TRE COLLI FESTEGGIA IL VENTENNALE CON ANDRONI GIOCATTOLI SIDERMEC

PROFESSIONISTI | 11/05/2021 | 07:50

Un legame che va avanti da vent’anni. Forte, appassionato, sincero. È quello tra Androni Giocattoli Sidermec e Tre Colli che si è rinnovato una volta di più in questo 2021 nel nome, nel segno e nel ricordo di Tarcisio Persegona, l’appassionato imprenditore e amico del ciclismo scomparso due anni e mezzo fa.
La storia di Tre Colli con i team di Gianni Savio era iniziata all’inizio del 2000 ed è proseguita con reciproche soddisfazioni lungo due decenni. Oggi a legare nel presente il passato e il futuro di un rapporto speciale con il team di un’azienda che è molto di più di uno sponsor è Sonia Persegona, la figlia di Tarcisio: «È innegabile che per noi la partnership con Androni Giocattoli Sidermec sia qualcosa di speciale, che va oltre la sponsorizzazione. C’è la stima, l’amicizia, il senso di famiglia che mio padre aveva trovato. E anche questo è uno degli aspetti che ci lega ancora oggi al team».


Il palcoscenico del Giro sarà ancora una volta lo scenario migliore per portare in evidenza per il team il nome di Tre Colli e il ricordo di Persegona che a una delle salite storiche della corsa rosa, il Gavia, aveva legato la sua passione per la bicicletta.


E che la partnership sia forte tra il team e l’azienda emiliana, che è leader mondiale nel settore oil & gas e costruzioni, lo testimonia anche lo stand al villaggio commerciale del Giro che Androni Giocattoli Sidermec ha con Asteel. Tra i partner che hanno affiancato l’iniziativa, infatti, così come già stato in passato, c’è anche Tre Colli.

ENGLISH VERSION

A bond that has been going on for twenty years. Strong, passionate, sincere. It is the one between Androni Giocattoli Sidermec and Tre Colli that has been renewed once more in this 2021 in the name, in the sign and in the memory of Tarcisio Persegona, the passionate entrepreneur and friend of cycling who died two and a half years ago. Tre Colli's history with teams of Gianni Savio began at the beginning of 2000 and has continued with mutual satisfaction over two decades. Today Sonia Persegona, the daughter of Tarcisio, links in the present the past and the future of a special relationship with the team of a company that is much more than a sponsor: «It is undeniable that for us the partnership with Androni Giocattoli Sidermec is something special, which goes beyond sponsorship. There is the esteem, the friendship, the sense of family that my father had found. And this is also one of the aspects that still binds us to the team today».

The scenery of the Giro will once again be the best place to highlight for the team the name of Tre Colli and the memory of Persegona who had linked his passion for cycling to one of the historic climbs of the “corsa rosa”, the Gavia.

And that the partnership is strong between the team and the Emilian company, which is a world leader in the oil & gas and construction sector, is also evidenced by the stand at the commercial village of the Giro that Androni Giocattoli SIdermec has with Asteel. Among the partners who have supported the initiative, in fact, as has already been the case in the past, there is also Tre Colli.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
ALPECIN DECEUNINK. 7. Squadra che pensa alle volate e fin qui ne ha vinte due, ma la Vuelta è la rassegna dell’alpinismo e per i velocisti la situazione è magra. Fin qui hanno ottenuto quasi il massimo, ora devono dare...


Mentre la Decathlon Ag2r La Mondiale in piena evoluzione dopo l’aumento di budget ha annunciato forti cambiamenti in organico (avrà in Olav Kooij uno dei suoi uomini di punta, ndr), Victor Lafay ha svelato che la formazione transalpina non è...


Il 47° Giro del Valdarno-Gp Industria Commercio e Artigianato gara nazionale per élite e under 23 regala il bis all’inglese Benjamin Granger, classe 2000, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente che si è imposto per distacco come avvenne anche nel...


Questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della 77ª edizione del Trofeo Matteotti, la storica classica del ciclismo professionistico che si correrà domenica 14 settembre sulle strade di Pescara...


Davide Basso ventunenne trevigiano di Nervesa della Battaglia ha vinto l'edizione numero 100 della Astico-Brenta per dilettanti. Il corridore della  Padovani POLO Cherry Bank ha preceduto il compagno di squadra Mirko Bozzola mentre la terza posizione è stata acquisita da...


Tra i tanti stand che abbiamo visitato all'Italian Bike Festival dobbiamo soffermarci su quello dedicato a Livigno, che ci ha fatto respirare un po' di fresco in un caldo week end a tutta bici. Da Misano Adriatico a questa località...


Sul muro in pavè in Montecosaro ecco il guizzo di Andrea Buti della Futura Team, 28°atleta a scrivere il proprio nome del Trofeo Maria Santissima Addolorata. Questo il verdetto della classica manifestazione che chiude il ciclo organizzativo annuale della Calzaturieri...


Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024