TOUR DE FRANCE. OGGI NEUTRALIZZAZIONE AI - 4,5 KM DAL TRAGUARDO E NON AI - 3

TOUR DE FRANCE | 09/07/2021 | 08:03
di Guido La Marca

L'intesa tra ASO e il sindacato mondiale dei corridori (CPA) e poi la presentazione all'Unione Ciclistica Inteernazionale (UCI) che ha vagliato la proposta accogliendola. Oggi, sul traguardo di Carcassonne, il tempo di neutralizzazione si prendenrà non più ai - 3 km dal traguardo, ma ai - 4,5. Il provvedimento è considerato dall'UCI un test che potrebbe diventare in futuro regola.


Copyright © TBW
COMMENTI
Allargare la neutralizzazione a 20km
9 luglio 2021 09:24 marco1970
Per la sicurezza dei corridori,nelle tappe che si presumano possano concludersi con un volatone,o ccorre neutralizzare la tappa a 20km dall'arrivo, ovvero i tempi ai fini della classifica generale dovrebbero essere presi appunto a 20 km dall'arrivo,così si realizzerà una doppia corsa,quella degli aspiranti alla vittoria di tappa e la corsa dei corridori da classifica che potranno proseguire con tranquillità perchè i tempi verrebbero presi prima.

niente.
9 luglio 2021 10:49 mandcu
non cambia niente.

cambia tutto
9 luglio 2021 12:00 marco1970
La sarabanda in gruppo per prendere le posizioni di testa comincia già intorno ai 20 km dall'arrivo, se i tempi per la classifica generale vengo no presi a quella distanza ,ne scaturisce una doppia corsa,quella di chi vuole vincere la tappa e saranno molti di meno e quelli interessati alla classifica che potranno arrivare al traguardo in sicurezza.Naturalmente è un criterio da applicare per alcune tappe ,quelle che verosimilmente potranno concludersi in volata di gruppo.

non cambia nulla
9 luglio 2021 13:17 VERGOGNA
ultimo Giro d'Italia megacaduta di gruppo a 144 km dall'arrivo... giusto per fare un esempio. Il pubblico applaude, senza tante scemenze, i corridori frenano e i ds la smettono di pretendere che nei primi 20 ci stiano 180 corridori. Sicuro che ci sarebbe qualche caduta in meno.

La soluzione finale
9 luglio 2021 15:25 Miguelon
Si possono seguire e fare altri sport. Chi ha paura e chi non ha i freni sulla bici può andare in terrazzo a pedalare. La soluzione è semplice.

Ripristinare la vecchia regola
9 luglio 2021 15:28 pickett
Neutralizzazione un metro dopo il traguardo.Chi ha coraggio sta davanti,chi non ce l'ha frena e si sfila.E se perde troppo tempo,peggio per lui,e meglio per chi é stato davanti.E se negli ultimi 5 km un corridore di classifica avesse voglia di attaccare?Non lo può più fare?

pickett
9 luglio 2021 16:08 VERGOGNA
che bello commentare a caxxo senza neanche sapere di cosa si parla...

I commenti a caxxo li fai tu
9 luglio 2021 23:39 pickett
Ho cominciato a seguire il ciclismo il Tour quando forse tu non eri ancora nato ,o seguivi il calcio.

Sentite Voeckler(alla fine del filmato)
10 luglio 2021 01:02 pickett
https://youtu.be/_fWTUh_HDDA

pickett
10 luglio 2021 11:19 VERGOGNA
appunto forse lo segui da troppo... se uno parte gli ultimi 5 km e stacca gli altri che c'entra??? se c'è una caduta o incidente meccanico si neutralizza altrimenti i distacchi rimangono!!! informati prima di sparare caccate.... oppure taci

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard è fiducioso e crede ancora di poter ribaltare la situazione al Tour de France nella terza settimana. Nella conferenza stampa che si è tenuta presso l’hotel della Visma – Lease a Bike, il danese era sorridente e rilassato...


La giornata che porterà il Tour de France da Montpellier in cima al Mont Ventoux inizia con l'annuncio del ritiro di Mathieu van der Poel dalla Grande Boucle. La Alpecin - Deceuninck ha diramato poco fa un comunicato che vi proponiamo integralmente di...


È il grande giorno del Gigante della Provenza, il Mont Ventoux: proprio per la sua collocazione di unico monte in mezzo ad una splendida pianura carica di storia, il Ventoux si trova quasi sempre ad essere l'unica difficoltà altimetrica della...


Santa Cristina Gela è uno dei più piccoli comuni della Sicilia ma... si fabbno le cose in grande e il 1° Trofeo ciclistico ha mantenuto le promesse regalando spettacolo e grandi emozioni. La manifestazione, promossa dall’Asd Grasso Villanti e patrocinata...


Mancava da tanti anni dal calendario ma ora è tornata. La “Giornata con Luca” - abbinata al “1° Memorial Angelo Brignole” -  organizzata domenica a Borzonasca da Freeride Tigullio con la collaborazione della Geo Davidson Rapallo, è tornata per ricordare...


Cinque medaglie che raccontano quanto i Campionati Europei su pista di Anadia (Portogallo) siamo stati bellissimi per il Pool Cantù-GB Junior. Con due ori del figlio d’arte Ruben Ferrari e del toscano Francesco Matteoli (inseguimento a squadre), un argento e...


Sono ancora in corso gli accertamenti degli organi di polizia e dell'Uci sul grave incidente che si è verificato ieri a Zwevegem dove si è conclusa l'ultima tappa del Baloise Ladies Tour. All'uscita dell'ultima curva tre atlete sono state letteralmente...


Tre giovani ciclisti, tre nazionalità e tre profili diversi. Il team Cofidis è orgoglioso di avere questi nuovi tirocinanti tra le sue fila dal 1° agosto. Si tratta dell'irlandese Jamie Meehan, noto per le sue doti di scalatore, dell'italiano Tommaso...


Tadej Pogacar ha riposato bene ed è sereno. Il campione sloveno si sta godendo il giorno di riposo ma è pronto a partire per l’ultima settimana di corsa, nella quale le Alpi decideranno il vincitore della Grande Boucle. Il campione...


Come la metti è sempre UAE Team Emirates XRG. Isaac Del Toro, fresco del trionfo al Giro d'Austria, oggi si è aggiudicato per distacco la Clàssica Terres de l'Ebre in Spagna, che si è svolta da Roquetes a Tortosa sulla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024