ENTRA NEL VIVO L’ORGANIZZAZIONE DEL CAMPIONATO ITALIANO UNDER 23 A BACCHERETO

DILETTANTI | 14/04/2021 | 09:33
di Antonio Mannori

 


Sono trascorsi quattro anni da quando si iniziò a parlare di una candidatura di Carmignano come sede di svolgimento del Campionato Italiano Under 23. Un’idea che sembrò essere fin troppo grande all’inizio, quasi impossibile da realizzare, ma che trovò subito l’entusiastica accoglienza degli sportivi ed organizzatori del Giro del Montalbano a Bacchereto e dell’U.C. Seanese Corse con il Giro del Montalbano.


Dopo il forzato rinvio del 2020, il prossimo 19 Giugno, queste due appassionate realtà, l’U.C. Seanese Corse ed il Gs Bacchereto, organizzeranno la prova tricolore Under 23, valida come 65° Giro del Montalbano, in stretta collaborazione con il Comune di Carmignano e la Regione Toscana. Il percorso prevede la partenza ufficiosa (e le relative operazioni preliminari) a Bacchereto, sede storica del Giro del Montalbano, mentre a Seano verrà dato il via ufficiale. I primi 30 km saranno pianeggianti e toccheranno le località pistoiesi di Quarrata, Casalguidi e Cantagrillo, per omaggiare Franco Ballerini (passaggio di fronte al cimitero) a 11 anni dalla sua scomparsa. Si entrerà dunque nell'ampio circuito che prevede 5 passaggi dalla salita di Madonna del Papa, con un ultimo tratto di salita breve ma che sfiora il 20% di pendenza e dove sarà posto il GPM, verranno attraversate anche le località di Carmignano, Comeana, Signa e Poggio a Caiano. L'arrivo sarà posto a Seano, su un ampio rettilineo in zona Casa Rossa, quello di via Carlo Levi dopo 174 km.

"Ringrazio le due associazioni organizzatrici e tutti gli appassionati che si sono stretti a loro per dare vita a questo evento sportivo di così alto rilievo. L'organizzazione sta andando avanti in maniera sempre più proficua e nel mese di maggio saranno presentati tutti i dettagli della manifestazione - commenta l'assessore allo sport del Comune di Carmignano Stefano Ceccarelli - Il nostro è un territorio vocato al ciclismo e storicamente da qui sono passate numerose gare di ogni categoria. I paesaggi collinari di Carmignano fanno da scenario ideale per le competizioni ciclistiche e allo stesso tempo gli eventi sportivi come questo ci permettono di promuovere le bellezze del nostro territorio".

  

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


«Rendete orgoglioso Israele». Con  un messaggio social, il premier israeliano Benjamin Netanyahu è intervenuto sulle tensioni che nei giorni scorsi hanno accompagnato la Vuelta di Spagna. La corsa a tappe di ciclismo è stata infatti fermata, mercoledì a Bilbao, dai...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha definito la formazione che domenica 7 settembre prenderà parte al Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano (UCI 1.Pro). La classica toscana proporrà nuovamente il percorso che ha caratterizzato l’edizione 2024, con...


A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote,  Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle esperienze più avventurose del calendario gravel mondiale. Questa occasione speciale...


Domenica 7 settembre Giuseppe Saronni chiamerà a raccolta i suoi tifosi e gli appassionati di ciclismo a Cittiglio. L’appuntamento con l’ex campione del mondo è stato celebrato per la prima volta nel 2022 per festeggiare i quarant’anni dalla vittoria del...


Inizia col piede giusto la Vuelta a Valencia per la Ciclistica Rostese che conquista la prima tappa e la leadership della classifica con Jaspar Londsale. Il danese trionfa a Bellreguard al termine di una volata di gruppo relegando in seconda...


In arrivo tre gare in tre giorni per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. A partire da domenica 7 settembre la formazione sarà al via del Trofeo SS Addolorata con partenza e arrivo a Montecosaro in provincia di Macerata.La prova...


Vuelta del 1956. Penultima tappa, la Bilbao-Vitoria di 207 km. E’ l’11 maggio, un venerdì. Quello che resta del gruppo (si sono ritirati, fra gli altri, lo svizzero Koblet, lo spagnolo Poblet e il francese Bobet, alla fine sarebbero arrivati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024