TOKYO 2020. ITALIA SECONDA NELL'INSEGUIMENTO DOPO LE QUALIFICAZIONI. GUIDA LA DANIMARCA CON IL RECORD OLIMPICO. VIDEO

TOKYO 2020 | 02/08/2021 | 10:57
di Carlo Malvestio

L'Italia c'è e può farci sognare. Nell'inseguimento a squadre di Tokyo 2020, dopo il turno di qualificazione, Simone Consonni, Filippo Ganna, Francesco Lamon e Jonathan Milan sono al secondo posto, alle spalle della sempre fortissima Danimarca (Lasse Norman Hansen, Niklas Larsen, Frederik Madsen, Rasmus Pedersen). Il quartetto azzurro ha fermato il cronometro in 3:45.895, facendo segnare il record italiano e per qualche minuto anche quello olimpico, prima di essere battuto di 8 decimi da quello danese, campione del mondo in carica, che ha chiuso in 3:45.014.


Gli italiani si confermano comunque tra i migliori al mondo della specialità e domani affronteranno in un testa a testa la Nuova Zelanda (Aaron Gate, Campbell Stewart, Regan Gough, Jordan Kerby), che oggi ha chiuso terza in 3:46.079, a meno di due decimi dagli azzurri. La vincente accederà alla finale per la medaglia d'oro, contro la vincente della sfida tra Danimarca e Gran Bretagna (Ethan Hayter, Ed Clancy, Ethan Vernon, Oliver Wood), che ha chiuso quarta nelle qualificazioni in 3:47.507. Per nove decimi, esclusa dalla lotta per l'oro l'Australia, quinta, che ha dovuto ripetere la sua prova dopo la caduta di Alexander Porter nelle prime battute, a causa di un probabile collasso delle protesi di sostegno.


Il prossimo turno è quindi previsto per domani (qui tutti gli orari), mentre le finali sono previste per mercoledì 4 agosto.

CLASSIFICA INSEGUIMENTO A SQUADRE DOPO LE QUALIFICAZIONI

1             DEN   Denmark    3:45.014           63.996 km/h      OR                       
2             ITA    Italy     3:45.895     63.746  km/h                   
3             NZL   New Zealand     3:46.079   63.695  km/h                   
4             GBR   Great Britain   3:47.507    63.295  km/h                   
5             AUS   Australia    3:48.448           63.034  km/h                   
6             CAN   Canada    3:50.455              62.485  km/h                   
7             GER   Germany   3:50.830            62.384  km/h                   
8             SUI    Switzerland   3:51.514        62.199  km/h

Copyright © TBW
COMMENTI
Grandissimi
2 agosto 2021 13:13 Roxy77
Bellissima prestazione e nonostante il salto di Milan abbiamo fatto un tempo non lontano dai primi.... Oro non impossibile forse potrebbe sostituire Milan

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...


Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...


Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...


Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...


Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...


Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...


Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...


Per il secondo anno consecutivo un corridore della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies (anche se nel 2024 la denominazione del team era diversa) vince l'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores: dopo Lorenzo Mark Finn, infatti, a triuonfare è il...


È il gran giorno di Acquanegra sul Chiese che, con il Gran Premio d’Autunno, chiude la stagione dilettantistica 2025. La classica organizzata dal Pedale Castelnovese con il patrocinio dell’amministrazione comunale che mette in palio l’omonimo trofeo e la collaborazione dell’Ente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024