ELOGIO DEL GREGARIO: MARCO PASTONESI RACCOGLIE, RACCONTA, AFFASCINA

LIBRI | 19/05/2021 | 07:50
di Paolo Broggi

Marco Pastonesi non è solo un cantastorie. Certo, voi lettori di tuttobiciweb e appassionati di ciclismo in genere conoscete tutti la sua capacità di raccontare - a parole scritte, soprattutto, ma anche a parole dette -, di conquistare, di incantare. Ma Marco è di più: è un cercastorie e anche un conservastorie. E da buon rugbista - chiedeteglielo, vi spiegherà che rugbisti si nasce e si rimane per tutta la vita - ama i personaggi che in primo piano non ci sono mai, che si gettano nella mischia e, si battono per la squadra, si sporcano la maglia e la faccia e poi si rialzano e in buon ordine riprendono la loro posizione per affrontare un'altra mischia, un altro assalto, un'altra battaglia.


Nel mondo delle due ruote i suoi eroi non potevano che essere i gregari, di qualsiasi epoca e di qualsiasi ciclismo. Il cercastorie è andato a scovarli, ad incontrarli, a rispolverare i loro ricordi, a raccogliere gli aneddoti più curiosi, naturalmente inediti. E quelle parole le ha trasformate in nuove storie da cantare.


Cercare sì, cantare pure, ma Marco è anche un conservastorie: immagino nella sua casa una libreria colma di taccuini scritti con calligrafia ordinata, identificati con anno mese e giorno di ogni incontro. Taccuini da sfogliare e riguardare, perché quello che magari è rimasto in un angolo una volta, la volta dopo - magari a distanza di anni - può regalare un'emozione diversa e diventare una nuova storia da cantare.

Il Pastonesi che cerca, conserva e canta ci regala una nuova manciata di storie nel suo «Elogio del Gregario»: sono le storie di quelli che lui definisce «i soldati semplici, la bassa manovalanza, il proletariato a due ruote... Sono quelli che tiranom che chiudono, che tappano, che portano, che spingono, che coprono... Sono i gregari, la stessa radice di gregge, perché nel gruppo abitano, faticano vivono».

Da Pellicciari a Bruseghin, da Poggiali a Marangoni, da Negrini a Succi, da Partesotti a Grazioli, da Carrea a Cadamuro e tanti altri Marco ci regala delle storie minime che si rivelano grandi storie. Cercate, conservate e soprattutto cantante da un menestrello senza eguali.

ELOGIO DEL GREGARIO

Editore: Battaglia
Collana: Aquilone cosmico
Anno edizione:2021
In commercio dal:13 maggio 2021
Pagine: 146
Euro: 15,00
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour, il Team Picnic-PostNL. Dopo varie partecipazioni al Giro d'Italia al fianco di formazioni Professional,  per l'azienda...


Marianne Vos ha vinto la Becerril de Campos / Baltanás, sesta tappa della Vuelta Femenina 2025. La campionissima olandese della Visma Lease a Bike, già vincitrice della seconda tappa e leader della classifica a punti, si è imposta al fotofinish sulla ...


L'irlandese Conor Murphy ha vinto la prima semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores una cronometro individuale di 8, 8 chilometri con partenza e arrivo in località Třebívlice. Il vincitore ha coperto la distanza in 10'27" anticipando l'olandese...


Sabato 17 maggio torna la 13ª edizione della Mini Nove Colli by Gobik, con un unico percorso dedicato ai ragazzi dai 7 ai 14 anni che desiderano mettersi alla prova in una divertente pedalata presso il nuovo Ciclodromo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024