ASSOS QHUBEKA, CON DLAMINI AL TOUR SI SCRIVE UN'ALTRA PAGINA DI STORIA

PROFESSIONISTI | 18/06/2021 | 13:09

Il Team ASSOS Qhubeka annuncia la sua formazione pr il Tour de France e si prepara a scrivere una nuova pagina di storia con Nicholas Dlamini, che sarà il primo sudafricano di colore a correre la Grande Boucle.


sarà la settima partecipazione per il team sudafricano che in questi anni ha vinto sette tappe e ha portato i suoi corridori ad indossare la maglia gialla, la maglia verde e la maglia a pois.


La selezione di Dlamini è un momento storico per il team perché il ragazzo è cresciuto nel vivaio del team e cquindi la soddisfazione on registrazione sudafricana in quanto diventa l'ultimo pilota a progredire dal nostro team di sviluppo e sull'UCI WorldTour, e successivamente guadagna la sua selezione per competere alla più grande gara ciclistica del mondo.

Con Dlamini al Tour esordirà anche Sean Bennett, venticinquenne californiano che ha disputato in carriera due volte il Giro d'Italia. E debutterà sulle strade della Grande Boucle anche Victor Campenaerts, fresco vincitore di una bellissima tappa del Giro a Gorizia un mese fa.

Fabio Aru porterà al team la sua lunga esperienza nelle grandi corse a tappe mentre Michael Gogl cerca conferme dopo essere stato la stella del è team al Tour de France 2020. Sarà lui il punto di friferimento del team insieme a Simon Clarke, che affronterà il Tour per la sesta volta.

Max Walscheid dopo il Giro d'Italia affronterà anche il Tour e a chiudere la formazione è il colombiano Sergio Henao che potrà essere tanto punta quanto prezioso supporto per i suoi compagni.

Formazione del Tour de France 2021

Simon Clarke - Australia

Michael Gogl - Austria

Victor Campenaerts - Belgio

Max Walscheid - Germania

Sean Bennett - Stati Uniti

Nic Dlamini - Sudafrica

Sergio Henao - Colombia

Fabio Aru - Italia

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...


La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024