SAN VENDEMIANO. AL FOTOFINISH VINCE IL FRANCESE LAPEIRA, 2° MENEGOTTO

DILETTANTI | 18/04/2021 | 17:38
di Danilo Viganò

Il 14° Trofeo Città di San Vendemiano, valido anche per il 61° Gp Industria e Commercio, realizzato con grande perizia dallo staff del Velo Club San Vendemiano ha incoronato il 20enne francese Paul Lapeira (Ag2r Citroen) che ha conquistato al fotofinish la linea del traguardo di Via De Gasperi al termine di un testa a testa incertissimo con Jacopo Menegotto (General Store) e Mattia Petrucci (Colpack Ballan).


LA CRONACA - In 164 hanno preso il via dal cuore di San Vendemiano (Tv), mossiere d'eccezione il Sindaco Guido Dussin in compagnia di Sonia Brescacin, Consigliere Regionale, di Fabrizio Cazzola, Consigliere Federale Nazionale e dei campioni del mondo Moreno Argentin, Gianni Bugno e Silvio Martinello.


Dopo i primi chilometri ad andatura turistica, ad animare la prima parte di gara è stato il terzetto composto da Martin Nessler e Davide De Cassan (Cycling Team Friuli), Manlio Moro (Zalf Euromobil Désirée Fior). Il terzetto veniva riassorbito prima di affrontare il circuito collinare dove, nel corso del primo passaggio sul celeberrimo Muro di Ca' del Poggio si formava al comando della corsa un drappello di otto unità composto da: Mattia Petrucci (Colpack Ballan), Gabriele Benedetti (Zalf Euromobil Désirée Fior), Paul Lapeira (Ag2r Citroen), Adrien Maire (Amical Velo Club), Fran Miholjevic (Cycling Team Friuli), Jacopo Menegotto (General Store), Kristjan Hocevar (Slovenia) e Robin Skivild (Uno-X).

Questi otto attaccanti guadagnavano un vantaggio massimo di un minuto sui più immediati inseguitori riuscendo a resistere alla reazione dei più attesi della vigilia: inutili i tentativi di riaggancio posti in essere dallo spagnolo Juan Ayuso (Colpack Ballan), dal lombardo Luca Colnaghi (Uc Trevigiani) e dal bellunese Andrea Pietrobon (Cycling Team Friuli).

Nel corso delle cinque tornate collinari perdevano contatto dalla testa della corsa il norvegese Skivild e lo sloveno Miholjevic mentre gli altri sei proseguivano di comune accordo sin sul rettifilo d'arrivo.

Nello sprint a ranghi ristretti ad avere la meglio per un soffio era il 20enne transalpino Paul Lapeira che precedeva i generosi Jacopo Menegotto e Mattia Petrucci.

LE VOCI DEL DOPO GARA - Entusiasta il vincitore Paul Lapeira, al primo successo stagionale di livello internazionale dopo il nono posto conquistato lo scorso anno nel campionato nazionale a cronometro: "Sapevo di stare bene ed ero venuto qui per puntare alla vittoria. Quando ho visto che la nostra azione prendeva il largo ho capito che avremmo potuto arrivare sin sul traguardo. Poi nel finale sono partito lungo con la volata ma sono riuscito a resistere fino alla fine" ha confidato dopo il traguardo il vincitore.

Nonostante le numerose difficoltà, le limitazioni imposte per prevenire il diffondersi del contagio da Covid-19 e nonostante si sia corso in assenza della consueta e rumorosa cornice di pubblico, il Velo Club San Vendemiano può festeggiare un altro successo organizzativo di carattere internazionale: "Lo scorso anno siamo stati i primi ad organizzare un evento internazionale e con il nostro impegno abbiamo dimostrato che si poteva gareggiare in sicurezza. Oggi l'impegno era ancora più difficile perchè c'è tanta voglia di tornare verso la normalità ma voglio ringraziare gli appassionati che in maniera responsabile hanno deciso di rimanere a casa e di godersi la gara attraverso lo streaming video" ha spiegato al termine della giornata il Presidente Fabrizio Furlan. "Vanno fatti i complimenti prima di tutto ai ragazzi in gara, dal primo all'ultimo, che non si sono mai risparmiati e hanno onorato la nostra gara con un impegno straordinario. Poi voglio ringraziare nuovamente tutti gli Enti, le Istituzioni e gli Sponsor che a vario titolo sono stati coinvolti nell'organizzazione - a partire dal Comune di San Vendemiano e dalle numerose aziende sostenitrici - senza dimenticare i tanti volontari che hanno lavorato in queste settimane perchè tutto riuscisse nel migliore dei modi. Ci siamo riusciti e non possiamo che esserne estremamente soddisfatti: ora ci attende qualche giorno di riposo e poi ripartiremo per lavorare all'edizione 2022 nella speranza che si possa disputare in maniera compiuta e con il caloroso abbraccio del nostro pubblico".

ORDINE D’ARRIVO
km 179 in 4h 09’20 media/h 43.219

1 LAPEIRA Paul Fra - Ag2r Citroen U23

2 MENEGOTTO Jacopo General Store Essegibi F.lli Curia

3 PETRUCCI Mattia Colpack Ballan

4 BENEDETTI Gabriele Zalf Euromobil Fior

5 HOCEVAR Krijstian Slo – Adria Mobil

6 MAIRE Adrien Fra – AVC Aix en Provence

7 RETAILLEAU Valentin Fra - Ag2r Citroen U23 - a 20"

8 GUZZO Federico Zalf Euromobil Désirée Fior

9 TOLIO Alex Zalf Euromobil Désirée Fior

10 BAUDIN Alex Fra - Ag2r Citroen U23

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La vittoria di Filippo Conca e lo strapotere degli Swatt Club è stato come un pugno allo stomaco per tutti. Non è stata una semplice vittoria, non è stata solo l’assegnazione di una maglia tricolore, ma dietro c’è quello che...


Come annunciato nei giorni scorsi, in vista del Tour de France oggi c’è stato l’incontro della Soudal-Quick Step con la stampa. I riflettori erano puntati tutti su Remco Evenepoel, che ha spiegato le sue ambizioni per questa Grande Boycle che...


Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024