IL TIFOSO DELLO ZONCOLAN FARA' VOLONTARIATO E RACCOGLIERA' FONDI PER PROGETTO AUTISMO FVG

GIRO D'ITALIA | 29/05/2021 | 14:50
di Paolo Broggi

A volte da un gesto sbagliato può nascere qualcosa di giusto. È il caso di Giulio, il tifoso sconsiderato che si è fatto conoscere per aver richiato di far cadere Lorenzo Fortunato sullo Zoncolan, prima di essere fermato da Gilberto Simoni e compagni.


Giulio ha 33 anni, di professione fa l’ingegnere elettronico e sabato scorso era salito in vetta allo Zoncolan con la sua bicicletta, scatenandosi poi come il peggiore dei tifosi. Martedì, primo tra i tifosi protagonisti di un gesto simile, aveva telefonato a Enzo Cainero, il grande padre delle tappe friulane e da quella telefonata è nato qualcosa di speciale. Stamane Giulio si è presentato nella sede di Progetto Autismo Fvg per chiedere scusa.


«Devo chiedere scusa a tante persone, innanzitutto a Lorenzo Fortunato, al quale ho rischiato di far perdere una tappa pazzesca, poi a Enzo Cainero al quale ho complicato non poco la gestione dell’evento, a Simoni, che mi ha placcato e a tutte le persone che si sono sentite offese dal mio gesto».

E ancora: «Salendo allo Zoncolan  assieme a un gruppo di amici in bici alle nove del mattino, mi ero anche staccato e avevo trovato delle persone che mi avevano incitato e la loro carica mi aveva aiutato a riprendere quasi chi mi stava davanti. Mi prendo le mie responsabilità e accetterò le conseguenze del mio gesto».

A livello penale non gli accadrà nulla. A denunciarlo potevano essere solo lo stesso Cainero o l’Associazione corridori che in questo senso ha deciso di fare un passo indietro: «Mi ha colpito il suo sincero pentimento», spiega Cainero che in cambio gli ha chiesto di fare una colletta assieme ai suoi amici da devolvere in beneficenza a Progetto Autismo Fvg e di fare il volontario a un paio di tappe friulane della prossima edizione del Giro d’Italia.

Cainero poi aggiunge: «Da un evento negativo abbiamo cercato di trovare la strada per delle cose positive. Può succedere solo nello sport». Un eventuale Daspo potrebbe impedire a Giulio di fare il volontario sulle strade del Giro. «Chiederò una deroga – conclude Cainero –, in Italia viviamo di bonus e deroghe».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...


Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23.  Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...


La puntata di Velò - l'ultima della stagione - andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di bilancio finale del 2025 e della stagione che verrà di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini,  Dario Cataldo,...


Una gioia grande, grandissima e l'Italia del quartetto femminile che torna su quel podio che aveva già conquistato nel 2022. Ecco le voci delle azzurre raccolte dopo l'impresa iridata. VITTORIA GUAZZINI: «È stata un’emozione incredibile. Forse lì per lì,...


L'Italia è sul tetto del mondo, l'Italia è campione del mondo: Vittoria Guazzini, Martina Fidanza, Federica Venturelli e Martina Alzini (sul podio anche Chiara Consonni che ha disputato il primo round al posto della Alzini) hanno conquistato il titolo battendo in...


Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024