GILBERT, FROOME E VALVERDE: TRE GRANDI ALL'ULTIMO TOUR?

TOUR DE FRANCE | 18/07/2021 | 14:26
di Francesca Monzone

Oggi a Parigi si chiuderà ufficialmente il Tour de France 2021, tra abbracci e sorrisi: ci sarà chi tornerà a casa e chi invece, partirà per l’avventura olimpica.
Parigi incoronerà il suo re, quel Tadej Pogacar che questa Grande Boucle l’ha veramente dominata


A Parigi arriveranno anche tre campioni che insieme hanno praticamente vinto tutto. Quattro grandi atleti prossimi alla fine della loro carriera e che stanno vedendo un ciclismo sempre più diverso dal loro. Stiamo parlando di Chris Froome, Alejandro Valverde, Philippe Gilbert e André Greipel. Questo potrebbe essere l’ultimo giorno di Tour della loro carriera.


Di sicuro il prossimo anno non vedremo Greipel, che ha annunciato da poco il suo ritiro a fine stagione. Poi c’è Valverde che a 41 ha deciso di concedersi un altro anno. Alla fine ha deciso di andare anche alle Olimpiadi e cosa ci sarà nel suo futuro si saprà solo dopo la Vuelta.

Chris Froome era il grande atteso alla corsa gialla. Lui che tante volte l’ha dominata, dopo l’incidente di due anni fa ha ammesso di non essere più come prima. Il suo corpo è cambiato e, anche se il suo livello è alto, non è più quel corridore che in salita seminava tutti. Già quest’anno la sua partecipazione alla corsa gialla era in dubbio, poi la squadra ha sciolto le riserve e ha deciso di portarlo. La gioia per lui è stata tanta, perché dopo l’incidente pensava di non poter più tornare a correre. Froome invece è tornato in sella e anche se non ha più vinto, vederlo sulle strade del Tour ha fatto piacere a tutti. Il prossimo anno però la storia potrebbe essere diversa e bisogna vedere se il britannico lascerà la bici per seguire i giovani corridori della sua Israel Start Up Nation.

Prossimo al ritiro è anche il belga Gilbert. Il corridore della Lotto-Soudal ha stabilito che la sua carriera terminerà il prossimo anno. Ma anche in questo caso, bisogna vedere se ci sarà la voglia di fare ancora un ultimo Tour de France. Il vallone negli ultimi anni non è stato fortunato alla Grande Boucle, per lui ci sono state cadute importanti, compresa quella che gli ha creato dei danni importanti al ginocchio. Tutto anche per lui sarà ancora da decidere.

Certamente va detto che questi corridori hanno fatto un’epoca, regalando immagini meravigliose ai tifosi di tutto il mondo. Froome, Gilbert e Valverde sono stati capitàni valorosi, uomini che con orgoglio e forza hanno vinto le loro corse. Ma tutto prima o poi ha una fine e questi grandi del ciclismo, con discrezione, stanno lasciando la strada alle giovani leve, a quei baby-campioni che ad appena 20 anni vincono le grandi corse. Da parte loro non c’è rammarico e ogni grande campione sa quando è arrivato il momento del ritiro, anche se scendere dalla bici non è mai facile. Per cui oggi è il momento di godersi l’ultima volata del Tour de France, dove l’attesa sarà per Cavendish e Van Aert, con Pogacar che di maglie ne ha conquistate tre, ma alle loro spalle taglieranno il traguardo tre grandi signori del ciclismo e un velocista di vaglia come Greipel. Vedremo ancora sfilare quei 3 campioni che hanno fatto un’epoca e che oggi, forse per l’ultima volta, attraverseranno con la loro bici gli Champs Elysees. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Dispiace
19 luglio 2021 01:57 SoCarlo
Per Gilbert, che da qualche anno non è più competitivo come ci aveva abituati anni fa ormai.
All’infermo (asma, malattie infettive,..) keniota auguro che possa godersi anni di buona salute.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


Fine settimana denso di appuntamenti per l’Ale Colnago Team. Domenica impegno internazionale in Svizzera nell’Eagle Cross Aigle (quarta prova della Coppa Svizzera di ciclocross) per quattro componenti del team modenese diretto da Milena Cavani ed Eva Lechner: Rebecca Gariboldi (Donne Open), Elisa...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


La Israel Premier Tech si prepara a cambiare pelle in vista della prossima stagione e annuncia attraverso i social che ci sono novità in arrivo: «La stagione 2026 è dietro l'angolo e un nuovo capitolo ci aspetta! - ha scritto...


Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024