CASO BALLERINI. UN GESTO IMBECILLE CHE NON MERITA PERDONO

LETTERA APERTA | 16/06/2021 | 09:49
di Fiorenzo Alessi

Caro Direttore, non mi si venga a raccontare che il sommo idiota che ha sfregiato il Monumento eretto e titolato in memoria di Franco Ballerini ha semplicemte commesso "una bravata"!


Prescindendo, neanche poi tanto, dai profili delittuosi del gesto che non intendo sottolineare o approfondire, lasciandone ogni valutazione alle competenti  Autorità di Polizia e Giudiziaria, la mano o le mani - allo stato ignote - che hanno posto in atto l'ignobile sfregio in questione hanno anche dato tangibile dimostrazione di come sia cambiato il mondo. In meglio, o in peggio, è convincimento oltremodo soggettivo, sul quale non vale la pena di stare a discutere.


Certo è che si assiste all'ennesimo esempio di come si abbiano a tenere in conto quei valori, ben più apprezzabili del cosiddetto vil danaro, che determinano i nostri quotidiani comportamenti, e che senza tanti giri di parole fanno la differenza tra un uomo ed una bestia. E mi scuso con le bestie che, per quanto mi consta, spesso dimostrano di poter dare il giro a tanti tizi annoverati nel genere umano.

E' ben autorevole, e a mio avviso del tutto condivisibile, sostenere che la "pietà per i defunti" costituisca uno dei sentimenti più antichi, profondi e istintivi "... che si impone, generalmente, anche agli esseri più insensibili e malvagi": non sono parole mie, ovviamente, ma di un Maestro del diritto.

Ci aggiungerei, prosaicamente, che siffatto nobile sentimento s'imporrebbe (il condizionale è d'obbligo, purtroppo) anche ai più imbecilli, ma temo che l'imbecillità qui abbia già ampiamente varcato i confini della demenza.

All'inevitabile e comprensibile sgomento della famiglia del mai abbastanza rimpianto Campione di UOMO che anche è stato Franco BALLERINI, non si può e non si deve porre rimedio od offrire il conforto di semplici parole. Tanto meno qualificare del tutto impropriamente una condotta che, francamente, non merita di essere sottovalutata, relegandola a "bravata".

Per il Ciclismo e, visto il suo quotidiano modo di vivere e di comportarsi con il prossimo, non solo per il Ciclismo, Franco Ballerini ha significato davvero molto: non facciamo finta che non sia quasi successo nulla, destinando al dimenticatoio un atto ignobile ed altresì emblematicamente grave. Per chi abbia un minimo di cultura Ciclistica ..."rubare la ruota" a Franco Ballerini non è gesto da tollerare nè da perdonare. Non merita compatimento chi ha calpestato la pietà di un defunto. Cordialmente.

Copyright © TBW
COMMENTI
Concordo al 100%
16 giugno 2021 11:59 59LUIGIB
Purtroppo questi episodi oltre a ripetersi frequentemente si stanno moltiplicando dagli sfegi alle lapidi dei caduti e fucilati in guerra dai Nazi-Fascisti fino allo sfregio in ricordo degli sportivi ricordo quello al monumento a Pantani sul Fauniera. Le parole non bastano più occorrono condanne.

te pareva.....
16 giugno 2021 19:57 ommobono
59LUIGIB fai il bravo lascia fuori la politica da questo contesto che puoi solo fare brutta figura a parlare di lapidi danneggiate..... fai il bravo dai e parliamo di ciclismo. Resta il fatto che chi ha danneggiato il monumento del grande Franco Ballerini andrebbe messo ai lavori forzati per un gesto che non merita nessun perdono.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024