I VOTI DI STAGI. MOHORIC SCAPPA DA TUTTI. CAVENDISH SI PRENDE L'ABBRACCIO

I VOTI DEL DIRETTORE | 16/07/2021 | 18:49
di Pier Augusto Stagi

Matej MOHORIC. 10. Tutti zitti, dice in maniera plateale il 26ennne ragazzo di Kranj che porta in albergo la terza vittoria di squadra in questo Tour, la seconda personale, la terza di fila per un corridore sloveno dopo la doppietta di Pogacar. Un successo per portare anche un po’ di leggerezza in tutto il team ancora scosso dalla visita della Gendarmerie dell’altra sera. Squadra scossa, ma non spaventata. Oggi tutti all’attacco, perché nel ciclismo chi fugge non è per codardia, ma per coraggio. Per la cronaca: oggi 207 chilometri alla media di 47.901. Pazzesco!


Christophe LAPORTE. 9. Il 28enne corridore transalpino della Cofidis fa una corsa di altissimo profilo, ma poi si deve inchinare ad un passista d’eccezione. Sono i particolari che fanno la differenza, e per Christophe ci sono quei 58” che sembrano eterni.


Casper PEDERSEN. 9. Il 25enne danese (ma quanti corridori forti ha la Danimarca?) della DSM entra nella fuga di giornata e fila via veloce come il vento.  

Mike TEUNISSEN. 7,5. Il 28enne olandese della Jumbo Visma non si risparmia, ma alla fine qualcosa paga. 

Nils POLITT. 7. Il tedescone della Bora-Hansgrohe ha l’occasione per fare bis, ma anche lui, al termine di una giornata ad altra gradazione di velocità, va in ebollizione. 

Michael VALGREN. 7. Il 29enne della EF Education Nippo è l’ennesimo danese sugli scudi. Bella scuola. 

Davide BALLERINI. 6,5. Anche il nostro “Ballero” balla fin dal mattino. Corsa d’attacco, ma nel finale comincia a scarseggiare la benzina. 

Chris FROOME. 6,5. È ancora in gruppo, è ancora qui. Oggi si è visto anche in testa al gruppo a scandire l’andatura. Che dire? Chapeau!

André GREIPEL. 39. Oggi il tedesco della Israel Start-Up Nation compie gli anni. Taglia l’ultimo traguardo degli “enta”, prima degli “anta”. 

Marc CAVENDISH. 34. Avrebbe voluto prendersi la quinta vittoria di tappa in questo Tour, la numero 35, per il record assoluto. Si prende l’abbraccio di Eddy Merckx: e non è poco.

Copyright © TBW
COMMENTI
Pazzesca la noia!
17 luglio 2021 00:04 pickett
Tappe come queste ,col gruppo maglia gialla a venti minuti,sono la morte del ciclismo.Tra l'altro il giorno dopo la tappa di montagna + squallida,triste e soporifera degli ultimi 75 anni.Mohoric ha vinto dietro derny,trascinato dal convoglio delle moto,come Mollema,Politt e tutti gli altri che sono arrivati da soli.Sono anni che vediamo la stessa cosa;chi prende 100 metri ha vinto,si può anche spegnere la tv perché la tappa é finita. Nessuno pare se ne accorga...

tappa noiosa
17 luglio 2021 15:07 fransoli
evidentemente qualcuno ha visto un'altra corsa, negli ultimi 50 chilometri non c'è stato un attimo di tregua nel gruppo in fuga... sono più noiosi sempre i soliti commenti relativi al dietro moto... la cassandra che prevedeva poi un rallentamento da parte dei corrdori della Bahrein è stata poi subito smentita, sono bastate 24 ore, come volevasi dimostrare

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Sono stati 61 in totale i ciclisti italiani al via dei Grandi Giri corsi nel 2025, cinque in più rispetto alla scorsa stagione. Tra loro, 15 ne hanno disputati due. Nelle classifiche generali, i migliori piazzamenti sono stati la quinta...


Hayley Preen, nuova campionessa africana di ciclismo su strada, racconta con il proprio excursus sportivo una storia di multidisciplinarietà. E mica solo a pedali, anche se quando si parla del Sudafrica il mix tra attività di stradista, gravel e mtb...


Si è svolta ieri la “Festa del ciclismo bresciano”: il Comitato Provinciale di Brescia, organizzatore della cerimonia, ha celebrato la stagione 2025 dei propri campioni. Teatro della manifestazione l’Auditorium Capretti presso l’Istituto Artigianelli, nel cuore di Brescia.  A fare gli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024