PISA-VOLTERRA. ALEX STELLA BRILLA NELLA CLASSICA TOSCANA

ALLIEVI | 01/08/2021 | 15:26
di Antonio Mannori

Il massese Alex Stella ha scelto un traguardo di prestigio, quello della Pisa-Volterra per conquistare il primo successo stagionale (meritatissimo) grazie a una progressione vincente che lo ha visto presentarsi con una decina di secondi di vantaggio in Viale I Ponti all’ingresso nel centro storico della splendida città come sempre meta di turisti. Stella guidato dall’ex iridato under 23 Francesco Chicchi era felicissimo per questa vittoria che arriva dopo una serie di ottime prove e di vari piazzamenti.


“Domenica scorsa – dice il D.S. Chicchi – ero un po’ a arrabbiato con i ragazzi che non si erano comportati nella maniera giusta. Oggi invece sono stati esemplari e bravi e le qualità e doti di Stella non si scoprono qui a Volterra dopo questa vittoria. Spero in altre soddisfazioni dalla squadra in questi due mesi finali di attività”. Un’altra bella edizione per la Pisa-Volterra che ha ricordato ancora una volta Ettore Stefanucci, un dirigente che fino a quando è stato in vita ha dato molto alla società Coltano Grube ed a questa manifestazione patrocinata dal Comune di Volterra rappresentato sulla linea del traguardo dallo stesso sindaco Giacomo Santi. Al via dalla pista del ciclodromo di Coltano 129 corridori dei 140 iscritti in rappresentanza di 27 società e due gli episodi rilevanti della gara. Nella prima parte la fuga di Canziani della Butese e quindi io dieci chilometri finali tutti in salita da Saline a Volterra. Quindi sono saliti in cattedra Stella, Ferranti, Venomik e nella parte finale anche Di Girolamo e Franchi. Il quintetto ha guadagnato una ventina di secondi su primi inseguitori tra i quali il campione toscano Cipollini e l’atteso Amati, e si è giocato il successo nell’ultimo Km quando Stella ha allungato con decisione riuscendo ad avere ragione del bravo e brillante aretino Franchi e sul livornese Di Girolamo, un giovane che migliora di gara in gara. Dopo il podio Ferranti e Venomi quindi Attolini anticipava Amati e Cipollini a 35”. Un bel finale che promuove sempre i più forti e stavolta Stella ha avuto qualcosa di più rispetto agli altri. Infine i complimenti alla Coltano Grube Costruzioni e quindi alla famiglia Stefanucci, esempio di sportività, impegno e passione.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Alex Stella (Speedy Bike Work Service) Km 82, in 2h25’23”, media Km 33,842; 2)Samuele Franchi (pol: Albergo) a 8”; 3)Michael Di Girolamo (Uc Donoratico); 4)Federico Ferranti (O.P. Bike); 5)Flavio Venomi (Uc Donoratico) a 15”; 6)Luca Attolini (Team Logistica Ambientale) a 30”; 7)Federico Amati I(idem) a 35”; 8)Edoardo Cipollini (Fosco Bessi); 9)Matteo Perselli (Pol. Milleluci); 10)Davide Bufalini (Uc Donoratico).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024