SAGAN. «FINALMENTE, CI VOLEVA!». E VESTE LA MAGLIA CICLAMINO

GIRO D'ITALIA | 17/05/2021 | 17:14
di Francesca Monzone

Peter Sagan è felice e si diverte e la maglia ciclamino appena conquistata, vorrebbe portarla fino a Milano, anche se conservarla non sarà facile. «Mi piace correre in Italia. Sono al mio secondo Giro e indosso la maglia ciclamino. Potrebbe essere bello arrivare a Milano così – ha detto il campione slovacco dopo la corsa -. Sono contento della vittoria di oggi, ma abbiamo fatto solo metà Giro, per cui vediamo giorno per giorno quello che succederà».


Caleb Ewan uno dei principali avversari di Sagan si è ritirato, ma il tre volte campione del mondo, pensa che ogni tappa ha il proprio vincitore e che Ewan era solo uno dei tanti favoriti per le volate. «Ho letto come Ewan si è fatto male e onestamente mi viene da ridere. Non so come siamo messi con i punti, come sia adesso la classifica per la maglia ciclamino, qui i punteggi sono diversi con tappe piatte e mosse, vediamo come andranno le prossime volate e capiremo chi sono i più forti». Sagan sa andare forte non solo nelle volate e se il percorso di una tappa gli piace, si diverte ad alzare il ritmo.


«Mi piacciono le tappe dove i velocisti faticano un po’ di più, quelle con un percorso misto come oggi perché sono più adatte a me, soprattutto se vengono affrontate ad alta velocità. Oggi è la decima tappa tutti sono un po’ tirati e probabilmente sono riuscito a vincere anche per questo». Oggi nella frazione dall’Aquila a Foligno abbiamo visto gli uomini di classifica, Bernal ed Evenepoel lottare per i secondi d’abbuono. Un fatto insolito, che però non ha sorpreso nel gruppo.

«Non so se quello che hanno fatto Bernal ed Evenepoel si può considerare una guerra. Cosa potevano fare? Perdere il meno possibile si va bene, ma non era una guerra così difficile, bastava stare a ruota». Per Sagan correre deve essere divertimento oltre che il raggiungimento di una vittoria e l’importante è trovare nuovi stimoli. Alle spalle del campione della Bora-Hansgrohe, sono arrivati Gaviria, Cimolai e il giovane Oldani. Nono Elia Viviani uno dei favoriti sulla carta, corridore molto apprezzato da Sagan.

«Elia lo vedete è sempre là a cercare la vittoria e ha ottenuto dei buoni piazzamenti. Ci vuole sempre un po’ di fortuna per arrivare primi. L’altro giorno potevo vincere io ma è successo che mi è mancato qualcosa. Anche io non ho vinto per un lungo periodo, poi con il tempo piano piano sono tornato e ora sono protagonista: i giornalisti forse dovrebbero pensare a non fare critiche. Sono felice di correre in Italia mi piace l’Italia e godiamoci questa corsa e la maglia ciclamino».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024