TOUR OF THE ALPS 2021, RINASCE MOSCON: «ABBIAMO CAPITO DOVE SBAGLIAVO, ORA NON MI VOGLIO FERMARE». VIDEO

PROFESSIONISTI | 19/04/2021 | 17:01
di Carlo Malvestio

Nella sua Innsbruck Gianni Moscon ha ritrovato il sorriso. Ormai da qualche anno il corridore trentino vive nella bella città austriaca e oggi, nella prima tappa del Tour of the Alps 2021, ha tagliato il traguardo a braccia alzate a pochissimi metri da casa sua. L’ultima vittoria risaliva a due anni e mezzo fa, quindi questo successo ha un sapore ancora più speciale, che sa quasi di rinascita.


Un’azione da elegante finisseur che conferma lo stato di forma ritrovato: «Abito a 200 metri da qui, ero motivato ed è stato bellissimo – spiega raggiante Gianni dopo la gara -. Puoi avere in testa tante cose, ma alla fine è la corsa a parlare. Ho visto che in gruppo c'era tanta stanchezza ed era in fila indiana, così ho provato a partire, sapendo che avrebbero potuto riprendermi, ma è andata bene e sono felicissimo per questo. Vincere non è mai facile, è una sensazione diversa, e ora che ho rotto il ghiaccio spero di riuscire a continuare».


Così, il dispiacere per non averlo visto alle classiche del nord aumenta, con la speranza che nei prossimi mesi possa riprendersi ciò che la frattura allo scafoide rimediata alla Kuurne-Bruxelles-Kuurne gli ha tolto. «Era una brutta frattura, che ci ha impiegato molto a ristabilirsi, ma non ho perso la voglia, mi sono allenato bene e già oggi sono riuscito a raccogliere qualche frutto. Saltare tutte le classiche è stato frustrante e non è la prima volta che mi succede. Forse proprio perché mi è successo molte volte sono riuscito a tenere duro, lavorare al meglio e restare tranquillo».

Nonostante la giovane carriera il corridore della Ineos Grenadiers ne ha già vissute tante, alternando moltissimi alti e bassi. «Ogni tanto ho voluto strafare, andando oltre quello che avrei voluto, cercavo la perfezione, anche dal punto di vista alimentare, invece abbiamo capito che sono un corridore potente e non posso perdere troppo peso, altrimenti perdo anche la muscolatura. La bici deve essere divertimento, e se sono tornato a stare bene è anche grazie a Dario Cioni, con il quale sto lavorando molto bene». Negli ultimi anni Gianni è saltato agli onori delle cronache anche per il suo carattere sanguigno che in un paio di circostanze lo ha portato a reagire nella maniera sbagliata in alcune fasi concitate di gara: «Non voglio parlare di questo, non penso più al passato, ne abbiamo discusso con la squadra e il capitolo è chiuso» dichiara.

Domani partirà con la nuova maglia di leader colore verde, in una tappa che si preannuncia già piuttosto decisiva per le sorti del Tour of the Alps, con arrivo a Feichten im Kaunertal e doppia scalata verso Piller Sattel: «Non so cosa aspettarmi dalle prossime tappe, per ora voglio godermi il momento ma sicuramente proverò a difenderla – conclude Moscon -. Non sarà facile perché la corsa è molto dura, ma abbiamo una squadra forte e l'importante è che a Riva del Garda la indossi uno dei nostri».

Copyright © TBW
COMMENTI
quale sbaglio?
19 aprile 2021 21:19 italia
Spero proprio che lo sbaglio era quello di mangiare poco, perchè oggi nell'attualità del ciclismo, per sbaglio si potrebbe intendere anche quello di ........ non mettere il motorino e certamente con questo non ti fermi di sicuro !!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cesare Chesini ha vinto il Turul Romaniei (Giro di Romania) che oggi si è concluso a Bucarest con la vittoria nella quinta e ultima tappa del polacco Radoslaw Frantczak (Voster ATS Team) davanti al connazionale e compagno di squadra Patryk...


Dominio sloveno nella 57sima Coppa d'Oro per allievi che si è svolta a Borgo Valsugana in Trentino. Successo del talento Maks Olenik (Meblo Jogi Pro Concrete) davanti al connazionale Gal Klun (Pogi Team UAE Generali). Terzo e primo degli italiani...


Archiviato il spettacolare Grand Prix Cycliste de Québec, il gruppo si è spostato di 250 km a sud ovest, dove domani va in scena il GP di Montréal 2025, nella città francofona più grande del Continente americano. Da una città...


A poche ore dal via del Trofeo Matteotti, arriva l'aggiornamento sulal situazione della Coppa Italia delle Regioni. Nella classifica individuale stabile Christian Scaroni (156 XDS Astana) al primo posto, mentre proseguono la loro scalata Davide Piganzoli (Polti Visit Malta) e Diego Ulissi (82 XDS Astana). Il ventitreenne di...


La Movistar continua la sua campagna di rinnovamento per la prossima stagione: dopo aver annunciato nelle ultime ore gli arrivi di Raul Garcia Pierna dalla Arkea B&B e di Roger Adrià dalla Red Bull Bora Hansgrohe - entrambi hanno firmato...


Oggi torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


L’estate di Michael Matthews è stata una delle peggiori della sua vita. No, non perché ha saltato il Tour de France, ma per il motivo per cui ha dovuto farlo, ovvero i sintomi di un’embolia polmonare. «Ero in altura a...


La ventesima tappa con arrivo alla Bola del Mundo ha deciso il vincitore della Vuelta di Spagna e anche chi salirà sul podio per il secondo e terzo posto. Tom Pidcock sarà il terzo a Madrid, alle spalle del vincitore...


Jonas Vingegaard adesso è il padrone della Vuelta di Spagna e ha voglia di venire presto in Italia per correre il Giro. La corsa rosa lo affascina, ma sa anche che l’importanza mediatica del Tour de France è più alta...


Sepp Kuss ha ritrovato il passo dei giorni migliori ma è rimasto impressionato dal suo capitano Jonas Vingegaard e lo ha rivelato ieri, dopo la tappa conclusasi a Bola del Mundo, alle telecamere di Eurosport: «Sapevamo che la UAE Emirates...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024