CASO BALLERINI. UN GESTO IMBECILLE CHE NON MERITA PERDONO

LETTERA APERTA | 16/06/2021 | 09:49
di Fiorenzo Alessi

Caro Direttore, non mi si venga a raccontare che il sommo idiota che ha sfregiato il Monumento eretto e titolato in memoria di Franco Ballerini ha semplicemte commesso "una bravata"!


Prescindendo, neanche poi tanto, dai profili delittuosi del gesto che non intendo sottolineare o approfondire, lasciandone ogni valutazione alle competenti  Autorità di Polizia e Giudiziaria, la mano o le mani - allo stato ignote - che hanno posto in atto l'ignobile sfregio in questione hanno anche dato tangibile dimostrazione di come sia cambiato il mondo. In meglio, o in peggio, è convincimento oltremodo soggettivo, sul quale non vale la pena di stare a discutere.


Certo è che si assiste all'ennesimo esempio di come si abbiano a tenere in conto quei valori, ben più apprezzabili del cosiddetto vil danaro, che determinano i nostri quotidiani comportamenti, e che senza tanti giri di parole fanno la differenza tra un uomo ed una bestia. E mi scuso con le bestie che, per quanto mi consta, spesso dimostrano di poter dare il giro a tanti tizi annoverati nel genere umano.

E' ben autorevole, e a mio avviso del tutto condivisibile, sostenere che la "pietà per i defunti" costituisca uno dei sentimenti più antichi, profondi e istintivi "... che si impone, generalmente, anche agli esseri più insensibili e malvagi": non sono parole mie, ovviamente, ma di un Maestro del diritto.

Ci aggiungerei, prosaicamente, che siffatto nobile sentimento s'imporrebbe (il condizionale è d'obbligo, purtroppo) anche ai più imbecilli, ma temo che l'imbecillità qui abbia già ampiamente varcato i confini della demenza.

All'inevitabile e comprensibile sgomento della famiglia del mai abbastanza rimpianto Campione di UOMO che anche è stato Franco BALLERINI, non si può e non si deve porre rimedio od offrire il conforto di semplici parole. Tanto meno qualificare del tutto impropriamente una condotta che, francamente, non merita di essere sottovalutata, relegandola a "bravata".

Per il Ciclismo e, visto il suo quotidiano modo di vivere e di comportarsi con il prossimo, non solo per il Ciclismo, Franco Ballerini ha significato davvero molto: non facciamo finta che non sia quasi successo nulla, destinando al dimenticatoio un atto ignobile ed altresì emblematicamente grave. Per chi abbia un minimo di cultura Ciclistica ..."rubare la ruota" a Franco Ballerini non è gesto da tollerare nè da perdonare. Non merita compatimento chi ha calpestato la pietà di un defunto. Cordialmente.

Copyright © TBW
COMMENTI
Concordo al 100%
16 giugno 2021 11:59 59LUIGIB
Purtroppo questi episodi oltre a ripetersi frequentemente si stanno moltiplicando dagli sfegi alle lapidi dei caduti e fucilati in guerra dai Nazi-Fascisti fino allo sfregio in ricordo degli sportivi ricordo quello al monumento a Pantani sul Fauniera. Le parole non bastano più occorrono condanne.

te pareva.....
16 giugno 2021 19:57 ommobono
59LUIGIB fai il bravo lascia fuori la politica da questo contesto che puoi solo fare brutta figura a parlare di lapidi danneggiate..... fai il bravo dai e parliamo di ciclismo. Resta il fatto che chi ha danneggiato il monumento del grande Franco Ballerini andrebbe messo ai lavori forzati per un gesto che non merita nessun perdono.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È diventato ormai un appuntamento tradizionale per celebrare un’avventura, quella della Liquigas, che ha lasciato un segno nella storia del ciclismo italiano e mondiale. Ancora una volta tanti protagonisti di quell’epopea si sono ritrovati, stavolta a Castel Maggiore in provincia...


Come dicono i corridori, Stefano Garzelli è tornato a sentire quanto è duro l'asfalto! Il vincitore del Giro d'Italia 2000, oggi opinionista di RaiSport, è caduto mentre era impegnato in una pedalata com i suoi figli. Il referto parla di...


Il 22enne spagnolo Haimar Etxeberria approderà al WorldTour vestendo la maglia della Red Bull Bora Hansgrohe. Etxeberria ha dimostrato il suo forte potenziale in questa stagione, soprattutto nelle corse di un giorno e negli impegnativi arrivi in ​​volata. Dopo essersi...


Dei tre grandi giri, al momento si conosce solo il tracciato del Tour de France, mentre sale l’attesa per sapere come sarà il percorso del  Giro d’Italia. La corsa rosa sarà svelata il 1° dicembre e al via il prossimo...


Uno degli sprinter più premiati al mondo farà parte della Caja Rural-Seguros RGA la prossima stagione. Il colombiano Fernando Gaviria (La Ceja, 1994) arriva alla squadra spagnola dopo aver collezionato oltre cinquanta vittorie da professionista e brillato nelle più importanti...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Domenica scorsa, presso il ristorante Chalet in vetta all’iconica salita di Roncola, si è svolto l’annuale pranzo di una delle società più importanti e vincenti del panorama dilettantistico e giovanile nazionale, la Ceramiche Pagnoncelli. Oltre a sancire un altro anno...


Ho seguito alla lettera quello che suggerisce l’autore: e ho cercato le mie biciclette. La prima, piccola, rossa, da bambino (Gerbi), quella ereditata da mio fratello maggiore (Ceriz), poi senza rispettare l’ordine cronologico, sono volato da una all’altra (Olmo, Schwinn,...


Dopo il riposo autunnale, le prime pedalate in vista del 2026 Kevin Colleoni dovrà farle senza certezze sul proprio futuro. Al 26enne bergamasco non è stato rinnovato il contratto con la Intermarché - che si unirà alla Lotto, lasciando al...


La stagione ciclocrossistica è già entrata nel vivo ma in casa Fas Airport Services-Guerciotti-Premac non si è voluto rinunciare al tradizionale appuntamento con l apresentaziuone ufficiale della squadsra. Nella cronice del Vittoria Park a Brembate, Paolo Guerciotti e i suoi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024