ALE' BTC SUGLI SCUDI, REUSSER SECONDA AL SIMAC LADIES TOUR

DONNE | 30/08/2021 | 07:45

Continua l’ottimo momento del team Alé BTC Ljubljana che ha chiuso da protagonista il Simac Ladies Tour, in Olanda, prova dell’UCI Women’s WorldTour, una delle corse più importanti del calendario internazionale, in casa delle avversarie più forti.
 
Dopo il successo nella tappa a cronometro e la sfortunata tappa con caduta che è costata il primato, la svizzera Marlen Reusser ha concluso al secondo posto nella classifica generale finale della corsa olandese, con 17 secondi di ritardo da Chantal Van den Broek-Blaak (Sd Worx).


Nell’ultima frazione, la medaglia d’argento nella prova a cronometro delle Olimpiadi di Tokyo 2020 si è classificata all’ottavo posto sul traguardo di Arnhem portando a termine una settimana molto positiva per le e per tutto il team italiano.


Seppur rimaste solamente in tre in gara, le ragazze hanno dato tutto in una corsa impegnativa, spesso bersagliata dal maltempo e la testimonianza ne è anche il secondo posto nella classifica a squadre proprio alle spalle dello squadrone della vincitrice. Meritano un grande applauso Marta Bastianelli, spesso piazzata e alla fine ottima nona in classifica generale e Laura Tomasi che è risultata la quinta miglior giovane della corsa. Entrambe, soprattutto negli ultimi giorni, hanno svolto un lavoro eccellente anche al servizio della loro capitana Reusser. Un grandissimo spirito di squadra e la dimostrazione di poter competere con le migliori al mondo.

È dello stesso avviso il team manager Fortunato Lacquaniti: “Il secondo posto in una corsa a tappe WorldTour credo che sia un risultato eccellente per la nostra squadra. Abbiamo ottenuto con Marlen la seconda vittoria WorldTour dell’anno, dopo Burgos, e penso che solo un po’ di sfortuna ci ha impedito di vincere la corsa. Quella giornata della caduta che ha fermato tutto il gruppo tranne sette atlete ci è costato 29 secondi nei confronti della Blaak. Se non ci fosse stata quella caduta a fermare Marlen avremmo vinto con  20 secondi, non ho dubbi. La squadra era tutta per lei e l’ha dimostrato ogni giorno. Ma fa parte del gioco, abbiamo un conto aperto con la fortuna, ma credo che abbiamo dimostrato ancora una volta di essere una grande squadra. Nonostante siamo rimasti con solo tre atlete nelle ultime due tappe, siamo sempre stati presenti, abbiamo ottenuto piazzamenti di tappa e meritano davvero un grande applauso Marta Bastianelli e Laura Tomasi per l’impegno che hanno messo. Abbiamo confermato il nostro valore e l’ottimo momento che stiamo vivendo in questi ultimi due mesi. Non è un caso se occupiamo la sesta posizione nel ranking mondiale a squadre. Speriamo ora di continuare su questa strada per l’ultimo blocco di gare della stagione fino a La Vuelta”.
 
OGGI A PLOUAY. Oggi sarà nuovamente gara, con il GP de Plouay - Lorient- Agglomération Trophée CERATIZIT, prova francese dell’UCI Women’s WorldTour. Sarà possibile seguire in diretta la competizione su Eurosport e GCN dalle 14:10 alle 16:10.
 
LINE UP PLOUAY: Mavi Garcia, Eugenia Bujak, Tatiana Guderzo, Ursa Pintar, Sophie Wright.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


Raffaele Armanasco, bikers dell'US Biassono, si è aggiudicato la 70sima Coppa Gonfalone-prova dell'Oscar TuttoBici allievi che si è svolta a Fara Gera d'Adda nella Bergamasco. Il valtellinese di Tirano, alla sua quarta affermazione stagionale, allo sprint ha regolato i compagni...


Dopo 14 stagioni tra i professionisti, tutte affrontate con la Sky / Inoes Grenadiers, Salvatore Puccio ha annunciato che si ritirerà alla fine della stagione. «Sei un professionista e una persona meravigliosa: ti auguriamo il meglio per tutto ciò che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024