GILBERT, FROOME E VALVERDE: TRE GRANDI ALL'ULTIMO TOUR?

TOUR DE FRANCE | 18/07/2021 | 14:26
di Francesca Monzone

Oggi a Parigi si chiuderà ufficialmente il Tour de France 2021, tra abbracci e sorrisi: ci sarà chi tornerà a casa e chi invece, partirà per l’avventura olimpica.
Parigi incoronerà il suo re, quel Tadej Pogacar che questa Grande Boucle l’ha veramente dominata


A Parigi arriveranno anche tre campioni che insieme hanno praticamente vinto tutto. Quattro grandi atleti prossimi alla fine della loro carriera e che stanno vedendo un ciclismo sempre più diverso dal loro. Stiamo parlando di Chris Froome, Alejandro Valverde, Philippe Gilbert e André Greipel. Questo potrebbe essere l’ultimo giorno di Tour della loro carriera.


Di sicuro il prossimo anno non vedremo Greipel, che ha annunciato da poco il suo ritiro a fine stagione. Poi c’è Valverde che a 41 ha deciso di concedersi un altro anno. Alla fine ha deciso di andare anche alle Olimpiadi e cosa ci sarà nel suo futuro si saprà solo dopo la Vuelta.

Chris Froome era il grande atteso alla corsa gialla. Lui che tante volte l’ha dominata, dopo l’incidente di due anni fa ha ammesso di non essere più come prima. Il suo corpo è cambiato e, anche se il suo livello è alto, non è più quel corridore che in salita seminava tutti. Già quest’anno la sua partecipazione alla corsa gialla era in dubbio, poi la squadra ha sciolto le riserve e ha deciso di portarlo. La gioia per lui è stata tanta, perché dopo l’incidente pensava di non poter più tornare a correre. Froome invece è tornato in sella e anche se non ha più vinto, vederlo sulle strade del Tour ha fatto piacere a tutti. Il prossimo anno però la storia potrebbe essere diversa e bisogna vedere se il britannico lascerà la bici per seguire i giovani corridori della sua Israel Start Up Nation.

Prossimo al ritiro è anche il belga Gilbert. Il corridore della Lotto-Soudal ha stabilito che la sua carriera terminerà il prossimo anno. Ma anche in questo caso, bisogna vedere se ci sarà la voglia di fare ancora un ultimo Tour de France. Il vallone negli ultimi anni non è stato fortunato alla Grande Boucle, per lui ci sono state cadute importanti, compresa quella che gli ha creato dei danni importanti al ginocchio. Tutto anche per lui sarà ancora da decidere.

Certamente va detto che questi corridori hanno fatto un’epoca, regalando immagini meravigliose ai tifosi di tutto il mondo. Froome, Gilbert e Valverde sono stati capitàni valorosi, uomini che con orgoglio e forza hanno vinto le loro corse. Ma tutto prima o poi ha una fine e questi grandi del ciclismo, con discrezione, stanno lasciando la strada alle giovani leve, a quei baby-campioni che ad appena 20 anni vincono le grandi corse. Da parte loro non c’è rammarico e ogni grande campione sa quando è arrivato il momento del ritiro, anche se scendere dalla bici non è mai facile. Per cui oggi è il momento di godersi l’ultima volata del Tour de France, dove l’attesa sarà per Cavendish e Van Aert, con Pogacar che di maglie ne ha conquistate tre, ma alle loro spalle taglieranno il traguardo tre grandi signori del ciclismo e un velocista di vaglia come Greipel. Vedremo ancora sfilare quei 3 campioni che hanno fatto un’epoca e che oggi, forse per l’ultima volta, attraverseranno con la loro bici gli Champs Elysees. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Dispiace
19 luglio 2021 01:57 SoCarlo
Per Gilbert, che da qualche anno non è più competitivo come ci aveva abituati anni fa ormai.
All’infermo (asma, malattie infettive,..) keniota auguro che possa godersi anni di buona salute.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i pretendenti al podio in questo Giro d'Italia c'è Egan Bernal che nelle prime tappe ha mostrato segnali interessanti: «Non ci sono state ancora tappe significative per gli uomini di classifica - ci ha spiegato questa mattina Dario David...


 La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica che, a seguito della caduta avvenuta durante la tappa di ieri, Alessandro Pinarello  non prenderà il via nella tappa odierna del Giro d’Italia, da Potenza a Napoli. Gli accertamenti clinici effettuati hanno evidenziato una...


Riccò. Lui, Silvano, da Vignola, del 1959, non l’altro, Riccardo, da Sassuolo, del 1983, 14 anni e 25 chilometri di distanza. Silvano Riccò, professionista dal 1982 al 1987, due vittorie e cento piazzamenti, e un terzo posto alla Milano-Sanremo, quella...


Mathias Vacek continua a stupire in questo Giro d’Italia e nel suo paese, Beroun nella Repubblica Ceca, tutti stanno facendo il tifo per lui. Vacek ha 22 anni e forse sognava la maglia rosa, ma si sente ugualmente un super...


Si susseguono le indiscrezioni secondo cui Ineos e TotalEnergies sarebbero pronte a celebrare un matrimonio sportivo in vista della stagione ciclistica 2026. L’ufficialità ancora manca ma è pur vero che in questi ultimi giorni le voci di corridoio si stanno...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Le prime tappe del Giro d'Italia e l'immediata vigilia della frazione con arrivo a Tagliacozzo al centro dell'appuntamento numero 11 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. La rosa di Pedersen e le prospettive di...


Con i suoi 227 chilometri, la Potenza-Napoli è la tappa più lunga del Giro 2025. Partenza da Potenza in direzione Irpinia attraverso le montagne lucane con la lunga salite Valico di Monte Carruozzo (Gpm di 2a categoria). per seguire in...


Domani, giovedì 15 maggio, partirà da Potenza per arrivare a Napoli, la terza tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame...


Sono tante le iniziative collaterali che si svolgono attorno al Giro d'Italia. Una di queste è Reporter per un Giorno. Si tratta dell'iniziativa dedicata ai giovani e alle loro passioni sportive: unisce scrittura e fotografia in una sola giornata, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024