IL SINDACO NICOLARDI: “GRAZIE AL CICLISMO RIPARTE IL TURISMO DI RIOLO TERME”

MTB | 16/05/2021 | 07:45

Malgrado il Covid e l’incertezza legata alle regole per gli ingressi sul territorio italiano, sarà un’edizione record per il Rally di Romagna MTB - Gyproc Saint Gobain. La manifestazione di Riolo Terme - in programma dal 29 maggio al 2 giugno - ha infatti raggiunto i 350 iscritti, una sessantina in più rispetto all’ultima edizione, quella del 2019, quando sulla linea di partenza si presentarono 290 bikers.


“E’ un risultato che va oltre le nostre più rosee aspettative - spiegano il direttore generale della rassegna Davide De Palma ed il presidente del Romagna Bike Grandi Eventi Stefano Quarneti - ma questo dato, davvero sorprendente tenuto conto del contesto, dimostra che in questi anni abbiamo lavorato nella direzione giusta e che Riolo Terme, anno dopo anno, si sta sempre più affermando come una delle capitali italiane della mountain-bike”.


E sulla manifestazione, giunta alla sua undicesima edizione, arriva anche il commento del sindaco di Riolo Terme Alfonso Nicolardi, il primo a credere - da sempre - nelle potenzialità di questa rassegna ciclistica: “Per questa edizione abbiamo messo in campo un’organizzazione particolarmente attenta e capillare - spiega il primo cittadino - l’obiettivo è garantire ai partecipanti i più alti standard di sicurezza, andando anche ben oltre i normali protocolli. Anche se i dati pandemici sembrano in rincuorante miglioramento, assieme agli organizzatori abbiamo voluto costruire il bike-village come una sorta di ‘bolla’ in grado di tutelare l’incolumità degli atleti e di azzerare ogni rischio potenziale di contagio”.

Nicolardi si sofferma in particolare sul record di partenti, un dato che rappresenta non solo la consacrazione di un evento, ma anche e soprattutto la vittoria di un intero territorio: “Questo è un percorso iniziato ormai 12 anni fa - ricorda il sindaco riolese - e questi dati formidabili sono i frutti sacrosanti di un lavoro sempre encomiabile, a tutti i livelli. Una volta, quando si parlava di turismo a Riolo, si pensava solo al termale. Oggi, numeri alla mano, il cicloturismo è diventato un filone strategico per il nostro incoming e sempre più visitatori ci scelgono per la nostra immagine, ormai consolidata, di capitale italiana della mountain-bike. Solo dieci anni fa il cicloturismo da noi era un piccolo lumicino ma, negli anni, si è acceso sempre di più diventando un vero e proprio faro per l’economia locale. Il Rally ha avuto il merito di aprire uno scenario, facendo comprendere alla nostra comunità le enormi potenzialità di questo settore. Sapevamo di avere un territorio vocato alla bicicletta, ma senza figure come Stefano Quarneti e Davide De Palma probabilmente non saremmo mai riusciti a sfruttarne appieno le risorse”.

Il Rally dunque arriva anche nel momento più propizio, quella della faticosa ripartenza del turismo romagnolo: “Con l’emergenza pandemica - conclude Nicolardi - il comparto vacanze ha subìto il colpo più duro dal dopoguerra ad oggi e dunque tante attività hanno bisogno di ripartire. Il Rally è esattamente ciò che ci voleva in questo momento perché, dopo tanti mesi, porterà nuovamente tanta gente a Riolo Terme consolidando un modello turistico su cui, anche come amministrazione, punteremo sempre di più”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Archiviato il spettacolare Grand Prix Cycliste de Québec, il gruppo si è spostato di 250 km a sud ovest, dove domani va in scena il GP di Montréal 2025, nella città francofona più grande del Continente americano. Da una città...


A poche ore dal via del Trofeo Matteotti, arriva l'aggiornamento sulal situazione della Coppa Italia delle Regioni. Nella classifica individuale stabile Christian Scaroni (156 XDS Astana) al primo posto, mentre proseguono la loro scalata Davide Piganzoli (Polti Visit Malta) e Diego Ulissi (82 XDS Astana). Il ventitreenne di...


La Movistar continua la sua campagna di rinnovamento per la prossima stagione: dopo aver annunciato nelle ultime ore gli arrivi di Raul Garcia Pierna dalla Arkea B&B e di Roger Adrià dalla Red Bull Bora Hansgrohe - entrambi hanno firmato...


Oggi torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


L’estate di Michael Matthews è stata una delle peggiori della sua vita. No, non perché ha saltato il Tour de France, ma per il motivo per cui ha dovuto farlo, ovvero i sintomi di un’embolia polmonare. «Ero in altura a...


La ventesima tappa con arrivo alla Bola del Mundo ha deciso il vincitore della Vuelta di Spagna e anche chi salirà sul podio per il secondo e terzo posto. Tom Pidcock sarà il terzo a Madrid, alle spalle del vincitore...


Jonas Vingegaard adesso è il padrone della Vuelta di Spagna e ha voglia di venire presto in Italia per correre il Giro. La corsa rosa lo affascina, ma sa anche che l’importanza mediatica del Tour de France è più alta...


Sepp Kuss ha ritrovato il passo dei giorni migliori ma è rimasto impressionato dal suo capitano Jonas Vingegaard e lo ha rivelato ieri, dopo la tappa conclusasi a Bola del Mundo, alle telecamere di Eurosport: «Sapevamo che la UAE Emirates...


In questo settore, esattamente come in ambito motoristico, le case produttrici si affidano moltissimo ai test di laboratorio, ma  a volte serve la pura follia per mettere a dura prova nel mondo reale ciò che viene creato. La nuovissima EQUIPE RS...


Dopo la parentesi dello scorso anno, quando la Vuelta si era conclusa sì a Madrid ma con una crono, la capitale spagnola torna ad accogliere la passerella conclusiva della grande corsa spagnola. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024