I VOTI DI STAGI. MOHORIC SCAPPA DA TUTTI. CAVENDISH SI PRENDE L'ABBRACCIO

I VOTI DEL DIRETTORE | 16/07/2021 | 18:49
di Pier Augusto Stagi

Matej MOHORIC. 10. Tutti zitti, dice in maniera plateale il 26ennne ragazzo di Kranj che porta in albergo la terza vittoria di squadra in questo Tour, la seconda personale, la terza di fila per un corridore sloveno dopo la doppietta di Pogacar. Un successo per portare anche un po’ di leggerezza in tutto il team ancora scosso dalla visita della Gendarmerie dell’altra sera. Squadra scossa, ma non spaventata. Oggi tutti all’attacco, perché nel ciclismo chi fugge non è per codardia, ma per coraggio. Per la cronaca: oggi 207 chilometri alla media di 47.901. Pazzesco!


Christophe LAPORTE. 9. Il 28enne corridore transalpino della Cofidis fa una corsa di altissimo profilo, ma poi si deve inchinare ad un passista d’eccezione. Sono i particolari che fanno la differenza, e per Christophe ci sono quei 58” che sembrano eterni.


Casper PEDERSEN. 9. Il 25enne danese (ma quanti corridori forti ha la Danimarca?) della DSM entra nella fuga di giornata e fila via veloce come il vento.  

Mike TEUNISSEN. 7,5. Il 28enne olandese della Jumbo Visma non si risparmia, ma alla fine qualcosa paga. 

Nils POLITT. 7. Il tedescone della Bora-Hansgrohe ha l’occasione per fare bis, ma anche lui, al termine di una giornata ad altra gradazione di velocità, va in ebollizione. 

Michael VALGREN. 7. Il 29enne della EF Education Nippo è l’ennesimo danese sugli scudi. Bella scuola. 

Davide BALLERINI. 6,5. Anche il nostro “Ballero” balla fin dal mattino. Corsa d’attacco, ma nel finale comincia a scarseggiare la benzina. 

Chris FROOME. 6,5. È ancora in gruppo, è ancora qui. Oggi si è visto anche in testa al gruppo a scandire l’andatura. Che dire? Chapeau!

André GREIPEL. 39. Oggi il tedesco della Israel Start-Up Nation compie gli anni. Taglia l’ultimo traguardo degli “enta”, prima degli “anta”. 

Marc CAVENDISH. 34. Avrebbe voluto prendersi la quinta vittoria di tappa in questo Tour, la numero 35, per il record assoluto. Si prende l’abbraccio di Eddy Merckx: e non è poco.

Copyright © TBW
COMMENTI
Pazzesca la noia!
17 luglio 2021 00:04 pickett
Tappe come queste ,col gruppo maglia gialla a venti minuti,sono la morte del ciclismo.Tra l'altro il giorno dopo la tappa di montagna + squallida,triste e soporifera degli ultimi 75 anni.Mohoric ha vinto dietro derny,trascinato dal convoglio delle moto,come Mollema,Politt e tutti gli altri che sono arrivati da soli.Sono anni che vediamo la stessa cosa;chi prende 100 metri ha vinto,si può anche spegnere la tv perché la tappa é finita. Nessuno pare se ne accorga...

tappa noiosa
17 luglio 2021 15:07 fransoli
evidentemente qualcuno ha visto un'altra corsa, negli ultimi 50 chilometri non c'è stato un attimo di tregua nel gruppo in fuga... sono più noiosi sempre i soliti commenti relativi al dietro moto... la cassandra che prevedeva poi un rallentamento da parte dei corrdori della Bahrein è stata poi subito smentita, sono bastate 24 ore, come volevasi dimostrare

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024