I VOTI DI STAGI. MOHORIC SCAPPA DA TUTTI. CAVENDISH SI PRENDE L'ABBRACCIO

I VOTI DEL DIRETTORE | 16/07/2021 | 18:49
di Pier Augusto Stagi

Matej MOHORIC. 10. Tutti zitti, dice in maniera plateale il 26ennne ragazzo di Kranj che porta in albergo la terza vittoria di squadra in questo Tour, la seconda personale, la terza di fila per un corridore sloveno dopo la doppietta di Pogacar. Un successo per portare anche un po’ di leggerezza in tutto il team ancora scosso dalla visita della Gendarmerie dell’altra sera. Squadra scossa, ma non spaventata. Oggi tutti all’attacco, perché nel ciclismo chi fugge non è per codardia, ma per coraggio. Per la cronaca: oggi 207 chilometri alla media di 47.901. Pazzesco!


Christophe LAPORTE. 9. Il 28enne corridore transalpino della Cofidis fa una corsa di altissimo profilo, ma poi si deve inchinare ad un passista d’eccezione. Sono i particolari che fanno la differenza, e per Christophe ci sono quei 58” che sembrano eterni.


Casper PEDERSEN. 9. Il 25enne danese (ma quanti corridori forti ha la Danimarca?) della DSM entra nella fuga di giornata e fila via veloce come il vento.  

Mike TEUNISSEN. 7,5. Il 28enne olandese della Jumbo Visma non si risparmia, ma alla fine qualcosa paga. 

Nils POLITT. 7. Il tedescone della Bora-Hansgrohe ha l’occasione per fare bis, ma anche lui, al termine di una giornata ad altra gradazione di velocità, va in ebollizione. 

Michael VALGREN. 7. Il 29enne della EF Education Nippo è l’ennesimo danese sugli scudi. Bella scuola. 

Davide BALLERINI. 6,5. Anche il nostro “Ballero” balla fin dal mattino. Corsa d’attacco, ma nel finale comincia a scarseggiare la benzina. 

Chris FROOME. 6,5. È ancora in gruppo, è ancora qui. Oggi si è visto anche in testa al gruppo a scandire l’andatura. Che dire? Chapeau!

André GREIPEL. 39. Oggi il tedesco della Israel Start-Up Nation compie gli anni. Taglia l’ultimo traguardo degli “enta”, prima degli “anta”. 

Marc CAVENDISH. 34. Avrebbe voluto prendersi la quinta vittoria di tappa in questo Tour, la numero 35, per il record assoluto. Si prende l’abbraccio di Eddy Merckx: e non è poco.

Copyright © TBW
COMMENTI
Pazzesca la noia!
17 luglio 2021 00:04 pickett
Tappe come queste ,col gruppo maglia gialla a venti minuti,sono la morte del ciclismo.Tra l'altro il giorno dopo la tappa di montagna + squallida,triste e soporifera degli ultimi 75 anni.Mohoric ha vinto dietro derny,trascinato dal convoglio delle moto,come Mollema,Politt e tutti gli altri che sono arrivati da soli.Sono anni che vediamo la stessa cosa;chi prende 100 metri ha vinto,si può anche spegnere la tv perché la tappa é finita. Nessuno pare se ne accorga...

tappa noiosa
17 luglio 2021 15:07 fransoli
evidentemente qualcuno ha visto un'altra corsa, negli ultimi 50 chilometri non c'è stato un attimo di tregua nel gruppo in fuga... sono più noiosi sempre i soliti commenti relativi al dietro moto... la cassandra che prevedeva poi un rallentamento da parte dei corrdori della Bahrein è stata poi subito smentita, sono bastate 24 ore, come volevasi dimostrare

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024