3 SERE DI PORDENONE, TRICOLORE DEL QUARTETTO JUNIORES ALLA LOMBARDIA

PISTA | 21/07/2021 | 07:50

Seconda serate di gare al velodromo O. Bottecchia all’insegna dell’inno di Mameli che ha risuonato impetuoso per incoronare i neo campion italiani juniores dell’inseguimento individuale che sono Sala Alessandro, Belletta Dario Igor, Romele Alessandro e Colosio Lino della Lombardia. Quartetto lombardo che ha chiuso la prova in 4:21,627 migliorando il proprio tempo di qualifica mattutina di oltre 4 secondi. I lombardi hanno letteralmente dominato la finale tenendo sotto controllo il quartetto della Borgo Molino Rinascita Ormelle e allungando di prepotenza nel finale.


Titolo tricolore che al velodromo “O. Bottecchia” aveva un precedente nel 1982 in cui il quartetto lombardo si aggiudicò proprio il campionato nazionale juniores con Bugno, Botteon, Tosi e Maffioletti; un pesante precedente visto i nomi dei componenti ma che i ragazzi neo-campioni italiani hanno saputo onorare e riconfermare 39 anni dopo.


Juniores – inseguimento a squadre – Campionato Italiano

1.    Sala Alessandro, Belletta Dario Igor, Romele Alessandro, Colosio Lino (LOMBARDIA A) – 4:21,627

2.    Bruttomesso Alberto, Cavalli Stefano, Cuccarolo Giovanni, Delle Vedove Alessio (BORGO MOLINO RINASCITA ORMELLE) – 4:28,348

3.    Skerl Daniel, Cia Jacopo, Menegaldo Matteo, Olivo Bryan (FRIULI VENEZIA GIULIA A) – 4:27,678

Tre Sere di Pordenone che vede un cambio in cattedra: salgono al comando della generale Tristan Marguet e De Lisi Nicolò della coppia 3 (Ciasa de Gahja) che, conquistando un giro nell’americana finale, vanno a togliere la maglia bianco rossa del comune di Pordenone, simbolo del primato, a Donegà e Simion.

Serata iniziata con le prove scratch riservate prima ai numeri rossi e poi ai numeri neri vinte rispettivamente da Lezica Facundo Gabriel, portacolori della coppia 10 (Selle SMP), e da Bonelli Alessio, che ha portato punti in casa coppia 13 (Hobby Bike). A seguire si è disputata la prova ad eliminazione riservata ai numeri rossi che ha visto trionfare in maniera magistrale Matteo Donegà, che così facendo ha portato ulteriori preziosi punti per rafforzare la leadership della coppia 4 (Friulovest Banca). Serata che è proseguita con il giro lanciato a coppie che ha visto nuovamente trionfare i porta colori della coppia 10 (selle SMP) ovvero Lezica Facundo Gabriel e Mendez Marcos Omar.

 Serata dedicata anche alla presentazione delle coppie e di tutti gli atleti in gara.

Appuntamento per domani sera con il campionato italiano juniores nello scratch, le prove UCI riservate agli uomini Elìte e il Criterium Internazionale degli Stayer.

RISULTATI SECONDA SERATA

5 Sere – Scratch Numeri Rossi

1.    Lezica Facundo Gabriel (coppia 10 – Selle SMP)

2.    Moro Stefano (coppia 1 – Fondazione Friuli)

3.    Boscaro Davide (coppia 20 – Zanardo Valerio) 

5 Sere – Scratch Numeri Neri

1.    Bonelli Alessio (coppia 13 – Hobby Bike)

2.    Minali Riccardo (coppia 1 – Fondazione Friuli)

3.    Shcherban Vladyslav (coppia 12 – Aspiratori Otelli)

5 Sere – Eliminazione Numeri Rossi

1.    Donegà Matteo (coppia 4 – Friulovest Banca) 

2.    Giordani Carloalberto (coppia 5 – Delle Case Sport) 

3.    Boscaro Davide (coppia 20 – Zanardo Valerio) 

5 Sere – Giro Lanciato a coppie

1.    Lezica Facundo Gabriel e Mendez Marcos Omar (coppia 10 – Selle SMP) 

2.    Giordani Carloalberto e Plebani Davide (coppia 5 – Delle Case Sport) 

3.    Minali Riccardo e Moro Stefano (coppia 1 – Fondazione Friuli) 

5 Sere – Americana 140 giri

1.    Tristan Marguet e De Lisi Nicolò (coppia 3 – Ciasa De Gahja) – punti 9, lap=0

2.    Giordani Carloalberto e Plebani Davide (coppia 5 – Delle Case Sport) – punti 37, lap=-1

3.    Donegà Matteo e Paolo Simion (coppia 4 – Friulovest Banca) – punti 24, lap=-1

5 Sere – Classifica generale dopo la serata 2

1.    Marguet Tristan e De Lisi Nicolò (coppia 3 – Ciasa de Gahja)  

2.    Donegà Matteo e Paolo Simion (coppia 4 – Friulovest Banca) 

3.    Mendez Marcos Omar e Lezica Facundo Gabriel (coppia 10 – Selle SMP)



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’edizione 2025 della Serenissima Gravel ha visto trionfare sul traguardo di Cittadella (PD) Quinten Hermans, portacolori della Alpecin-Deceuninck, che ha firmato una prestazione di altissimo livello, conquistando una vittoria netta e prestigiosa in una delle prove gravel più attese del...


Terzo stamattina nella prima semitappa, Lorenzo Cataldo si è preso la sua bella rinvicita centrando il bersaglio nella seconda semitappa della prima tappa, Zasavica-Novi Sad al Giro di Serbia. Il corridore pratese, classe 1999 portacolori del Gragnano Sporting Club, allo...


La Città dello Sport di La Nucía (Spagna) tornerà a essere l'epicentro del ciclismo mondiale domani, sabato 18 ottobre, con la seconda edizione del Critérium de La Nucía per professionisti e donne elite. Uno spettacolo unico che riunirà grandi figure...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la tragica scomparsa di Massimiliano Damiani, 48 anni, imprenditore valtellinese impegnato nel settore della vendita di e-bike, fratello del Luca che da anni è protagonista sui campi del ciclocross e ha difeso...


Da questa sera la Nazionale della pista è a Santiago del Cile. Da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre gli azzurri parteciperanno ai Campionati del Mondo Elite al velodromo Penalolèn. Tra i corridori a disposizione del ct dei velocisti...


Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149 km. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse auto erano sul percorso e ostacolavano il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024