ELOGIO DEL GREGARIO: MARCO PASTONESI RACCOGLIE, RACCONTA, AFFASCINA

LIBRI | 19/05/2021 | 07:50
di Paolo Broggi

Marco Pastonesi non è solo un cantastorie. Certo, voi lettori di tuttobiciweb e appassionati di ciclismo in genere conoscete tutti la sua capacità di raccontare - a parole scritte, soprattutto, ma anche a parole dette -, di conquistare, di incantare. Ma Marco è di più: è un cercastorie e anche un conservastorie. E da buon rugbista - chiedeteglielo, vi spiegherà che rugbisti si nasce e si rimane per tutta la vita - ama i personaggi che in primo piano non ci sono mai, che si gettano nella mischia e, si battono per la squadra, si sporcano la maglia e la faccia e poi si rialzano e in buon ordine riprendono la loro posizione per affrontare un'altra mischia, un altro assalto, un'altra battaglia.


Nel mondo delle due ruote i suoi eroi non potevano che essere i gregari, di qualsiasi epoca e di qualsiasi ciclismo. Il cercastorie è andato a scovarli, ad incontrarli, a rispolverare i loro ricordi, a raccogliere gli aneddoti più curiosi, naturalmente inediti. E quelle parole le ha trasformate in nuove storie da cantare.


Cercare sì, cantare pure, ma Marco è anche un conservastorie: immagino nella sua casa una libreria colma di taccuini scritti con calligrafia ordinata, identificati con anno mese e giorno di ogni incontro. Taccuini da sfogliare e riguardare, perché quello che magari è rimasto in un angolo una volta, la volta dopo - magari a distanza di anni - può regalare un'emozione diversa e diventare una nuova storia da cantare.

Il Pastonesi che cerca, conserva e canta ci regala una nuova manciata di storie nel suo «Elogio del Gregario»: sono le storie di quelli che lui definisce «i soldati semplici, la bassa manovalanza, il proletariato a due ruote... Sono quelli che tiranom che chiudono, che tappano, che portano, che spingono, che coprono... Sono i gregari, la stessa radice di gregge, perché nel gruppo abitano, faticano vivono».

Da Pellicciari a Bruseghin, da Poggiali a Marangoni, da Negrini a Succi, da Partesotti a Grazioli, da Carrea a Cadamuro e tanti altri Marco ci regala delle storie minime che si rivelano grandi storie. Cercate, conservate e soprattutto cantante da un menestrello senza eguali.

ELOGIO DEL GREGARIO

Editore: Battaglia
Collana: Aquilone cosmico
Anno edizione:2021
In commercio dal:13 maggio 2021
Pagine: 146
Euro: 15,00
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Purtroppo un nuovo lutto ha colpito il ciclismo piemontese e nazionale. Si è spento, dopo una breve malattia, Maurizio Bottallo, vicepresidente del team STAG Scorte Tecniche di Canelli (AT), motostaffetta e scorta tecnica, Sulla sua pagina Facebook il team scrive:...


Il Tour de Pologne svela la seconda wild card di una storica stagione per la corsa polacca, in cui tradizione ed innovazione si uniscono per guardare al futuro. Q36.5 Pro Cycling Team, ufficialmente invitato a partecipare all’80 esima edizione, si...


I fatti risalgono a martedì, anche se la notizia è circolata solo oggi grazie alle dichiarazioni di Jan Bakelants al podcast Wielerclub Wattage della VRT. Lo riporta fra gli altri anche il quotidiano HLN. Martedì Wout van Aert ha effettuato...


Per arrivare lontano, è necessario prendere la rincorsa nel miglior modo possibile e quando si parla di mobilità sostenibile ed educazione alla bicicletta sono le nuove generazioni quelle su cui è più prezioso agire. Per questo la Fausto Coppi ha...


Novità in vista per il calendario nazionale della categoria juniores. A partire da questo 2023, infatti, ci sarà una nuova corsa a tappe in programma, il Giro del Veneto juniores, che dai prossimi 27 al 30 luglio impegnerà i ragazzi...


È la legge dello sport moderno. Da una parte i corridori vincono - e la Jumbo Visma quest’anno è già a quota 20 successi - e dall’altra i dirigenti sono al lavoro per costruire il futuro, visto che lo sponsor...


Una bella storia, raccontata questa mattina da Pier Bergonzi su La Gazzetta dello Sport. La storia di un amore, ma anche di un dolore per la perdita di quel ragazzo, di quell'uomo di nome Marco Pantani. Vent’anni dopo Christina ha...


Ieri Elisa Balsamo non ha corso la Dwaars Door Vlandeeren, ma ha centrato una vittoria più importante di una gara in bicicletta. All'Università di Torino ha conseguito la laurea in Lettere moderne e contemporanee con la votazione finale di 102....


Jonathan Milan è pronto a spiccare il volo. A soli 22 anni il friulano del Team Bahrain Victorious su pista si è già laureato campione olimpico, mondiale ed europeo, in un’escalation al contrario che nelle prossime stagioni potrà ripercorrere in...


Lescheret è un piccolo borgo nelle Ardenne dove vivono poco più di 100 persone, si trova a sud di Bastogne, ed è in questo luogo con fienili e case in pietra che è cresciuto Arnaud De Lie, il fiore all’occhiello del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI