ELOGIO DEL GREGARIO: MARCO PASTONESI RACCOGLIE, RACCONTA, AFFASCINA

LIBRI | 19/05/2021 | 07:50
di Paolo Broggi

Marco Pastonesi non è solo un cantastorie. Certo, voi lettori di tuttobiciweb e appassionati di ciclismo in genere conoscete tutti la sua capacità di raccontare - a parole scritte, soprattutto, ma anche a parole dette -, di conquistare, di incantare. Ma Marco è di più: è un cercastorie e anche un conservastorie. E da buon rugbista - chiedeteglielo, vi spiegherà che rugbisti si nasce e si rimane per tutta la vita - ama i personaggi che in primo piano non ci sono mai, che si gettano nella mischia e, si battono per la squadra, si sporcano la maglia e la faccia e poi si rialzano e in buon ordine riprendono la loro posizione per affrontare un'altra mischia, un altro assalto, un'altra battaglia.


Nel mondo delle due ruote i suoi eroi non potevano che essere i gregari, di qualsiasi epoca e di qualsiasi ciclismo. Il cercastorie è andato a scovarli, ad incontrarli, a rispolverare i loro ricordi, a raccogliere gli aneddoti più curiosi, naturalmente inediti. E quelle parole le ha trasformate in nuove storie da cantare.


Cercare sì, cantare pure, ma Marco è anche un conservastorie: immagino nella sua casa una libreria colma di taccuini scritti con calligrafia ordinata, identificati con anno mese e giorno di ogni incontro. Taccuini da sfogliare e riguardare, perché quello che magari è rimasto in un angolo una volta, la volta dopo - magari a distanza di anni - può regalare un'emozione diversa e diventare una nuova storia da cantare.

Il Pastonesi che cerca, conserva e canta ci regala una nuova manciata di storie nel suo «Elogio del Gregario»: sono le storie di quelli che lui definisce «i soldati semplici, la bassa manovalanza, il proletariato a due ruote... Sono quelli che tiranom che chiudono, che tappano, che portano, che spingono, che coprono... Sono i gregari, la stessa radice di gregge, perché nel gruppo abitano, faticano vivono».

Da Pellicciari a Bruseghin, da Poggiali a Marangoni, da Negrini a Succi, da Partesotti a Grazioli, da Carrea a Cadamuro e tanti altri Marco ci regala delle storie minime che si rivelano grandi storie. Cercate, conservate e soprattutto cantante da un menestrello senza eguali.

ELOGIO DEL GREGARIO

Editore: Battaglia
Collana: Aquilone cosmico
Anno edizione:2021
In commercio dal:13 maggio 2021
Pagine: 146
Euro: 15,00
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Team Emirates continua a lavorare sulla propria rosa per il futuro con l'ingaggio di Isaac Del Toro che ha firmato un accordo per tre stagioni. Il 19enne della Bassa California ha vissuto un anno straordinario, culminato con una...


Per quale motivo la Jumbo-Visma ha bisogno di una fusione o di uno sponsor importante? La risposta va ricercata nel colosso dei supermercati Jumbo, costretto a ritirarsi per problemi che nascono dall’arresto a settembre 2022 di Frits van Eerd, che...


Sabato 14 ottobre alle ore 10, nella Sala Tiepolo 2 del Centro Congressi Kursaal a Jesolo si terrà la Conferenza sulla Sicurezza e il Cicloturismo promossa dallo Jesolo Bike Festival. Il tema della sicurezza per chi va in...


Per l’Italia non è certo un volto nuovo: nel 2019 lo abbiamo visto in maglia Colpack, nel 2021 e 2022 con la Mg.K Vis, e nel 2024 lo ritroveremo con la Eolo-Kometa. Paul Double quest’anno ha vissuto la sua prima,...


Si avvicina l'appuntamento con la diretta streaming di un'altra grande corsa su tuttobiciweb e CiclismoLive. Domenica 1° ottobre, infatti, potrete seguire sulle nostre pagine il Lombardia  Under 23 , classica internazionale per Under 23 che vede al via i piu' bei...


Il gilet è un capo che potete usare tutto l’anno, anche se offre il suo miglior utilizzo in primavera, in estate e in autunno. Questo capo offre il giusto isolamento se fa fresco in discesa o se le temperature sono...


Il gentiluomo del ciclismo. Così talentuoso, da ragazzo, che lo chiamarono Coppino, tanto ricordava il Campionissimo. Così bravo, da professionista, che lo nominarono capitano, vicecapitano, il secondo capitano, l’altro capitano. Così serio, da compagno, che Eddy Merckx non si azzardò...


È il vincitore della Vuelta a Espana 1999 e del Tour de France 1997 Jan Ullrich l’ultimo nome nell’elenco dei 106 ex professionisti che domenica 8 ottobre parteciperanno a Casazza alla 16° edizione della Pedalando coi campioni, cronosquadre di beneficenza...


Una strada nel comune di Vittorio Veneto per Renato Longo, là doveè vissuto fino all’8 giugno ed è deceduto a 85 anni. La decisione è stata presa dalla giunta comunale per onorare la memoria del pluricampione che sviluppò quasi...


Bel successo di Francesco Baruzzi nel Trofeo Unione Ciclistica Cabiatese per allievi che si è svolto a Cabiate nel Comasco. Il promettente bresciano, del team Aspiratori Otelli Alchem Carim Baiocchi, ritrovato la vittoria dopo i secondi posti nellla Coppa d’Oro...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi