ELOGIO DEL GREGARIO: MARCO PASTONESI RACCOGLIE, RACCONTA, AFFASCINA

LIBRI | 19/05/2021 | 07:50
di Paolo Broggi

Marco Pastonesi non è solo un cantastorie. Certo, voi lettori di tuttobiciweb e appassionati di ciclismo in genere conoscete tutti la sua capacità di raccontare - a parole scritte, soprattutto, ma anche a parole dette -, di conquistare, di incantare. Ma Marco è di più: è un cercastorie e anche un conservastorie. E da buon rugbista - chiedeteglielo, vi spiegherà che rugbisti si nasce e si rimane per tutta la vita - ama i personaggi che in primo piano non ci sono mai, che si gettano nella mischia e, si battono per la squadra, si sporcano la maglia e la faccia e poi si rialzano e in buon ordine riprendono la loro posizione per affrontare un'altra mischia, un altro assalto, un'altra battaglia.


Nel mondo delle due ruote i suoi eroi non potevano che essere i gregari, di qualsiasi epoca e di qualsiasi ciclismo. Il cercastorie è andato a scovarli, ad incontrarli, a rispolverare i loro ricordi, a raccogliere gli aneddoti più curiosi, naturalmente inediti. E quelle parole le ha trasformate in nuove storie da cantare.


Cercare sì, cantare pure, ma Marco è anche un conservastorie: immagino nella sua casa una libreria colma di taccuini scritti con calligrafia ordinata, identificati con anno mese e giorno di ogni incontro. Taccuini da sfogliare e riguardare, perché quello che magari è rimasto in un angolo una volta, la volta dopo - magari a distanza di anni - può regalare un'emozione diversa e diventare una nuova storia da cantare.

Il Pastonesi che cerca, conserva e canta ci regala una nuova manciata di storie nel suo «Elogio del Gregario»: sono le storie di quelli che lui definisce «i soldati semplici, la bassa manovalanza, il proletariato a due ruote... Sono quelli che tiranom che chiudono, che tappano, che portano, che spingono, che coprono... Sono i gregari, la stessa radice di gregge, perché nel gruppo abitano, faticano vivono».

Da Pellicciari a Bruseghin, da Poggiali a Marangoni, da Negrini a Succi, da Partesotti a Grazioli, da Carrea a Cadamuro e tanti altri Marco ci regala delle storie minime che si rivelano grandi storie. Cercate, conservate e soprattutto cantante da un menestrello senza eguali.

ELOGIO DEL GREGARIO

Editore: Battaglia
Collana: Aquilone cosmico
Anno edizione:2021
In commercio dal:13 maggio 2021
Pagine: 146
Euro: 15,00
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024