L'EROICA 2021 SARA' DIVERSA E... ANCORA PIU' BELLA

AMATORI | 03/08/2021 | 07:30

Sistemate nell’album delle più belle emozioni le splendide giornate di Nova Eroica a Buonconvento l’organizzazione de L’Eroica si accinge a scrivere il programma della XXIV edizione che, come avviene ormai da anni, richiama a Gaiole in Chianti migliaia di ciclisti eroici un po’ da tutto il mondo, come testimoniano le iscrizioni raccolte finora.


I numeri saranno importanti come sempre, dunque è d’obbligo un programma rispettoso della pandemia e dello stato di emergenza in atto. Stavolta non sarà come sempre ma forse proprio per questo motivo L’Eroica 2021 sarà ancora più bella.


A Giancarlo Brocci il compito di rendere nota la proposta rivolta direttamente al popolo di eroici in attesa di tornare a pedalare sulle strade bianche della provincia di Siena il primo week end di ottobre: “La responsabilità a cui siamo chiamati nell’avvicinamento a L’Eroica, ci impone costanti monitoraggi con le Autorità Locali e le Istituzioni preposte alla sicurezza e alla salute pubblica. La nostra sintonia con questi livelli, a partire dal Comune di Gaiole in Chianti, ci muove a cercare tutte le soluzioni per rendere possibile e autorizzabile la nostra e la vostra Eroica in totale sicurezza. Tra le misure organizzative e logistiche che dovremo adottare a Gaiole per gestire e garantire la diluzione di numeri imponenti, stiamo verificando quella di porre al sabato 2 ottobre lo svolgimento dei percorsi lunghi (209 e 135 km) e alla domenica 3 gli altri, compresi i 106 km.

È una soluzione che le Autorità ci hanno invitato a considerare e noi vogliamo cominciare a proporre ad ognuno di voi, nonostante sia un comprensibile aggravio organizzativo, se non un raddoppio, di impegno.

È il nostro modo di invitare tutti ad una condivisione di responsabilità; noi siamo i primi che vorremmo accogliervi tutti in un unico abbraccio, ma la situazione generale ci obbliga a considerare tutte le soluzioni possibili e necessarie per avvicinarsi a quel fine settimana con garanzie di fattibilità nell’interesse della salute di tutti i partecipanti e degli abitanti del paese e del territorio che ci ospita.

Resta inteso che, per quanto riguarda le regole di accesso sanitarie, ci atterremo scrupolosamente a quelle che saranno in vigore al momento”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...


Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...


Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...


Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...


Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...


Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...


Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...


Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...


Ha vinto l’atleta più attesa, una delle grande favorite. La Coppa Rosa 2025 è finita nella bacheca della russa Angelina Novolodskaya, che in stagione ha più volte lasciato il segno sulle strade di mezza Italia e oggi ha coronato un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024