BERNAL. «MAI FATTO LO ZONCOLAN, MA SONO QUI PER DIFENDERE LA MAGLIA ROSA»

GIRO D'ITALIA | 22/05/2021 | 08:34
di Francesca Monzone

Nel giorno in cui il Monte Zoncolan sarà giudice supremo della corsa, Egan Bernal spera di rendere ancora più salda la sua maglia rosa. «Abbiamo finalmente avuto una giornata tranquilla in questo Giro e abbiamo recuperato un po’ di energie per la tappa di oggi – ha detto il colombiano della Ineos Grenadiers –. Dovremo rimanere concentrati e, in base a come andrà questa tappa, potremo iniziare a pensare di vincere questo Giro».


Oggi non sarà facile per nessuno, il gruppo dovrà affrontare 205 chilometri di gara con partenza da Cittadella. Prima si affronterà la salita di Forcella Monte Rest e poi lo Zoncolan.


«Sarebbe speciale per me vincere in cima al Monte Zoncolan, ma sarà difficile controllare tutto il gruppo e controllare poi la fuga. Sarò già felice se riuscirò a mantenere la maglia rosa e darò il meglio di me stesso in questa tappa».

Il colombiano della Ineos-Grenadiers è il primo della classifica generale, con 45 secondi di vantaggio sul secondo classificato, il russo Aleksandr Vlasov (Astana-Premier Tech) e 1’12” su Damiano Caruso (Bahrein-Victorious).

«Fortunatamente abbiamo potuto recuperare qualche energia dopo tante frazioni impegnative, anche se sarebbe stato meglio avere un giorno di riposo... per riprendersi dai tanti sforzi che abbiamo fatto nei giorni scorsi». Bernal vuole vincere questo Giro d’Italia e sa di avere le carte giuste per farlo, ma allo stesso tempo vuole rimanere con i piedi per terra, per cercare di rimanere concentrato e gestire al meglio le fatiche che ancora lo aspettano. «Il Giro è ancora lungo e tutto può succedere. È necessario tenere i piedi ben saldi per terra. Oggi dovrò rimanere calmo, voglio difendere il primo posto in classifica. Non ho mai fatto lo Zoncolan ma so che chi avrà buone gambe potrà fare la differenza negli ultimi durissimi 3 km».

Egan andrà forte, questo è quello che tutti si aspettano. Abbiamo visto la sua superiorità in corsa, quando attacca nessuno riesce a stare al suo passo. In questo Giro, nella nona tappa con arrivo a Campo Felice, il colombiano è stato superlativo, conquistando in un attimo tappa e maglia. «Ogni tappa nasconde delle insidie, anche quella che in apparenza sembra facile. Per questo preferisco rimanere nelle prime posizioni, per evitare pericoli. Ieri era una frazione per velocisti ma ho preferito rimanere davanti per evitare possibili cadute. Ho visto che si era creata un'opportunità e mi sono spostato un po’ davanti. Non si sa mai cosa può succedere dietro quando sei in mezzo al gruppo. Oggi ci sarà battaglia e io sono pronto e non mi tirerò indietro».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024