VERONA, COUNTDOWN PER LA 28^ EDIZIONE DELLA PEDALATA DELL'AMICIZIA PER EX CORRIDORI E GIORNALISTI

NEWS | 09/08/2021 | 07:17
di Francesco Coppola

E' cominciato il conto alla rovescia per la 28a edizione della prestigiosa Pedalata dell'Amicizia in programma giovedì 16 settembre con partenza da Verona a arrivo ad Isola della Scala (Verona) e riservata ai giornalisti e ai corridori ex professionisti. La manifestazione, che da sempre ha riscosso tantissimi consensi, vedrà la partecipazione dell'ex campione olimpico e commentatore televisivo, Silvio Martinello. L'organizzazione del raduno, affidata al Gruppo Sportivo Sport Service con la regia del mitico Agostino Contin, sta ultimando i dettagli dell'appuntamento che era stato inserito in calendario nell'ottobre del 2020 ed è dotato del Fattore K. Pedalata che è stata regolarmente approvata dalla Federazione Ciclistica Italiana. Agostino Contin per l'occasione sarà il Direttore di Corsa che si avvarrà della regia del Prof. Giuseppe Degani, "inesauribile anima del Pedale veronese" e non solo. Il ritrovo della Pedalata dell'Amicizia è stato fissato nella celeberrima e stupenda Piazza Bra del capoluogo scaligero a partire dalle ore 8.30.


Il via sarà dato alle 9 da i Gradoni di Palazzo Barbieri e a fare da starter sarà l'Assessore allo Sport del Comune di Verona, Filippo Rando. La manifestazione, come ha precisato lo stesso Agostino Contin, si svolgerà sul tradizionale percorso e sarà scortata da tre moto capitanate da Maurizio Zurma. Il serpentone multicolore dei ciclisti si dirigerà quindi verso Corso Porta Nuova, Santa Lucia, Caselle, Sommacampagna, Custoza, Bivio Santa Lucia, Valeggio e Quaderni dove è stata prevista la sosta e il ristoro voluti dalla Alé Cycling di Alessia Piccolo che è tra le irriducibili animatrici dell'evento e che sarà impegnata anche sui pedali. I corridori poi si avvieranno verso Mozzecane, Bagnolo, Trevenzuolo e Isola della Scala con l'arrivo previsto nei pressi del Ristorante alla Torre dei Fratelli Gabriele e Maurizio Ferroni.


"Sempre nel rigoroso rispetto delle normative che regolano il contenimento del Covid - ha precisato Contin - saremo accolti dagli Amici della Fiera che da oltre 20 anni ci supportano con simpatia e gentilezza, dal Sindaco, Stefano Canazza, dal Vice, Michele Gruppo, dal Direttore e dal Presidente dell'Ente Fiera del Riso, Mirco Caliari e Michele Filippi". Ad allietare la giornata ci saranno i prelibati risotti preparati dall'esperto maestro del settore Luca Brutti. La regia organizzativa per il "Green Pass" sarà coordinata da Talita Saggioro. Tra i tantissimi amici dello sport del pedale anche il campione olimpico della corsa a punti ad Atlanta 1996, Silvio Martinello.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se alloranon c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da indossare....


Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Santini ha appena svelato la nuova collezione ufficiale dedicata al Tour de France e al Tour de France Femmes avec Zwift e la linea Maillot Jaune, un sentito omaggio alla grande corsa a tappe francese, alla sua storia, al suo...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024