguria e in modo particolare nel Tigullio da dove manca dal 2015 quando l’11 maggio si svolse la 3° tappa del Giro d’Italia, la Rapallo – Sestri Levante di 136 chilometri.


Nonostante si tratti della prima edizione, la gara è stata iscritta dall'UCI nel calendario internazionale e, ad oggi, vede garantita la partecipazione di team italiani più blasonati  la partecipazione della nazionale italiana e Ucraina.

Negli ultimi anni la disciplina del ciclocross è cresciuta in modo esponenziale, lo svolgimento delle corse, in circuito da ripetersi più volte, facilita una buona affluenza di pubblico assicurando alta spettacolarità e sicurezza.

La presenza di tutte le categorie vedrà gare durante l’arco dell’intera giornata, a partire dalle categorie minori, nell’attesa dell’ultima prova riservata a élite e under 23, si prevede una partecipazione complessiva di oltre 700 atleti provenienti dall'Italia e dall'estero.

In un momento di grave difficoltà economica, attraverso un evento sportivo di rilevanza internazionale, si vuole portare l’attenzione sulla Val Fontanabuona che non ha mai ospitato una manifestazione di tale rilevanza in grado di richiamare l’interesse dei media della carta stampata e televisiva.

La scelta della data, il 5 dicembre e la località dove svolgere l'evento, l'area espositiva di Calvari è stata assunta nell'intento di promuovere il turismo, grazie al ponte dell'8 dicembre, garantendo un notevole afflusso di atleti e pubblico.

La partecipazione di oltre mille persone, molte delle quali presenti in loco già dalla vigilia della corsa garantisce un buon indotto per le attività turistiche e ricettive che sono già state coinvolte, non solo ai fini dell'ospitalità, ma con l'intenzione di creare un volano turistico a favore del territorio che vada ben oltre l'evento.

La sera precedente alla gara si svolgerà la consegna del premio “Fontanino” ad una personalità di rilievo del mondo dello sport, in particolare del ciclismo, sempre con l'intenzione di valorizzare la Val Fontanabuona e il Tigullio.

Sono inoltre in programma ulteriori iniziative collaterali quali l'Expo di aziende del mondo del ciclismo e il mercato di Coldiretti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


Era la grande favorita e non ha tradito le attese. Nicole Bracco, 13enne cuneese di Savigliano, si è laureata a Gorizia campionessa italiana su strada della categoria donne esordienti di secondo anno. E' festa doppia per la Società Ciclistica Cesano...


La maglia verde identifica il leader della classifica a punti e dopo quella gialla della classifica generale, è senza dubbio la maglia più cercata nel gruppo. Da quando è stata introdotta nel 1953, solo due italiani sono riusciti ad arrivare...


Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024